METEO,IN ARRIVO LA "BURRASCA DI FERRAGOSTO":TEMPORALI DA NORD A SUD
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Sta arrivando la summer storm o la burrasca di Ferragosto. L'estate va in vacanza nel week end più atteso dagli italiani, quello di metà agosto. Correnti di aria fresca giungeranno sulla Penisola facendo abbassare sensibilmente le temperature e portando nubifragi soprattutto, ma non solo, sul versante tirrenico. Dagli aggiornamenti di quest'oggi, domenica 16 avremo condizioni di tempo avverso, con temporali, vento e possibili nubifragi o alluvioni lampo su Liguria di Levante, Triveneto, Emilia Romagna centro-orientale, Toscana, Lazio, e Campania, Calabria e Sicilia tirreniche. Si invita a prestare attenzione ai fenomeni particolarmente pericolosi per l'uomo.
Le previsioni. SABATO 15 AGOSTO Al Nord variabile con piovaschi e temporali al Nord Ovest, specie ai ridosso dei rilievi. Meglio altrove ma con peggioramento serale sul Triveneto. Temperature in calo, massime tra 25 e 30. Al Centro nubi peggiora dalla Toscana con temporali in estensione anche a Umbria, Marche e dorsale. Temperature in lieve calo, massime tra 27 e 32. Al Sud avvio ben soleggiato; qualche sporadico temporale pomeridiano dalla dorsale verso le adriatiche. Temperature stabili o in lieve calo in Campania, massime comprese tra 29 e 33.
DOMENICA 16 AGOSTO Al Nord ancora instabile con piogge e temporali tendenti a concentrarsi sul Triveneto; migliora ad ovest entro sera. Temperature in ulteriore calo, massime tra 23 e 28. Al Centro molto instabile sin dal mattino con rovesci e temporali anche diffusi in estensione a tutte le regioni. Migliora la sera sulle Tirreniche. Temperature in calo, massime tra 24 e 29. Al Sud peggiora a partire dai settori tirrenici con rovesci e temporali in estensione anche altrove. Temperature in lieve calo, massime comprese tra 26 e 31.
LUNEDÌ 17 AGOSTO Al Nord instabile sulle Alpi orientali con qualche pioggia residua e temporali diurni in estensione alle pedemontane; più sole al Nord Ovest. Temperature in rialzo, massime tra 24 e 29. Al Centro sole prevalente salvo qualche acquazzone sulla dorsale tosco-umbra. Ventoso sulla Sardegna. Temperature stazionarie, massime comprese tra 24 e 29. Al Sud variabile con residui acquazzoni sulla Puglia e qualche piovasco anche lungo le coste tirreniche tra Cilento e Calabria. Temperature in calo, massime comprese tra 25 e 30
Ultimi da Redazione
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE
- SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
- SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI