CNA AVEZZANO: ESENZIONE PAGAMENTO DELLA TARI PER LE IMPRESE CHE PRODUCONO RIFIUTI SPECIALI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-La CNA scrive a tutti i sindaci dei comuni abruzzesi per l'esenzione della tari per le aree dove si producono rifiuti speciali. Presso l’Associazione di Avezzano in Via G. Saturnini, 6 (Galleria Salila – sopra il Maxi Tigre – tel. 0863/414499) è a disposizione delle imprese interessate la modulistica da inoltrare ai comuni per la richiesta di esenzione. Inoltre, nel caso alcune amministrazioni continuassero a non riconoscere l'esenzione sulle aree produttive, la CNA è disponibile a sostenere anche legalmente le imprese per vedere riconosciuti i loro diritti.
Ecco il testo integrale della lettera inviata ai Sindaci.
Egregio signor Sindaco,
Nelle scorse settimane la Corte di Cassazione (sentenza n°9858/16), pronunciandosi sul caso di un Comune del Pistoiese, ha ribadito in via definitiva che i locali destinati dalle imprese alla produzione non possono essere assoggettati alla tassa ordinaria sui rifiuti, visto che per smaltire i residui di produzione le aziende pagano già. A parere della scrivente associazione d’impresa, pertanto, la decisione della Suprema Corte mette la parola “fine” in ordine a possibili, difformi interpretazioni della norma in questione.
La giurisprudenza della Corte di Cassazione suona oltretutto di conferma ai chiarimenti sul tema forniti in diverse circostanze dal ministero dell’Economia, tutti favorevoli all’interpretazione data dal mondo delle imprese; interpretazione che, nell’autunno scorso, proprio la Cna ha ricordato a tutti i Comuni abruzzesi, alla vigilia della redazione dei rispettivi bilanci, in modo da evitare che le diverse amministrazioni, attraverso i propri regolamenti, continuassero ad assoggettare i locali delle imprese che già pagano per lo smaltimento dei rifiuti speciali, pure alle tasse ordinarie.
Alla luce di queste considerazioni, vi invitiamo nuovamente ad applicare la normativa richiamata il linea con il principio più volte affermato dalla cassazione e ribadito nella menzionata sentenza. Vi comunichiamo che, in caso contrario, la CNA si impegnerà a sostenere anche legalmente, le imprese che volessero contestare l’applicazione, nei loro confronti, del “doppio regime” di tributi. Distinti Saluti.
Cna Avezzano
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA