BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA - NASCE FONDAZIONE FILM COMMISSION: Redazione- Il testo unico di riordino di tutte le leggi vigenti in materia culturale, approvato oggi dal Consiglio regionale, prevede l'istituzione, il riconoscimento e la partecipazione della Regione alla 'Fondazione Abruzzo Film Commission', che torna in Abruzzo, come sottolineato in A24/A25 - IL GOVERNO FRENA SULLA RIDUZIONE DEI COSTI DEI PEDAGGI: Redazione- Il governo,frena sulla riduzione delle tariffe ma accetta il confronto tecnico su A24 e A25 chiesto dai sindaci di Abruzzo e Lazio. Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli e coordinatrice del comitato di amministratori, è stata ieri a Roma per ROCCA DI BOTTE - XVIII SECOLO – L’ANTICO ORGANO CATARINOZZI: Redazione- Prima di parlare della storia dell’organo, dedico un istante al suo geniale padre, per esser ancora piu’ precisi il suo  ideatore. Cesare Catarinozzi (1660 – 1743) famoso e geniale costruttore di organi la cui opera fu fonte di gloria imperitura 25 MARZO SARA FAVARO' E - IL CORAGGIO DELLE DONNE 2 - A BIANCAVILLA (CT): Redazione- Sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso la Villa delle Favare di Biancavilla, incontro “Ricominciare dal Coraggio delle Donne”, organizzato da “Ricominciare”, Associazione onlus di donne operate al seno, che gode del patrocinio del Comune di Biancavilla. Sara Favarò, SCURCOLA MARSICANA - L’ANTICA ROCCA ORSINI: Redazione- La rocca Orsini si trova nella parte alta dell’abitato di Scurcola Marsicana, dominando i piani palentini con la valle del salto a nord e la valle dell’Imele a sud. Dall’analisi del monumento è stato possibile ricostruire una serie di FEDERITALY – AVVIO IN GRANDE STILE CON UN EVENTO AL SENATO PER LA CERTIFICAZIONE “FEDERITALY 100% MADE IN ITALY” SU: Presenti rappresentanti delle Istituzioni, imprenditori e professionisti per un progetto che sta riscuotendo grande interesse a livello mondiale. Redazione- Il 21 Marzo si è svolto nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva – Senato della Repubblica – un importante convegno PERETO XII SECOLO – IL CASTELLO MEDIEVALE: Redazione- “Maestoso rifletti ai miei occhi o ardua fortezza, che dal basso all’alto rimembri a me storie di valorosi cavalieri.Di torre in torre il tuo casato osserva il quiete paesello”                      VASTO, PROIEZIONE - INVISIBILI- DI PAOLO CASSINA: Redazione- La proiezione ed il dibattito del docufilm Invisibili si svolgerà domenica 26 marzo 2023, dalle 17 al POLITEAMA RUZZI in C.so Nuova Italia n.5 a VASTO.Nico Liberati portavoce del comitato DIFESAMINORI dichiara:” Deve essere riaperto e restituito alla cittadinanza I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DAL 22 AL 28 MARZO: Redazione- In partenza una nuova settimana di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine e con la programmazione di PPP 100 - Roma racconta Pasolini, dedicata alla celebrazione del centenario pasoliniano. Questa settimana, inoltre, in CARSOLI - IL PREMIO L'AQUILA D'ORO DELLA 50&PIU' ALLA MEMORIA A FRANCO GRECO: Redazione- La vita è un mistero, un algoritmo dove nessuno sa la sua numerazione, che ha volte ci rende inermi. Ancora nella memoria, la tragica scomparsa dell'imprenditore FRANCO GRECO. L'associaizone di ultracinquantenni aderenti alla alla Confcommercio, consegnerà alla moglie dell'imprenditore,

ALBERTO BAGNAI: -IN QUESTO MODO E' POSSIBILE USCIRE DALL'EURO SENZA DANNI-

Alberto Bagnai Alberto Bagnai

Redazione-Alberto Bagnai, sa di essere il fiore all’ occhiello di Salvini: un economista di sinistra che si candida con la Lega contro l’ Europa?
«Mi candido con la Lega perché Salvini rispetta il mio lavoro. Da dove provengo invece, se hai idee diverse ti mettono al bando, salvo poi accusare gli altri di essere razzisti e xenofobi: il confronto non è tollerato e l’ avere espresso critiche alla moneta unica mi ha creato il deserto intorno».

Entriamo nel merito: perché l’ euro non funziona?
«È una sola moneta per Paesi diversi, dei quali riflette la potenza. Pertanto è forte con i deboli e debole con i forti: schiaccia le nostre aziende, che per essere competitive non possono pagare adeguatamente i lavoratori, ma consente alla Germania di vendere sotto costo e realizzare surplus commerciale, peraltro violando le regole europee».

Ma uscire dalla moneta unica è possibile?
«Tecnicamente è facile, i pagamenti sono elettronici. Quanto all’ impatto macroeconomico, è più gestibile di quanto si pensa.
Però mancano leader così coraggiosi da assumersi una simile responsabilità, pertanto non resta che attendere sulla riva del fiume che l’ euro imploda in seguito a un evento drammatico».

Neppure Salvini lo è?
«Salvini dimostra statura da leader: ha capito che la moneta unica finirà comunque e si sta ponendo il problema».

Se lasciamo l’ euro i risparmiatori si impoveriscono…
«Chi lo dice fa terrorismo. Se usciamo dall’ euro, sul mercato interno non cambia il potere d’ acquisto del singolo. La svalutazione poi pomperebbe il mercato».

Le materie prime costano di più e la bolletta sale…
«Nel ’92 svalutammo del 25% e le bollette salirono del 4. Uscire dall’ euro porterebbe a una svalutazione inferiore al 20. Alle imprese le materie prime costerebbero di più ma sarebbero compensate dal vantaggio che ricaverebbero in termini di competitività sull’ export, che ci consentirebbe di procurarci valuta pregiata con le nostre forze».

Però ci resterebbe il terzo debito pubblico del mondo, da onorare in costosisismi euro…
«Lo paghiamo in euro oggi che non abbiamo più una Banca Centrale che batte moneta. Se usciamo dall’ euro, il debito diventa in lire. Quello che è folle è avere il terzo debito al mondo in una moneta che non si controlla. L’ Italia è vittima di errori politici e strategici macroscopici».

Quali sarebbero?
«Inseguiamo l’ Europa sull’ austerità, convinti di ridurre il debito. Ma il debito lo riduci se cresci, non se tagli, infatti con Monti è salito. E poi ci alleiamo sempre con i tedeschi contro gli americani, e veniamo travolti dalle scelte sbagliate di Berlino. Siamo al paradosso: siamo entrati nell’ euro per scampare alle guerre valutarie e ora paghiamo il prezzo più salato di quella in corso tra la Merkel e Trump».

Trump però con i dazi gioca sporco…
«Trump si difende. I dazi all’ Italia li hanno messi la Germania e l’ Europa, costringendoci al super euro».

La Lega sta diventando il partito della spesa pubblica?
«Negli anni Ottanta stavamo meglio di oggi. Non solo la Lega, tutto il centrodestra è per migliorare la qualità della spesa pubblica, il che non

significa buttare i soldi, anzi…».

Fonte:stopeuro.news

Ultima modifica ilDomenica, 18 Marzo 2018 15:20

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.