BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore GUARDIAGRELE, EMISSIONE FANCOBOLLO ANDREA BAFILE: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla traslazione delle spoglie del T.V.M.O.V.M. Andrea Bafile nel MURA AURELIANE, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: In occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate Redazione  - Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla

RCAUTO,CAMBIA NEL DECRETO COMPETITIVITA':ARRIVANO SCATOLA NERA,SCONTI E TUTOR

Redazione-Professioni, rc auto e fondi pensione. L'esame in Commissione del ddl competitività entra di colpo nel vivo e comincia a dare i suoi frutti. I notai restano indispensabili anche per gli acquisti di minor valore e saranno sempre più presenti sul territorio. 

È saltata infatti la possibilità di far autenticare agli avvocati gli atti di compravendita di immobili non residenziali (non case quindi, ma per esempio box e negozi) dal valore inferiore ai 100 mila euro. Si prevede, inoltre, un aumento del numero dei notai visto che ce ne sarà uno ogni 5.000 abitanti e non più ogni 7.000. È stato molto più spedito del previsto l'esame del ddl competitività in commissione alla Camera, visto che si è cominciato ad affrontare il nodo professioni, ma è stato soprattutto concluso il capitolo dedicato alle assicurazioni.

  Protagonista assoluta è stata l'rc auto con tutta una serie di sconti. In primis, quelli previsti per chi installerà sul proprio veicolo la “scatola nera”, che permetterà agli assicurati una percentuale di risparmio che non potrà essere inferiore a quella determinata dall'Ivass. Le compagnie assicurative saranno inoltre obbligate a pubblicare sul loro sito internet l'entità degli sconti e per chi cercherà di fare il furbo, non applicandoli proprio, si prevedono sanzioni che vanno «da 5.000 a 40.000 euro».

  Premiati con prezzi più convenienti saranno anche gli “assicurati virtuosi”, costretti a pagare premi molto alti, malgrado la loro diligenza, a causa dell'alto tasso di sinistri e frodi nel proprio territorio. Per questi, «sarà introdotto un sistema di sconto che indicizza il loro premio a quello medio delle regioni a più basso tasso di sinistrosità» ha spiegato il sottosegretario al Mise, Simona Vicari.

  Soddisfatti anche i carrozzieri, visto che resta ferma la «facoltà dell'assicurato di ottenere l'integrale risarcimento per la riparazione a regola d'arte del veicolo danneggiato avvalendosi di imprese di autoriparazione di propria fiducia», ma soprattutto perchè cade la possibilità di ottenere uno sconto sulla polizza nel caso in cui, per la riparazione del veicolo, ci si rivolga alla carrozzeria convenzionata con l'assicurazione.

Meno soddisfatte invece proprio le compagnie dell'Ania, che criticano il ruolo affidato all'Ivass di fissare gli sconti sulla scatola nera e prospettano nuovi aumenti delle polizze. Niente sconti invece, ma multe, per chi si farà trovare dai tutor in strada senza assicurazione. Un un tipo di accertamento innovativo per il quale non sarà necessaria la presenza della polizia in loco.

Diventa più chiara poi la questione legata ai risarcimenti dei danni biologici da incidente stradale. Le tabelle che stabiliscono i criteri saranno applicate entro 4 mesi dell'entrata in vigore della norma e non sarà più facile farsi rimborsare per il 'colpo di frustà come si poteva pensare inizialmente. Novità, infine, anche per i fondi pensione.

  Salta la loro portabilità ma viene invece istituto - entro 30 giorni dall'entrata in vigore della norma - un tavolo di consultazione con sindacati, organizzazioni datoriali ed esperti di previdenza, con la finalità di «avviare un processo di riforma delle medesime forme pensionistiche».

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.