GLI EX MANAGER DI MPS NON RESTITUIRANNO I 10 MILIONI DI EURO: A SALDARE IL CONTO SARANNO I CONTRIBUENTI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Il Monte dei Paschi di Siena ha perso un’altra battaglia. E forse anche la guerra: le sanzioni per 10 milioni di euro comminate negli anni scorsi dalla Banca d’Italia all’ex presidente, Giuseppe Mussari, all’ex direttore generale, Antonio Vigni, e all’ex direttore finanziario, Gianluca Baldassarri, saranno pagate dai contribuenti con la “nazionalizzazione”.
Il fondamento delle sanzioni
Le sanzioni, già saldate dall’istituto senese, avevano tratto fondamento da vicende tutte interne a palazzo Kock: dai derivati alle carenze organizzative fino al contestatissimo prestito convertibile Fresh (le obbligazioni erano state emesse da Mps per finanziare l’acquisizione di Banca AntonVeneta). “Fatto sta – si legge adesso su LiberoMercato – che il conto con la Vigilanza era stato saldato attingendo alle casse dell’istituto, allora guidato da Alessandro Profumo (sostituito alla presidenza prima da Massimo Tononi e poi da Alessandro Falciai) e Fabrizio Viola (rimpiazzato dal nuovo amministratore delegato, Marco Morelli)”.
La sentenza della Corte di Cassazione
Una scelta riletta e riveduta in seguito dal vertice dell’istituto di credito. Di qui il tentativo di recuperare, senza successo, quei soldi in tribunale. Il tentativo di Mps è stato rintuzzato prima dal tribunale di Siena, poi dalla Cassazione. Ed è stata proprio quest’ultima, con una ordinanza del 7 marzo, a dare manforte alle riluttanze di Mussari, Vigni e Baldassari nel duello legale con Bankitalia. Con il risultato, quasi certo ormai, che Mps dovrà fare a meno per sempre di quei soldi. A pagare saranno, la strada parrebbe tracciata, ancora una volta i contribuenti. Gli avvocati sono stati bravi a trovare
la soluzione più utile ai loro clienti.
Fonte:stopeuro.org.
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA