BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

DONALD TRUMP NOMINA ALLA CORTE SUPREMA IL GIUDICE ANTI ABORTO E EUTANASIA GORSUCH

Donald Trump con il giudice Neil Gorsuch Donald Trump con il giudice Neil Gorsuch

Donald Trump si schiera dalla parte della vita e dormiva alla Corte Suprema un giudice conservatore antiabortista e contro l’eutanasia. Sono uomo di parola”. “Oggi mantengo un’altra promessa fatta agli americani nominando Neil Gorsuch alla Corte Suprema”.

Redazione-Il presidente americano Donald Trump ha scelto di nominare il giudice conservatore Neil Gorsuch, 49 anni,  alla Corte Suprema. E’ stato lo stesso Trump a darne l’annuncio alla Casa Bianca, ricordando di essersi impegnato quando era candidato alla presidenza a trovare “il miglior giudice del paese” per la Corte, che opera con 8 giudici dalla morte improvvisa nel febbraio scorso di Antonin Scalia, conservatore e mai sostituito per l’ostruzionismo dei democratici. “Milioni di elettori hanno detto che questa era la cosa più importante per loro quando hanno votato per eleggermi presidente. Sono uomo di parola”. “Oggi mantengo un’altra promessa fatta agli americani nominando Neil Gorsuch alla Corte Suprema”, ha dichiarato Trump. La sua nomina cambia gli equilibri all’interno della massima istanza giudiziaria degli Stati Uniti ripristinando una preponderanza conservatrice e sarà certamente osteggiata in tutti i modi dai democratici durante la procedura per la conferma al Senato. Sono tutti pronti allo scontro.

Chi è Neil Gorsuch

Originario del Colorado e laureato alla Columbia, ad Harvard e a Oxford, alcune delle migliori università al mondo, Gorsuch era compagno di college di Barack Obama ed è diventato giudice federale su nomina del presidente George W. Bush nel 2006, nomina che fu ratificata senza alcun voto contrario del Senato, Democratici compresi: ha idee conservatrici ma è considerato soprattutto  un “letteralista”, cioè un giudice che tende ad applicare una versione letterale della Costituzione invece che cercare di interpretarla alla luce dei cambiamenti della società. Questo lo ha portato in passato anche a difendere i diritti degli afroamericani, degli immigrati e delle minoranze religiose; e per questo tra i più entusiasti per la sua nomina ci sono alcuni Repubblicani non contenti di Trump, come il senatore e docente universitario Ben Sasse del Nebraska o la rivista National Review. Il coro democratico  non ha tardato a far sentire la sua voce contro la decisione del presidente Usa. Tutti contro Trump ancora e come sempre. “Seri dubbi” sul candidato di Donald Trump al seggio lasciato vacante alla Corte Suprema americana dal giudice Antonin Scalia sono stati espressi dal leader della minoranza democratica alla Camera di Washington, Chuck Schumer. “Ora più che mai abbiamo bisogno di un giudice della Corte Suprema che sia indipendente, eviti l’ideologia, preservi la nostra democrazia, protegga i diritti fondamentali e resista ad un presidente che ha già dimostrato la volontà di piegare la costituzione”, ha affermato. Schumer ha quindi assicurato che i Democratici al Senato promuoveranno un dibattito “esauriente” sulla sua nomina. “Non vi ingannate, i democratici del Senato non si limiteranno ad acconsentire ma chiederanno un forte, esauriente e globale dibattito sull’idoneità del giudice Gorsuch per l’incarico alla Corte Suprema”.

Contro l’Obamacare e l’aborto

In qualità di  giudice della Corte d’appello del decimo circuito (nominato da George W. Bush nel 2006) Gorsuch si è pronunciato contro la riforma sanitaria Obamacare, affermando che con i vincoli alla fornitura di contraccettivi contravvenisse alla libertà dei gruppi religiosi. Non ha mai emesso verdetti sull’aborto, ma le sue parole lasciano pochi margini a dubbi: «Tutti gli esseri umani hanno valore intrinseco e l’intenzione di uccidere vite umane per motivi personali è sempre sbagliata» (dal suo libro ‘The Future of Assisted Suicide and Euthanasia‘), si legge sul Giornale. Certamente a dare battaglia contro la nomina saranno le femministe. Ce le ritroveremo ben presto in piazza e attendiamo a breve giro di posta le solite prese di posizioni di Maryl Streep , di Madonna e compagnia. Trump sembra andare avanti senza troppo lasciarsi condizionare dai mal di pancia democratici.(Fonte:riscattonazionale.it)

Tycoon

Ultima modifica ilSabato, 11 Febbraio 2017 13:09

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.