LA TRUFFA TELEFONICA DA 600 MILIONI:"IN SOLI 5 SECONDI DI CHIAMATA TI RUBANO 15 EURO"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-“Ti ho chiamato alle ore 8.10, è urgente. Chiama l’899…”. Così decine, centinaia di utenti sono finiti in una truffa da centinaia di migliaia di euro, se non milioni, da parte di alcune società che sono finite ora sotto accusa. A fine ottobre a Salerno, racconta il Corriere della Sera, si è celebrato il primo grado di giudizio per alcune di queste società, capaci di incassare in pochi mesi fino a 350mila euro. Se il malcapitato utente non riagganciava, dopo 5 secondi gli venivano addebitati 15 euro: una truffa, secondo il giudice. Ma una truffa che ha arricchito finora diversi soggetti, compresi gli operatori telefonici, che però dal canto loro affermano di non essere a conoscenza delle attività svolte. Perché gli 899, ossia le numerazioni a valore aggiunto, sono concesse dal Ministero agli operatori che però le rivendono ai Centri Servizi, che sfruttano solo il diritto alla numerazione, mentre i contenuti sono gestiti dai Fornitori di contenuti. Quando l’utente paga, la “torta” viene divisa proprio tra operatori, Centri Servizi e Fornitori di contenuti: meccanismo che rende praticamente impossibile, se non in diversi mesi, risalire in questi casi a chi ha organizzato il raggiro. Ma “l’innocenza” degli operatori non convince fino in fondo le autorità: l’Agcom ha sanzionato le compagnie telefoniche negli ultimi 4 anni per ben 10 milioni di euro.
Ultimi da Redazione
- GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI
- POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA
- COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE
- EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE
- MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA