L'AQUILA, UN SUCCESSO L'EDIZIONE 2016 DI "CIAO MAESTRO"OMAGGIO A PIETRO IADELUCA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Si è svolta mercoledì 8 giugno a L’Aquila presso l’Auditorium del Conservatorio A. Casella, l’edizione 2016 di “Ciao maestro: omaggio a Pietro Iadeluca”.L’evento è stato magistralmente condotto da Milena Criscuolo (nuora del maestro) e da Armando Iadeluca (presidente dell’Associazione “il cuscino di stelle”), davanti a un attento e appassionato pubblico. La serata è stata all’insegna di tutte le forme di espressione artistica del maestro Iadeluca: poesia, narrativa, pittura e ovviamente la musica.Dopo un breve saluto del direttore (M° Piermarini) del conservatorio, si sono alternati sul palco giovani talenti che hanno eseguito alcune delle opere di Iadeluca.Molto apprezzati gli interventi del prof. Carlo Iannola (il quale ha letto e spiegato alcune poesie di Pietro Iadeluca), di Danilo Camerlengo (il quale ha fatto un intervento tratto dalla sua tesi di laurea “Pietro iadeluca musicista e scrittore”) e ilM° Fabrizio Pezzopane (ex allievo di Iadeluca).
Di seguito il programma della serata:
Riccardo RIZZO – Pietro IADELUCA da Miricae Op. 13 Notturno
La danza dei funghi
Il vento
Federico GIOVANNETTI – Pietro IADELUCA da Miricae Op. 13: Piccola ballata
Pietro IADELUCA da Entomoi Op. 1: La libellula
Elisa DI MARCO – Pietro IADELUCA da Entomoi Op. 1: La Pulce
Jacopo PETRUCCI – Pietro IADELUCA Op.18 Toccata
Barbara DI PROFIO – Pietro IADELUCA da “Invenzioni reali” Op. 2: Nebbia
Irene PETRUCCI – Pietro IADELUCA da “Invenzioni reali” Op. 2: Sera
Ultimi da Redazione
- POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE
- TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI
- SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI
- POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL GIOCO