BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

SOTTOMISSIONE TOTALE ALL'ISLAM, IL CRISTIANESIMO SCONFITTO: IL PAESE IN CUI E' VIETATO PARLARE DEL NATALE

Islam Islam

Redazione-Negli ultimi tempi, i mercatini di Natale, in Francia, sono diventati qualcosa di desueto, di retrogrado, una tradizione di cui vergognarsi.Per questo, la sindaca socialista di Parigi, Anne Hidalgo, ha deciso, quest' anno, di cancellare i mercatini cristiani sugli Champs Elysées, troppo popolari e troppo poco multiculti, a suo avviso, autorizzando invece il mercatino natalizio «afro-caraibico», che si terrà nel Terzo arrondissement tra il 16 e il 17 dicembre, e quello «africano», che avrà luogo nel weekend prima di Natale.

Ma anche nella Francia profonda, dove si pensa che il rispetto delle tradizioni cristiane sia più forte, e la retorica aperturista meno pregnante, si organizzano delle iniziative impensabili fino a poco tempo fa. A Nantes, capitale della Loira Atlantica, e Poitiers, «la città dai cento campanili», quest' anno non c' è più il Marché de Noël, bensì il Marché de Lëon. Vi chiederete giustamente perché diamine è stato cambiato il nome del tradizionale mercatino natalizio, e per quale motivo, soprattutto, sono state invertite le lettere.

Ecco la risposta di Thierry Moutin, direttore del centro sociale SEVE - Saint Eloi vivre ensemble di Poitiers e organizzatore dell' evento: «Il cambiamento del nome, con le lettere invertite, è un piccolo richiamo, per restare nella tradizione ma senza essere in contraddizione con le idee degli uni e degli altri. È con lo stesso spirito che a Pasqua organizziamo la "chasse aux j' oeufs" (in francese, pronunciandolo correttamente, all' orale, suona come "caccia ai giochi", e non caccia alle uova, considerate, evidentemente, troppo cristiane, ndr). Ciò permette di far parlare di questo evento e rende le persone più curiose. La volontà non è quella di essere intransigenti con la laicità: l' obiettivo è che ogni religione e cultura possa coabitare». Che tradotto significa: rinunciamo alle nostre tradizioni e al nostro Natale cristiano per far contenti tutti, e soprattutto per non urtare loro, i musulmani. Lo stesso Moutin aggiunge: «Avremmo potuto chiamarla festa di fine anno, ma avrebbe evocato la fine dell' anno scolastico».
Meglio capovolgere le parole, dunque, e soprattutto quelle che richiamano la tradizione cristiana. Tutto ciò succede nel 2017 a Poitiers, nella città in cui Carlo Martello, nel 732 d.C, arrestò l' offensiva arabo-islamica dell' emirato di al-Andalus, che voleva sottomettere tutta l' Europa ad Allah.Ma succede anche a Nantes, come evocato in precedenza, feudo della sinistra. In realtà, nel capoluogo di regione dei Paesi della Loira, amministrato attualmente dalla socialista Johanna Rolland, è da ben dieci anni che va avanti questa versione «moderna», diciamo così, del Natale.

Creato nel 2008 da tale Farida Abid con l' associazione Des femmes en fil, il «Marché de Lëon» si è dato come obiettivo quello di valorizzare i giovani creatori francesi e di permettere un incontro con il pubblico di Nantes, come si legge nella presentazione dell' evento. Sullo sfondo della centralissima Place Saint-Croix, il mercato multiculti è iniziato sabato scorso e durerà fino al 23 dicembre, ossia in pieno periodo natalizio, ma guai a parlare di «Noël», non sia mai che qualcuno possa sentirsi offeso. A raccontare queste due situazioni, che ben descrivono la secolarizzazione rampante della Francia "figlia primogenita della Chiesa", è stato il quotidiano locale Centre Presse.Nei giornaloni della gauche, che strombazzano indignati quando viene messa in discussione qualche tradizione o festa della cultura islamica,

invece, nemmeno una riga.

Fonte:Mauro Zanon-liberoquotidiano.it

Ultima modifica ilMartedì, 19 Dicembre 2017 23:16

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.