BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha -DIVINAMENTE DONNA- , IL 31 MARZO A FIRENZE: Presso la Biblioteca delle Oblate, alle ore 17, il convegno sulle questioni di genere e sul ruolo delle donne Redazione- Toccherà Firenze, il prossimo 31 marzo, il progetto “DivinaMente Donna”, promosso e organizzato dall’associazione internazionale Verbumlandiart, che già con grande successo COSA NE PENSI DEL DISPLAY HONOR MAGIC 5 LITE ?: Redazione- Honor Magic 5 Lite viene fornito in una scatola semplice. Mi ricorda molto le scatole delle diverse marche che consentono l'ingresso di dispositivi rinnovati. Sebbene una scatola comunemente non venga accertata per un periodo di tempo significativo dopo l'apertura IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che

RCAUTO,CAMBIA NEL DECRETO COMPETITIVITA':ARRIVANO SCATOLA NERA,SCONTI E TUTOR

Redazione-Professioni, rc auto e fondi pensione. L'esame in Commissione del ddl competitività entra di colpo nel vivo e comincia a dare i suoi frutti. I notai restano indispensabili anche per gli acquisti di minor valore e saranno sempre più presenti sul territorio. 

È saltata infatti la possibilità di far autenticare agli avvocati gli atti di compravendita di immobili non residenziali (non case quindi, ma per esempio box e negozi) dal valore inferiore ai 100 mila euro. Si prevede, inoltre, un aumento del numero dei notai visto che ce ne sarà uno ogni 5.000 abitanti e non più ogni 7.000. È stato molto più spedito del previsto l'esame del ddl competitività in commissione alla Camera, visto che si è cominciato ad affrontare il nodo professioni, ma è stato soprattutto concluso il capitolo dedicato alle assicurazioni.

  Protagonista assoluta è stata l'rc auto con tutta una serie di sconti. In primis, quelli previsti per chi installerà sul proprio veicolo la “scatola nera”, che permetterà agli assicurati una percentuale di risparmio che non potrà essere inferiore a quella determinata dall'Ivass. Le compagnie assicurative saranno inoltre obbligate a pubblicare sul loro sito internet l'entità degli sconti e per chi cercherà di fare il furbo, non applicandoli proprio, si prevedono sanzioni che vanno «da 5.000 a 40.000 euro».

  Premiati con prezzi più convenienti saranno anche gli “assicurati virtuosi”, costretti a pagare premi molto alti, malgrado la loro diligenza, a causa dell'alto tasso di sinistri e frodi nel proprio territorio. Per questi, «sarà introdotto un sistema di sconto che indicizza il loro premio a quello medio delle regioni a più basso tasso di sinistrosità» ha spiegato il sottosegretario al Mise, Simona Vicari.

  Soddisfatti anche i carrozzieri, visto che resta ferma la «facoltà dell'assicurato di ottenere l'integrale risarcimento per la riparazione a regola d'arte del veicolo danneggiato avvalendosi di imprese di autoriparazione di propria fiducia», ma soprattutto perchè cade la possibilità di ottenere uno sconto sulla polizza nel caso in cui, per la riparazione del veicolo, ci si rivolga alla carrozzeria convenzionata con l'assicurazione.

Meno soddisfatte invece proprio le compagnie dell'Ania, che criticano il ruolo affidato all'Ivass di fissare gli sconti sulla scatola nera e prospettano nuovi aumenti delle polizze. Niente sconti invece, ma multe, per chi si farà trovare dai tutor in strada senza assicurazione. Un un tipo di accertamento innovativo per il quale non sarà necessaria la presenza della polizia in loco.

Diventa più chiara poi la questione legata ai risarcimenti dei danni biologici da incidente stradale. Le tabelle che stabiliscono i criteri saranno applicate entro 4 mesi dell'entrata in vigore della norma e non sarà più facile farsi rimborsare per il 'colpo di frustà come si poteva pensare inizialmente. Novità, infine, anche per i fondi pensione.

  Salta la loro portabilità ma viene invece istituto - entro 30 giorni dall'entrata in vigore della norma - un tavolo di consultazione con sindacati, organizzazioni datoriali ed esperti di previdenza, con la finalità di «avviare un processo di riforma delle medesime forme pensionistiche».

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.