BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
-DIVINAMENTE DONNA- , IL 31 MARZO A FIRENZE: Presso la Biblioteca delle Oblate, alle ore 17, il convegno sulle questioni di genere e sul ruolo delle donne Redazione- Toccherà Firenze, il prossimo 31 marzo, il progetto “DivinaMente Donna”, promosso e organizzato dall’associazione internazionale Verbumlandiart, che già con grande successo COSA NE PENSI DEL DISPLAY HONOR MAGIC 5 LITE ?: Redazione- Honor Magic 5 Lite viene fornito in una scatola semplice. Mi ricorda molto le scatole delle diverse marche che consentono l'ingresso di dispositivi rinnovati. Sebbene una scatola comunemente non venga accertata per un periodo di tempo significativo dopo l'apertura IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM: Redazione- Lunedì 27 marzo 2023 si terrà la XX edizione del Certamen Sallustianum, organizzato dal Centro Studi Sallustiani dell’Aquila, in collaborazione con il Convitto Nazionale “Domenico Cotugno” con i Licei annessi.  Una delle principali finalità del Certamen - intitolato allo storico TAGLIO DEL NASTRO PER LA FONDAZIONE CARLO MENDOZZI ETS: UNA MISSIONE PER LA COLLETTIVITÀ DAI GIOVANI AGLI ANZIANI UNA REALTÀ CHE PASSA PER IL SOCIALE Redazione- Nasce la Fondazione Carlo Mendozzi per onorare la memoria dell’imprenditore salernitano di successo, che ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro, con impegno IV EDIZIONE - STRAORBINARIO - IL GRANDE TOUR DELLE VALLI | ASSASSINIO SULLA TRANSIBERIANA: Redazione- Dopo il successo dello scorso anno, che ha attirato anche le telecamere di Rai2, torna sul treno storico della Ferrovia dei Parchi, divenuta celebre come Transiberiana d’Italia, “StraorBinario” – Il Grand Tour delle Valli, progetto pluriennale, giunto alla sua PRO CALCIO PATERNO VS A.S.D. CARSOLI 1 -2, UNA VITTORIA FUORI CASA CHE RAFFORZA LA GIA’ CONSOLIDATA CLASSIFICA |: Redazione- Partita senza storia per le due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato: i padroni di casa, senza velleità dei playof,f ed il Carsoli già promosso in 2^ categoria. Il Carsoli inizia, come sempre, con il possesso

VIRGINIA RAGGI, LA PRIMA DONNA SINDACO DI ROMA

VIRGINIA RAGGI, LA PRIMA DONNA SINDACO DI ROMA Virginia Raggi

Redazione-"Potrei essere la prima sindaco di Roma donna, è una cosa straordinaria". E' questo misto tra stupore e consapevolezza che ha portato Virginia Raggi, 37 anni, romana, affacciatasi alla politica da poco più di tre anni con il Movimento Cinque Stelle, a uscire vincente dal confronto con il navigato vicepresidente della Camera Roberto Giachetti, lanciato dal Pd nella corsa al Campidoglio.

L'ESORDIO - La prima esperienza la fa proprio nei nascenti Meet up di Beppe Grillo nel 2011, dopo un breve passaggio nei comitati di quartiere, come ha raccontato lei stessa. Si affaccia alla politica per risolvere qualcuno di quei problemi che, nei mesi di maternità del suo unico figlio che le concedono una pausa dalla routine di avvocato del foro di Roma, si rende conto che attanagliano Roma. Di lì la prima vittoria da consigliere comunale del M5S nel 2013 con 1.525 preferenze. "Assenteista", la accusano i suoi ex colleghi di opposte fazioni. "I miei avversari sono ossessionati da me - si difende Raggi chiudendo la campagna elettorale a Ostia - . Mi criticano per tutto, persino per le mie orecchie, invece di parlare di Roma". Dai banchi dell'aula Giulio Cesare interviene soprattutto sui temi ambientali, ma molti degli interventi del fedelissimo compagno di banchi Daniele Frongia si sussurra li scriva lei. Si dice anche che l'allora sindaco Ignazio Marino l'avrebbe voluta in Giunta, ma un intervento da Milano glielo abbia impedito. Precisa, meticolosa: i suoi interventi in aula con voce sottile e ficcante diventano una costante nei mesi di Mafia Capitale e quando Marino cade sgambettato dal suo partito lei è tra gli esponenti del Movimento più popolari della capitale. Alle Comunarie del M5S supera l'ex candidato sindaco Marcello Di Vito per 1.764 voti contro 1.347, il 45,5% dei partecipanti alla consultazione.

 

LA CORSA AL CAMPIDOGLIO E LE POLEMICHE - Da quando comincia la sua corsa verso il Campidoglio inciampa in diversi problemi di comunicazione: l'omissione dal curriculum del praticantato presso un socio dello Studio Previti, la consulenza per una società vicina all'ex discusso Ad di Ama Panzironi, il Codice etico sottoscritto con la Casaleggio Associati che la impegna a seguire la linea di partito o a pagare un'onerosa penale in caso contrario; la fiera opposizione alla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, bollata come "non necessaria"; da ultimo le altre consulenze per la Asl di Civitavecchia, effettuate quando era già consigliera comunale. "Mi accusano di aver lavorato, loro che hanno campato solo di politica", contrattacca. "L'ultimo schizzo di fango", lo chiama Raggi che punta, però, dritta verso l'attuazione di un programma molto impegnativo: dalla chiusura del ciclo dei rifiuti di Roma, al risanamento di Ama e Atac; dalla "revisione" dell'assetto di tutte le partecipate compresa Acea all'acqua pubblica, dal risanamento del bilancio della Capitale al taglio degli sprechi e al risanamento del debito storico. Sfottuta per la proposta della funivia Casalotti-Boccea, in realtà ha raccolto la proposta da un comitato di quartiere ad alto tasso Pd, come dalle aree della sinistra "di movimento" prende l'idea dei centri di lavaggio dei pannolini ecologici per i bimbi, e delle unità di aggiustaggio e rivendita degli oggetti gettati ma in buono stato, da affiancare alle tradizionali isole ecologiche.

I 4 NOMI DELLA SUA SQUADRA - Della sua squadra ha annunciato quattro nomi, almeno due dei quali suonati come uno schiaffone alla sinistra cittadina: all'Urbanistica ha indicato il padre della guerra ai palazzinari e al consumo di suolo Paolo Berdini, alla cultura il creativo ex pupillo di Veltroni Luca Bergamo, inventore dei festival di Fotografia e Letteratura di Roma e produttore, tra l'altro, in associazione con Quincy Jones, dell'immenso concerto per la pace "We are the future" che nel 2004 ha riempito il circo Massimo con oltre 700.000 spettatori. Con loro un'attuale consulente di Ama ed esperta di gestione dei rifiuti urbani, Paola Muraro, e l'ex rugbista e star tv Andrea Lo Cicero. Un mix di indiscusse competenze e una spolverata pop, nella ormai consolidata ricetta dell'amministrazione a 5 stelle che punta a Roma come un laboratorio per il grande salto verso Palazzo Chigi.

 

Raggi

Ultima modifica ilSabato, 25 Giugno 2016 19:50

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.