IL CALENDARIO 2016 PIENO DI PONTI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Il 2016 sarà un anno generosi per chi ama i ponti sul calendario. Anzi si potrebbe riuscire a non lavorare per un mese intero, sfruttando solo sette giorni di ferie. Il 2015 non è stato proprio l'anno migliore per chi avrebbe voluto concedersi una piccola vacanza. Niente a che vedere con il prossimo 2016 che potrebbe regalare grandissime soddisfazioni a lavoratori dipendenti alle prese con il cruciverba del piano ferie per il prossimo anno.Il 2016 inizia col piede migliore e sarebbe bene farsi trovare pronti già per le opportunità di gennaio. Capodanno sarà di venerdì, l'Epifania di mercoledì: bastano due giorni di ferie giovedì 7 e venerdì 8 per concedersi appena due giorni di lavoro nei primi dieci del mese. Bisogna poi arrivare al 25 aprile per trovare un nuovo scorcio di pausa, naturalmente il 25 aprile che sarà di lunedì. Occhio poi al 1 maggio che sarà di domenica, certo un giorno festivo in meno, ma preceduto da un weekend tutto da programmare. Altra finestra utile potrà essere il 2 giugno che sarà di giovedì: con appena un giorno di ferie verrà fuori un weekend molto lungo. Lasciata alle spalle l'estate, è il 1 novembre che sarà un interessante martedì. Basterebbe chiedere le ferie il 31 ottobre per mettere in fila un bel quartetto di giorni liberi. Non va dimenticato l'8 dicembre che sarà un giovedì e sarebbe bene organizzare qualcosa per quel giorno visto che il 25 dicembre sarà una domenica.
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE
- TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI
- SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI
- POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL GIOCO