METEO,PERTURBAZIONE IN TRANSITO AL CENTRO-NORD:ATTESI ROVESCI E TEMPORALI IN ABRUZZO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-La perturbazione annunciata nei giorni scorsi ha ormai raggiunto gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali dove sta dando luogo a rovesci e manifestazioni temporalesche anche di forte intensita’, specie su Toscana, Lazio ed Emilia Romagna. E’ l’analisi meteo elaborata da Giovanni De Palma, noto esperto meteo abruzzese, da anni, ormai, punto di riferimento per tutti coloro che seguono le previsioni meteo circa la nostra regione. Il contenuto del bollettino meteo, nello specifico, e’ stato divulgato, alle ore 08, anche mediante il sito abruzzometeo.org, attraverso il quale e’ stato rilanciato. Nelle prossime ore la perturbazione tendera’ a spostarsi verso levante, favorendo un ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche (gia’ in atto su Marsica e Aquilano) anche sulla nostra Regione con rovesci diffusi e temporali che, localmente, potranno risultare anche di forte intensita’. La tendenza e’ verso un graduale miglioramento a partire dalla serata-nottata ma anche nella giornata di giovedi’ continueranno a manifestarsi episodi di instabilita’ soprattutto sulle zone montuose e sul versante orientale con possibilita’ di temporali. Un ulteriore miglioramento e’ previsto a partire da venerdi’ e nel corso del fine settimana.
Sulla base di tale analisi, il livello di allerta in Abruzzo per eventuali fenomeni intensi viene stimato come moderato e fissato a ‘L2′ su una scala che va da ‘0’ a ‘3’. Nei casi di allerta meteo di livello 2, si invita a prestare attenzione per eventi che localmente potrebbero causare anche danni o situazioni insidiose.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni sulla Marsica e nell’Aquilano, localmente a carattere temporalesco, in estensione verso il settore centro-orientale e lungo la fascia costiera tra la tarda mattinata e il pomeriggio. Non si escludono temporali di forte intensita’ accompagnati da violente raffiche di vento e da occasionali grandinate, attenzione. Dalla serata e’ prevista una graduale attenuazione della nuvolosita’ e dei fenomeni a partire dal settore occidentale, in estensione verso le restanti zone. Temperature: In generale diminuzione. Venti: Deboli dai quadranti meridionali ma nel corso della giornata tenderanno a provenire da N-E, rinforzando, specie lungo le coste. Mare: Inizialmente poco mosso con moto ondoso in aumento.
Ultimi da Redazione
- PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA
- POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN SILVESTRO A ROMA
- I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE
- LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO