BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

UNIONI CIVILI, IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA. CEI: "SCONFITTA PER TUTTI"

UNIONI CIVILI, IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA. CEI: "SCONFITTA PER TUTTI" Unioni Civili

Redazione-Il governo ha posto la questione di fiducia sull'articolo unico del progetto di legge sulle unioni civili , in discussione nell'Aula della Camera.

La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha stabilito che il voto di fiducia si svolgerà domani a partire dalle 14.10. Le dichiarazioni di voto inizieranno alle 12.30. In conseguenza del voto, domani non si svolgerà il question time.

OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO -

Insorgono le opposizioni. "Ignobile e aberrante mettere la fiducia su una materia sensibile come le unioni civili - ha detto Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, parlando con i giornalisti al termine della conferenza dei capigruppo - Ignobile e aberrante metterla addirittura per soffocare la discussione sul complesso degli emendamenti, che avrebbe preso un paio d'ore".

"Il fatto di mettere la questione di fiducia in maniera così violenta, irrispettosa della democrazia, è veramente il segno che stiamo dentro una deriva autoritaria - ha attaccato Brunetta - E questo è inaccettabile e va gridato ad alta voce, e soprattutto va posta la questione al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, perché nella sua alta autorità e nel suo ruolo dica basta a questi comportamenti di tipo squadristico. Basta".

Per Massimiliano Fedriga, capogruppo della Lega alla Camera, "è inaccettabile che su una materia del genere, oltretutto di iniziativa parlamentare, arrivi il ministro Boschi a porre la questione di fiducia, se ne vada e faccia finta di nulla e i colleghi di maggioranza applaudono. Qui è a rischio la democrazia parlamentare, noi ci batteremo e faremo emergere cosa è diventata quest'Aula, cosa sono diventati quattro lacchè di Renzi".

Dura la reazione anche del M5S. Sulle unioni civili "hanno esautorato il dibattito al Senato solo per fare l'accordo con Verdini e Alfano, io l'ho sempre detto in tutti i modi - ha commentato Alessandro Di Battista, membro del direttorio M5S - Qui alla Camera non ci fanno nemmeno discutere due-tre emendamenti sul merito. E' la democrazia renziana, ovvero l'assenza di un dibattito parlamentare".

CEI -

"Il voto di fiducia può rappresentare anche una sconfitta per tutti" ha detto oggi pomeriggio monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale italiana, a margine del convegno sulle tossicodipendenze promosso dalla Fict (Federazione italiana comunità terapeutiche), come riferisce il Sir, rispondendo a una domanda sulla fiducia posta dal governo sulle unioni civili.

"Penso stia emergendo da tutte le parti una richiesta di maggiore partecipazione e attenzione, di maggiore rispetto per coloro i quali sono stati eletti - ha sottolineato il segretario generale della Cei - Poi il governo avrà anche le sue logiche, le sue ragioni, ma il voto di fiducia può rappresentare spesso una sconfitta per tutti".

"C'è la necessità - ha aggiunto Galantino - che ci sia una politica familiare molto più attenta che metta in conto l’importanza della famiglia costituita da padre, madre e figli. Il ruolo della famiglia non è sussidiario o marginale: la società deve capirlo. Non è un tema che deve stare a cuore solo alla Chiesa - ha concluso - ma a tutti, alla società”.

BOSCHI -

Replicando alle polemiche il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, ha sottolineato che l'approvazione della legge sulle unioni civili "è un risultato storico per il Paese di cui dobbiamo essere orgogliosi. Il nostro governo ha detto sin dal Senato che porre la fiducia assumeva un significato politico, perché il governo ritiene questa legge elemento fondamentale e prioritario della propria agenda".

"Dobbiamo guardare con grande favore, soddisfazione e orgoglio al risultato finale: dopo oltre due anni di lavoro in Parlamento e decenni di attesa, da domani avremo una legge che disciplina le unioni civili tra persone dello stesso sesso - ha spiegato Boschi - Siamo a un passo da un traguardo storico, per questo dobbiamo affrontare questo passaggio con in mente i volti e i nomi delle donne e degli uomini che da domani avranno un riconoscimento del valore del loro progetto di vita".(Fonte:Adnkronos)

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.