BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1403
  • Joomla\CMS\Filesystem\Folder::create: Path not in open_basedir paths

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA - NASCE FONDAZIONE FILM COMMISSION: Redazione- Il testo unico di riordino di tutte le leggi vigenti in materia culturale, approvato oggi dal Consiglio regionale, prevede l'istituzione, il riconoscimento e la partecipazione della Regione alla 'Fondazione Abruzzo Film Commission', che torna in Abruzzo, come sottolineato in A24/A25 - IL GOVERNO FRENA SULLA RIDUZIONE DEI COSTI DEI PEDAGGI: Redazione- Il governo,frena sulla riduzione delle tariffe ma accetta il confronto tecnico su A24 e A25 chiesto dai sindaci di Abruzzo e Lazio. Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli e coordinatrice del comitato di amministratori, è stata ieri a Roma per ROCCA DI BOTTE - XVIII SECOLO – L’ANTICO ORGANO CATARINOZZI: Redazione- Prima di parlare della storia dell’organo, dedico un istante al suo geniale padre, per esser ancora piu’ precisi il suo  ideatore. Cesare Catarinozzi (1660 – 1743) famoso e geniale costruttore di organi la cui opera fu fonte di gloria imperitura 25 MARZO SARA FAVARO' E - IL CORAGGIO DELLE DONNE 2 - A BIANCAVILLA (CT): Redazione- Sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso la Villa delle Favare di Biancavilla, incontro “Ricominciare dal Coraggio delle Donne”, organizzato da “Ricominciare”, Associazione onlus di donne operate al seno, che gode del patrocinio del Comune di Biancavilla. Sara Favarò, SCURCOLA MARSICANA - L’ANTICA ROCCA ORSINI: Redazione- La rocca Orsini si trova nella parte alta dell’abitato di Scurcola Marsicana, dominando i piani palentini con la valle del salto a nord e la valle dell’Imele a sud. Dall’analisi del monumento è stato possibile ricostruire una serie di FEDERITALY – AVVIO IN GRANDE STILE CON UN EVENTO AL SENATO PER LA CERTIFICAZIONE “FEDERITALY 100% MADE IN ITALY” SU: Presenti rappresentanti delle Istituzioni, imprenditori e professionisti per un progetto che sta riscuotendo grande interesse a livello mondiale. Redazione- Il 21 Marzo si è svolto nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva – Senato della Repubblica – un importante convegno PERETO XII SECOLO – IL CASTELLO MEDIEVALE: Redazione- “Maestoso rifletti ai miei occhi o ardua fortezza, che dal basso all’alto rimembri a me storie di valorosi cavalieri.Di torre in torre il tuo casato osserva il quiete paesello”                      VASTO, PROIEZIONE - INVISIBILI- DI PAOLO CASSINA: Redazione- La proiezione ed il dibattito del docufilm Invisibili si svolgerà domenica 26 marzo 2023, dalle 17 al POLITEAMA RUZZI in C.so Nuova Italia n.5 a VASTO.Nico Liberati portavoce del comitato DIFESAMINORI dichiara:” Deve essere riaperto e restituito alla cittadinanza I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DAL 22 AL 28 MARZO: Redazione- In partenza una nuova settimana di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine e con la programmazione di PPP 100 - Roma racconta Pasolini, dedicata alla celebrazione del centenario pasoliniano. Questa settimana, inoltre, in CARSOLI - IL PREMIO L'AQUILA D'ORO DELLA 50&PIU' ALLA MEMORIA A FRANCO GRECO: Redazione- La vita è un mistero, un algoritmo dove nessuno sa la sua numerazione, che ha volte ci rende inermi. Ancora nella memoria, la tragica scomparsa dell'imprenditore FRANCO GRECO. L'associaizone di ultracinquantenni aderenti alla alla Confcommercio, consegnerà alla moglie dell'imprenditore,

SCUOLA,AL VIA IL NUOVO ANNO TRA L'IRA DEI PRECARI E QUELLA DEGLI STUDENTI

Redazione-Primo giorno di scuola, la campanella suona per oltre 8milioni di studenti ma tra i banchi, quest'anno, c'è la riforma scolastica e la protesta è già partita. Si preannuncia rovente, infatti, l'autunno per studenti e docenti pronti sul piede di guerra a scendere in piazza. Il nodo del contendere, in base alla legge 107 della Buona Scuola, è tutto sul piano straordinario di assunzioni.   Il governo ha già immesso in ruolo poco meno di 38mila precari e, con l'ultima fase, si prevede il contratto a tempo indeterminato per oltre 50mila docenti. Ma il mondo della scuola rifiuta modalità e tempi delle assunzioni: due terzi dei neoassunti avranno la cattedra al Nord e, spesso, provengono dal Sud. Ed è la Lombardia la regione con maggiori cattedre di neoimmessi: ben 2586. Secondo le stime del Miur, inoltre, circa 7000 delle 9000 assunzioni proposte rappresenta infatti un trasferimento in altra regione.  Un esodo, così è stato ribattezzato dai sindacati che ora stanno preparando la protesta che infiammerà l'autunno. Le sigle sindacali Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno già lanciato una grande giornata di mobilitazione nazionale entro la prima metà di ottobre. «Bisogna riaprire la discussione e tenere unite le persone - ha spiegato Domenico Pantaleo, segretario Flc Cgil - perché la legge 107 divide. Per le immissioni in ruolo rivendichiamo che sia rispettato ciò che prevede la sentenza della Corte europea e quindi l'assunzione di tutto precariato».  Restano infatti ancora troppi supplenti, secondo le stime di Anief questo anno scolastico si aprirà comunque con circa 100mila supplenti in cattedra. Non restano a guardare gli studenti: «Il 23 settembre - annuncia Danilo Lampis dell'Unione degli studenti - terremo aperte le scuole per una notte bianca e il 9 ottobre saremo nelle piazze con sit in e cortei».Oggi intanto il ministro Giannini sarà in Molise, per inaugurare l'anno scolastico che vede entrare in classe 8milioni e 822mila studenti: solo in Lombardia ce ne sono 1milione e 185 mila, seguono la Campania con 921mila iscritti, la Sicilia con 763mila e il Lazio con 741mila.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.