ROMA, DOMANI MATTINA SCIOPERO DI BUS E METRO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Domani bus e metro ferme, gli autisti incrociano le braccia per lo sciopero della discordia. La protesta, ridotta, differita e ancora una volta ridotta, alla fine si farà. Lo sciopero del trasporto pubblico, lanciato per il 20 maggio scorso dai sindacati Usb, Orsa, Sul, UTL e Faisa per l'intera giornata, è stato prima ridotto a 4 ore per volontà dell'ex prefetto Franco Gabrielli e poi rimandato dagli organizzatori. Ora la situazione è pressoché la stessa: dalle 24 ore iniziali, lo stop è stato ridotto a 4 ore. Il servizio, quindi, si fermerà dalle 8.30 alle 12.30. Questa volta la riduzione è stata richiesta dal nuovo prefetto Paola Basilone, che conferma quindi di tenere la stessa linea del suo predecessore per quanto riguarda i disagi alla circolazione, che ha limitato il blocco in vista degli eventi legati al Giubileo e della protesta, nello stesso giorno, di Roma Tpl. A fermarsi saranno pertanto le linee di bus, tram, metropolitane A e B/B1 e le ferrovie regionali Termini-Centocelle, Roma-Lido e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Ma non solo: domani si fermeranno anche i bus periferici del consorzio di Roma Tpl per uno sciopero del Sul, di 24 ore con le fasce di garanzia, a cui se ne aggiunge uno dei sindacati confederali e della Faisa Cisal di 4 ore. I bus che servono le zone più periferiche, quindi, garantiranno il servizio dalle 5,30 alle 8,29 e poi dalle 17 alle 19,59. E si prospetta allora un martedì da brivido, visto che il fronte sindacale promette di dare battaglia.
Sciopero
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE
- TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI
- SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI
- POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL GIOCO