BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ORSO BRUNO MARSICANO - QUANTI ESEMPLARI SONO PRESENTI NELL'AREA DEL PNALM: Dal 2006 al 2022 si sta assistendo nel PNALM a livelli di produzione (numero di unità familiari) e produttività annuale (numero di cuccioli nati) compatibili con le massime capacità riproduttive per questa popolazione: la media annuale è di 4 femmine PIETRASECCA - LA SUA ANTICA STORIA: Tutti sanno che un milione di anni addietro un profondo mare aveva occupato gran parte della penisola italiana e solo le alpi emergevano dal blu profondo. Nulla di strano quindi che i primi abitanti di Pietrasecca fossero forme di vita CARSOLI 1944 – I MISTERI DELL’ARRESTO DEL COLONNELLO ARDEN: Nelle prime ore del mattino del 14 Ottobre 1944 veniva arrestato, in un cascinale , nei pressi di Apuania , in provincia di Massa Carrara, un individuo in borghese ,che secondo le informazioni di elementi locali, da più giorni stazionava TORNA L'ORA LEGALE, MA PER LA SCIENZA NON E' UN DATO POSITIVO: La neurologa americana Beth Ann Malow della Vanderbilt University, qualche mese fa ha messo nero su bianco una serie di perplessità sull’ora legale in un articolo pubblicato da The Conversation e ripreso da tutti i principali media americani: dal Washington Post a Scientific American.“I ricercatori stanno scoprendo che saltare SANTE MARIE - AL VIA IL CORSO PER OPERATORE TURISTICO: Si sta svolgendo nella sala “Don Beniamino Vitale” di Sante Marie  la prima edizione del corso di formazione per operatore turistico. Insieme ai docenti, agli iscritti, la cui presenza è obbligatoria in quanto l’evento è valido come prima lezione, parteciperanno POSTE ITALIANE ANCHE IN ABRUZZO PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA: Coinvolte tutte le quattro province della regione con l’apertura eccezionale di 32 luoghi inaccessibili o poco noti     Redazione – Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e ENDOMETRIOSI | IL 15 % DELLE DONNE IN ETA' FERTILE NE SOFFRE. A ROMA UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE PER LA DIAGNOSI: All’Ospedale San Carlo di Nancy un’équipe specializzata, dedicata alla patologia, mette a punto terapie personalizzate Redazione  – L’endometriosi è una patologia che riguarda il 15% delle donne in età fertile in Italia. La malattia a carattere cronico vede la presenza di GAE VINCI | SUMMER IS TOO LONG: Redazione- Da venerdì 24 marzo 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Summer is too long”, il nuovo singolo di GAE VINCI. Con “Summer is too long” l’artista mostra un lato musicale ancora inesplorato. AL MUSEO CARLO BILOTTI DI VILLA BORGHESE LA MOSTRA DI PERICLE FAZZINI, LO SCULTORE DEL VENTO: Redazione-  Dal 25 marzo al 2 luglio 2023 il Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, a cura di Alessandro Masi, con Roberta Serra e Chiara Barbato, e i contributi in catalogo IL DONATORE DI SANGUE | IL NUOVO ROMANZO DI MARIA TEDESCHI: Redazione- Il donatore di sangue dell’autrice Maria Tedeschi è una storia che parla d’amore e di speranza, ma anche di un’incredibile leggenda.La scrittura è perfettamente vera e scorrevole, un argomento trattato con delicatezza e una storia che appassiona il lettore,

SBARCHI IN ITALIA E AIDS : 25,8 MILIONI DI CASI DI HIV NELL'AFRICA SUBSARIANA

SBARCHI IN ITALIA E AIDS : 25,8 MILIONI DI CASI DI HIV NELL'AFRICA SUBSARIANA Aids

Redazione-Nell'Africa Sub Sahariana i malati di Hiv sono 25,8 milioni e rappresentano il 66% dei malati di tutto il mondo, che si quantificano in 36,9 milioni; più della metà sono le donne sub sahariane ad essere malate di Aids (cioè circa 12,9 milioni di donne contagiate) e si calcolano circa 390 mila bambini contagiati da questa malattia durante la gravidanza o l'allattamento. 

L'Africa Sub Sahariana contiene i seguenti stati: Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Ciad, Costa d' Avorio,Eritra, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Gibuti, Guinea, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Isole Comere, Kenya, Liberia, Madagascar, Malawi, Mali, Mauritius, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Repubblica Centro Africana, Repubblica del Congo, Repubblica democratica del Congo, Ruanda, Sao Tomè e Principe, Senegal Seychelles, Sierra Leone, Somalia, Sudafrica, Sudan, Swaziland, Tanzania, Togo, Uganda, Zambia, Zimbabwe.

Le richieste di asilo in Italia

L'Italia ha dato e garantito nel 2015 la protezione a 3745 migranti arrivati dalla Nigeria, i dati sono reperibili e scaricabili sul sito EC europa EU. Il nostro paese ha accettato in totale 29.630 richieste di asilo, la Spagna, per portare un esempio, ne ha accettate solo 1030 ed in tutta Europa sono state concesse domande di asilo in prima istanza a profughi provenienti dall'Eritrea con una percentuale del 89%.

 

Lo stato di salute e i controlli negli arrivi

Si sa se sono malati di Hiv i profughi giunti in Europa che vivono in campi in condizioni al limite dell'umana decenza ed in modo promiscuo? Sono stai fatti accertamenti per stabilire se sono malati di questa grave malattia infettiva, molte volte mortale? L'alta percentuale dei malati di Hiv in Africa Sub sahariana è veramente preoccupante per i suoi numeri spaventosi. Che garanzie ci sono che l'ingresso dei profughi non porti in Italia malattie ed epidemie? Considerato che in questi paesi risultano mortali anche i casi di tubercolosi, malattia che è già stata debellata in Europa.

Dal sito UNAID i dati riguardanti i casi di Hiv in Nigeria..Per continuare a leggere

http://it.blastingnews.com/opinioni/2016/05/sbarchi-in-italia-ed-aids-25-8-milioni-di-casi-di-hiv-nell-africa-subshariana-00921301.html

 

(Fonte:http://it.blastingnews.com)

 

 

Ultima modifica ilMartedì, 31 Maggio 2016 15:11

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.