BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore GUARDIAGRELE, EMISSIONE FANCOBOLLO ANDREA BAFILE: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla traslazione delle spoglie del T.V.M.O.V.M. Andrea Bafile nel MURA AURELIANE, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: In occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate Redazione  - Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla

LADRI IN CASA:ECCO COME EVITARLI

Redazione-Sono tanti i casi denunciati in questi giorni di furti nelle abitazioni, alcuni finiti in tragedia come nel caso dell’uccisione di un ladro albanese da parte di un pensionato, la cui vicenda ha anche aperto un dibattito sulla legittima difesa, che ha coinvolto anche soggetti che hanno subito furti, e della morte di Cloe Govoni, l’anziana 84enne, che insieme a Humeiuc Maria, romena, 53anni, nuora della donna, è stata aggredita a colpi di bastone dai ladri che erano stati sorpresi a rubare nell’appartamento dove le donne vivevano a Renazzo di Cento. Ultimo furto, in ordine di tempo, quello subito da una coppia di ultraottantenni nel maceratese, dove l’uomo – 87 anni – è riuscito con caparbietà a mettere in fuga il ladro.

Nel complesso, secondo gli ultimi dati Censis, i furti in casa sono più che raddoppiati in un decennio, passando dai dai 110.887 del 2004 ai 251.422 del 2013. “Questo genere di delitti non incide solo sul patrimonio, ma anche sull’intimità e la serenità di persone e famiglie. E’ necessario un giro di vite perché le norme attuali consentono un meccanismo di abbattimento delle pene che di fatto le rende non effettive: bisogna renderle effettive”, aveva spiegato nei mesi scorsi il vice ministro alla Giustizia Enrico Costa.

Per tale ragione, Netgear Italia, che si occupa di sistemi d’allarme, ha messo a punto cinque semplici consigli per scoraggiare i malviventi; innanzitutto, meglio evitare di condividere la propria posizione su Facebook o Twitter, magari postando foto delle vacanze. Inoltre, andrebbe lasciata accesa una luce ben visibile da fuori per far credere che ci sia sempre qualcuno in casa e andrebbe quindi chiesto a un vicino o a una persona di fiducia di ritirare la posta.

Avere un cane da guardia è un’ottima soluzione, spiega ancora Netgear Italia, consigliando anche di registrare un abbaio e programmarlo almeno tre volte al giorno; infine, è opportuno applicare sulla porta un adesivo che segnali che la casa è dotata di un sistema di videosorveglianza o di un antifurto, anche nel caso in cui non lo fosse.

 

 

Ultima modifica ilVenerdì, 13 Novembre 2015 22:08

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.