BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

PRESIDENZIALI FRANCESI, E' SCONTRO IN TV: MACRON E' L'UOMO DELLE BANCHE, IL POPOLO STA CON MARINE LE PEN

Le Pen-Macron Le Pen-Macron

Redazione-Attesa in Francia per il grande dibattito Tv che precede il ballottaggio di domenica per le presidenziali: Emmanuel Macron e Marine Le Pen si affronteranno alle 21, nell’incontro televisivo trasmesso da TF1 e France 2. Si attendono scintille. Una prima ad alta tensione, commenta ‘Le Figaro’: mai nella storia della quinta repubblica un candidato del Front National aveva avuto accesso al tradizionale dibattito tra i due turni delle elezioni presidenziali. con Jean-Marie Le Pen. Nel 2002 infatti, Jacques Chirac aveva rifiutato il confronto con Jean-Marie Le Pen per evitare di dargli troppa visibilità.

Mai neanche era successo che un candidato non proveniente da uno dei due grandi partiti di governo vi prendesse parte. L’ultimo sondaggio in ordine di tempo sui due pretendenti all’Eliseo vede Macron in testa con il 59% delle preferenze, contro il 41% di Marine Le Pen secondo l’inchiesta Cevipof/Ipsos/Sopra/Steria per Le Monde realizzata tra il 30 aprile ed il primo maggio su un campione di 13.742 persone iscritte sulle liste elettorali, 8.936 delle quali certe di andare a votare il 7 maggio.

Macron e Marine Le Pen, due mondi agli antipodi

Una cosa è certa: la campagna elettorale dei due candidati arrivati al ballottaggio ha dimostrato plasticamente una cosa: popolo ed élite si fronteggiano attraverso lo scontro tra Macron e Marine, due mondi opposti, la Francia che non vuole abbandonare l’Europa dei banchieri e della finanza apolide e la Francia che da questa Unione europea è stata penalizzata. Marine Le Pen nei giorni che hanno seguito e precedono la sfida finale di domenica è andata da questi ultimi: operai, contadini, pescatori, agricoltori. I primi traditi dal governo socialista di Hollande, gli altri penalizzati oltre misura dalle ferree leggi europee che regolamentano il mercato. La Le Pen è andata con questi ultimi, tra gli ultimi. Macrona ha incassato il tweet beneaugurante di Renzi (“Insieme cambieremo l’Europa”) e l’applauso della Merkel, simbolo di un’Europa molto poco solidale con gli ultimi, con chi in questi anno è rimasto indietro e ha tribolato.(Fonte:riscattonazionale.it)

Popolo

Ultima modifica ilLunedì, 08 Maggio 2017 12:19

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.