MIGRANTI, LA RICETTA DI SOROS: "L'UE SI TASSI E NE ACCOLGA 300MILA L'ANNO"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-“L’Unione europea dovrebbe stabilire un target garantito di almeno 300.000 rifugiati dal Medio Oriente da accogliere e inserire in Europa ogni anno. Un totale che, si spera, potrebbe essere accolto anche da altri Paesi extra-europei. Ciò dovrebbe essere sufficiente a dissuaderli dal rischiare la vita cercando di attraversare il Mediterraneo, specialmente se il raggiungere l’Europa in modo illegale, tramite l’aiuto degli scafisti, comportasse l’esclusione a che venga loro riconosciuto lo status di autentici richiedenti asilo”. Così il finanziere americano George Soros, in un articolo scritto per Foreign Policy, a proposito dell’emergenza migratoria in Europa.
Un’operazione che andrebbe finanziata con un budget da 30 miliardi di euro, una somma che – secondo Soros – non è particolarmente alta, in quanto tutto potrebbe essere finanziato dai debiti e dalle tasse, che prima o poi andranno imposte. Secondo il finanziere, è la stessa Unione europea a non voler mettere in atto politiche di accoglienza efficaci, pur avendo fondi di bilancio inutilizzati: “Manca la volontà politica”.
Intervistato dal Corriere della Sera, Soros ha anche parlato della peculiare situazione italiana dentro l’Unione, specie per quanto concerne il pericolo di una crisi bancaria: “Sono d’accordo sul fatto che l’Italia rappresenti un punto di domanda per l’euro in questo momento. In particolare, lo è per la debolezza del suo sistema bancario. È qualcosa che Matteo Renzi deve trovare il modo di risolvere. Credo che ci sia volontà, certamente da parte della Germania, di essere collaborativi. La Germania sostiene gli sforzi dell’Italia e questo è importante per arrivare a una soluzione”.
“Di certo – prosegue -, ora bisogna aspettare l’esito degli stress test dell’Autorità bancaria europea sugli istituti alla fine di luglio”. Sul bail-in, Soros ritiene che “vada trovato un qualche punto di compromesso in base al quale il bail-in si applica agli investitori istituzionali che hanno quei titoli di debito, ma il pubblico verrebbe compensato perché non era stato informato adeguatamente dei rischi”.
Un cenno anche alla situazione politica italiana Un commento e in particolare sulla temuta (nei consessi economici internazionali) ascesa del M5S: “Sono meno preoccupato di questo. Credo che Renzi sia abbastanza abile, è un politico molto abile, da non permettere che si arrivi a un referendumche lui rischia di perdere”.(Fonte:quifinanza.it)
Geoge Soros E I Migranti
Ultimi da Redazione
- L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE
- SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE