BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore GUARDIAGRELE, EMISSIONE FANCOBOLLO ANDREA BAFILE: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 20 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla traslazione delle spoglie del T.V.M.O.V.M. Andrea Bafile nel MURA AURELIANE, UN PATRIMONIO DA CONOSCERE E DA VALORIZZARE: In occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate Redazione  - Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del camminare urbano organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla

ATTACCHI CRISTIANOFOBICI OVUNQUE , E' ALLARME SOCIALE

Redazione-Tornano gli attacchi cristianofobici un po’ ovunque, nel mondo. Segno di come il fenomeno, per diffusione, frequenza e virulenza, non possa ascriversi al semplice gesto isolato di qualche folle, bensì rappresenti un’autentica piaga sociale, una fissa endemica, una fobia programmatica, metodica e pianificata a tavolino.

 

In Italia, nella golena di San Matteo delle Chiaviche, frazione di Viadana, sulla strada che conduce al ponte di Torre d’Oglio, i soliti ignoti hanno rubato il crocifisso esterno alla cappellina della Madonna dei Correggioli, méta della devozione popolare sin dai tempi della peste manzoniana, quella del 1630. I delinquenti hanno spezzato poi le braccia al manufatto e lo hanno staccato dalla croce in legno, abbandonandolo in aperta campagna (nella foto). I resti sono stati raccolti da un passante e riportati al parroco, don Angelo Maffioletti. Profanazioni analoghe erano già accadute in passato.

 

In Francia, ad Hachimette, frazione di Lapoutroie, sono sempre ignoti coloro che hanno dato alle fiamme la statua di Gesù Bambino e sfregiato quelle della Madonna e di S. Giuseppe, imbrattandole con vernice nera. Incendiato anche lo sfondo del presepe in legno. A lanciare l’allarme ha tempestivamente provveduto un passante, impedendo così che il rogo si propagasse. La classica “A” cerchiata, raffigurata da ignoti sul muro dell’adiacente chiesa, orienta inequivocabilmente le indagini negli ambienti dell’antagonismo di sinistra, ma gli inquirenti sono ancora al lavoro. In merito è stata aperta un’inchiesta.

 

Altro presepe devastato a l’Ile-Rousse: ignoti hanno distrutto alcune statue, altre, come quelle dei Magi, sono state sottratte e poi restituite. Rubati anche i personaggi della Natività presso la parrocchia di Saint-Cyr-Sainte-Julitta a Villejuif, nella val di Marne, già oggetto di un attentato di matrice islamica nell’aprile scorso. Il sindaco, Franck Le Boellec, si è detto «scandalizzato» dell’accaduto.

 

Altri esempi di cristianofobia anche in Inghilterra: S. Giovanni evangelista è stato “sfrattato” dalla stazione di Rochester, nel Kent. Qui era stato raffigurato in una vetrata dall’artista Katayoun Dowlatshahi, ispiratosi per questo alla cattedrale del posto. La compagnia ferroviaria Network Rail, finanziata peraltro anche con fondi pubblici, ha improvvisamente ritenuto l’opera troppo «esplicitamente cristiana» e contraria ai «valori multiculturali», per cui l’ha fatta rimuovere. Costo dell’operazione, 26 milioni di sterline. Ma, in questi casi, non si bada purtroppo a spese. Contrario l’autore: «Non ritengo che sia stata una decisione saggia – ha affermato – Dobbiamo avere il diritto di celebrare la nostra eredità cristiana». Ma tant’è…

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.