BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

VOUCHER ASILI NIDO E BABY SITTER : ECCO LA PROCEDURA PER L'ISTANZA

Redazione-L’INPS con un comunicato stampa del 1° febbraio 2016 ha annunciato la pubblicazione sul proprio sito delle istruzioni per l’erogazione dei contributi economici per il servizio di baby-sitting o per far fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia. Tutte le madri lavoratrici che siano dipendenti del settore pubblico o privato; parasubordinate o libere professioniste iscritte alla gestione separata Inps possono quindi fare domanda di accesso a tale contributo economico, utilizzabile come alternativa al congedo parentale. E' necessario però che quest'ultime non abiano usufruito della maternità facoltativa.

 

Restano per il momento escluse dal bonus le lavoratrici autonome e le imprenditrici poiché bisogna attendere un decreto interministeriale ad hoc che disciplinerà le modalità di accesso. Il fondo da cui si attinge per finanziare tale contributo economico o bonus è dotato di 20 milioni di euro per tutto il 2016.

Quali sono i termini per presentare la domanda e le modalità?

 

La domanda può essere inviata a partire dal 1 febbraio e fino al 31 dicembre o, comunque, fino ad esaurimento dello stanziamento previsto dalla legge di Stabilità 2016. La domanda va presentata all’INPS attraverso i servizi telematici, accessibili tramite PIN. Bisogna andare nella sezione relativa ai Servizi per il cittadino, autenticarsi con il PIN e cliccare alla sezione Voucher o contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia. E’ inoltre possibile recarsi presso un Caf o un patronato, anche perché, dopo i dati anagrafici, viene richiesta anche la dichiarazione Isee. Nella domanda, la lavoratrice madre deve indicare innanzitutto i propri dati personali, quelli del minore per cui si richiede il beneficio, i periodi di congedo parentale e l’indirizzo mail o la PEC. L’Inps infatti comunica l’accoglimento della domanda o meno proprio attraverso l’invio di una email alla propria casella di posta elettronica . L’INPS provvede ad erogare il bonus seguendo l’ordine di presentazione delle domande, nei limiti delle risorse economiche disponibili.

Cosa bisogna sapere sul bonus o contributo economico?

 

E bene ricordare che il bonus è stato introdotto in via sperimentale dalla Legge Fornero dal 2013 al 2015. Nel 2014 Il bonus riscosse successo ed infatti le domande per ottenerlo raddoppiarono rispetto al 2013. Nel 2015 il fondo messo a disposizione per il bonus fu prosciugato già prima di Natale. Il Ministero del Lavoro quindi ha deciso di replicare tale esperimento anche quest’anno. Le modalità di accesso però sono cambiate e per fare la richiesta personalmente è necessario appunto avere il Pin dispositivo. Il bonus ammonta a un massimo di 600 euro al mese. E’ possibile richiederlo per 6 mesi. Qualora la madre però svolga un lavoro part-time, l’importo di 600 euro viene ridotto proporzionalmente all’orario di lavoro. L’agevolazione fiscale è fruibile anche se si hanno più figli. Le modalità di erogazione del bonus cambiano a seconda del contributo prescelto. Se ad esempio s’intende utilizzare il bonus per pagare la retta dell’asilo nido, dato che il bambino è stato iscritto presso una struttura prescelta, sarà l’INPS stessa a provvedere a pagare la struttura accreditata. I buoni lavoro per il pagamento del servizio babysitter invece devono essere ritirati dalla madre lavoratrice presso la sede Inps territoriale e valgono 10 euro.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.