BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM: Dal 2006 al 2022 si sta assistendo nel PNALM a livelli di produzione (numero di unità familiari) e produttività annuale (numero di cuccioli nati) compatibili con le massime capacità riproduttive per questa popolazione: la media annuale è di 4 femmine PIETRASECCA - LA SUA ANTICA STORIA: Tutti sanno che un milione di anni addietro un profondo mare aveva occupato gran parte della penisola italiana e solo le alpi emergevano dal blu profondo. Nulla di strano quindi che i primi abitanti di Pietrasecca fossero forme di vita CARSOLI 1944 – I MISTERI DELL’ARRESTO DEL COLONNELLO ARDEN: Nelle prime ore del mattino del 14 Ottobre 1944 veniva arrestato, in un cascinale , nei pressi di Apuania , in provincia di Massa Carrara, un individuo in borghese ,che secondo le informazioni di elementi locali, da più giorni stazionava TORNA L'ORA LEGALE, MA PER LA SCIENZA NON E' UN DATO POSITIVO: La neurologa americana Beth Ann Malow della Vanderbilt University, qualche mese fa ha messo nero su bianco una serie di perplessità sull’ora legale in un articolo pubblicato da The Conversation e ripreso da tutti i principali media americani: dal Washington Post a Scientific American.“I ricercatori stanno scoprendo che saltare SANTE MARIE - AL VIA IL CORSO PER OPERATORE TURISTICO: Si sta svolgendo nella sala “Don Beniamino Vitale” di Sante Marie  la prima edizione del corso di formazione per operatore turistico. Insieme ai docenti, agli iscritti, la cui presenza è obbligatoria in quanto l’evento è valido come prima lezione, parteciperanno POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: Coinvolte tutte le quattro province della regione con l’apertura eccezionale di 32 luoghi inaccessibili o poco noti     Redazione – Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI: All’Ospedale San Carlo di Nancy un’équipe specializzata, dedicata alla patologia, mette a punto terapie personalizzate Redazione  – L’endometriosi è una patologia che riguarda il 15% delle donne in età fertile in Italia. La malattia a carattere cronico vede la presenza di GAE VINCI | SUMMER IS TOO LONG: Redazione- Da venerdì 24 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Summer is too long”, il nuovo singolo di GAE VINCI. Con “Summer is too long” l’artista mostra un lato musicale ancora inesplorato. AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO: Redazione-  Dal 25 marzo al 2 luglio 2023 il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, a cura di Alessandro Masi, con Roberta Serra e Chiara Barbato, e i contributi in catalogo IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI: Redazione- Il donatore di sangue dell’autrice Maria Tedeschi è una storia che parla d’amore e di speranza, ma anche di un’incredibile leggenda.La scrittura è perfettamente vera e scorrevole, un argomento trattato con delicatezza e una storia che appassiona il lettore,

EXPO,L'ABRUZZO TRA LE 5 REGIONI PIU' APPREZZATE

Redazione-L'Abruzzo è tra le regioni che più sono piaciute agli italiani che hanno visitato Expo: la 'regione verde d'Europa', infatti, è preceduta solo da Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Lombardia, e si posiziona al quinto posto della classifica elaborata da Sociometrica ed Export System che hanno condotto uno studio sulla base dell'analisi di tutti i post di Twitter, in inglese ed in italiano, con l'hashtag #Expo2015 ed altri social identificabili con hashtag Expo. Oltre 450mila i post analizzati dal primo maggio al 21 ottobre. "Missione compiuta - esulta il consigliere regionale delegato, Camillo D'Alessandro - Abbiamo lavorato con grande passione mettendo in campo competenze e voglia di fare. Nel più grande evento mondiale non solo la nostra Regione è presente, ma risulta vincente anche rispetto a Regioni ben più blasonate e con maggiori risorse a disposizione. Nel merito, il sondaggio, che ci colloca tra le cinque Regioni che sono piaciute maggiormente agli italiani, deriva da un'attività attraverso cui i visitatori hanno potuto sfogare sulla rete giudizi postivi e negativi senza alcun filtro e quindi rappresenta molto di più di un semplice sondaggio". "C'è stato un tempo, in questa regione - osserva - che ha accompagnato anche questi sei mesi di disfattismo inconcludente, fatto di 'peggiorismo' permanente e di lamentela preventiva. Non è affatto un caso se quest'anno, in Abruzzo, mentre gli altri tentavano la distruzione, registriamo la più alta percentuale di presenze turistiche (+ 2 milioni di persone rispetto allo scorso anno) e possiamo realisticamente arrivare, immaginando una stagione più lunga, oltre quota 10 milioni. Per la verità, l'Abruzzo non ha mai scritto nell'agenda delle priorità la collocazione turistica della nostra regione". "L'altro prestigioso appuntamento sarà il Giubileo, diverso per natura e tipologia di lavoro da effettuare. Nel mentre - ricorda il consigliere - stiamo lavorando alla più grande iniziativa turistica mai conosciuta in Italia, l'Abruzzo Open Day. Perchè abbiamo vinto? Perchè siamo stati capaci di mettere in campo una squadra che, innanzitutto, ha dato fiducia ai giovani. L'aver deciso di finanziare le tre Università abruzzesi e nello specfico i giovani studenti attraverso borse di studio, ha consentito di prefigurare, di far immaginare e percepire ed organizzare la nostra presenza a Milano in una strategia che ci ha visto protagonisti dentro l'Expo e, per i sei mesi, nella città di Milano con CasaAbruzzo". "Scelta da me fortemente voluta insieme alla Camere di Commercio, alle associazioni di categoria ed alla società in house, Abruzzo Sviluppo - dice ancora D'Alessandro - poiché abbiamo dato la possibilità ad oltre 500 imprese, tra cui i Poli di innovazione, ai Comuni ed ai territori di presentare il meglio della nostra regione in un palinsesto andato in onda per ben 180 giorni e che si concluderà giovedì 29 presso Fiorichiari. Onestamente nessuno avrebbe potuto immaginare, soprattutto quelli che Renzi definisce i gufi, un successo così oggettivo. Anche noi, se pensiamo in grande - conclude - diventiamo mondo ed all'Expo lo siamo stati".

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.