LADRI IN CASA:ECCO COME EVITARLI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Sono tanti i casi denunciati in questi giorni di furti nelle abitazioni, alcuni finiti in tragedia come nel caso dell’uccisione di un ladro albanese da parte di un pensionato, la cui vicenda ha anche aperto un dibattito sulla legittima difesa, che ha coinvolto anche soggetti che hanno subito furti, e della morte di Cloe Govoni, l’anziana 84enne, che insieme a Humeiuc Maria, romena, 53anni, nuora della donna, è stata aggredita a colpi di bastone dai ladri che erano stati sorpresi a rubare nell’appartamento dove le donne vivevano a Renazzo di Cento. Ultimo furto, in ordine di tempo, quello subito da una coppia di ultraottantenni nel maceratese, dove l’uomo – 87 anni – è riuscito con caparbietà a mettere in fuga il ladro.
Nel complesso, secondo gli ultimi dati Censis, i furti in casa sono più che raddoppiati in un decennio, passando dai dai 110.887 del 2004 ai 251.422 del 2013. “Questo genere di delitti non incide solo sul patrimonio, ma anche sull’intimità e la serenità di persone e famiglie. E’ necessario un giro di vite perché le norme attuali consentono un meccanismo di abbattimento delle pene che di fatto le rende non effettive: bisogna renderle effettive”, aveva spiegato nei mesi scorsi il vice ministro alla Giustizia Enrico Costa.
Per tale ragione, Netgear Italia, che si occupa di sistemi d’allarme, ha messo a punto cinque semplici consigli per scoraggiare i malviventi; innanzitutto, meglio evitare di condividere la propria posizione su Facebook o Twitter, magari postando foto delle vacanze. Inoltre, andrebbe lasciata accesa una luce ben visibile da fuori per far credere che ci sia sempre qualcuno in casa e andrebbe quindi chiesto a un vicino o a una persona di fiducia di ritirare la posta.
Avere un cane da guardia è un’ottima soluzione, spiega ancora Netgear Italia, consigliando anche di registrare un abbaio e programmarlo almeno tre volte al giorno; infine, è opportuno applicare sulla porta un adesivo che segnali che la casa è dotata di un sistema di videosorveglianza o di un antifurto, anche nel caso in cui non lo fosse.
Ultimi da Redazione
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE
- SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
- SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI