BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

- IL SEGNO DELLA MEMORIA LA MEMORIA NEL SEGNO-, OMAGGIO A CANOVA NEL PRIMO MAGGIO LUCHESE

Redazione- Il “Percorso d’arte” inaugurato a Luco dei Marsi il 22 aprile con la tradizionale collettiva a cura del Comitato Festa 1° Maggio, a tema quest’anno: “I colori della libertà”, prosegue con l’allestimento dedicato a Bruno Canova, figura di altissimo profilo artistico e culturale, oltre che umano. Era il 1943 quando, impegnato nell’organizzazione di un nucleo partigiano a La Spezia, Bruno Canova fu arrestato e internato in un campo di lavoro tedesco nei Sudeti. Sopravvissuto all’internamento, si stabilì a Roma, sua città d’adozione, dove si dedicò completamente all’arte e dove frequentò, tra gli altri, Mario Mafai, Alberto Ziveri, Renato Guttuso, Renzo Vespignani, Ugo Attardi; Canova fu anche autore, per qualche tempo, di vignette satiriche per il quotidiano L’Unità. Le sue opere sono state ammirate in tutte le maggiori manifestazioni artistiche-culturali del Paese, tra cui in diverse quadriennali di Roma e alla Biennale di Venezia; l’Artista è deceduto a Lacco Ameno, isola d’Ischia, il 31 luglio 2012. Curatore della rassegna, organizzata dal circolo “Iniziative culturali - Studio Uno Ripartiamo da Zero”, con il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi, è il professor Lorenzo Canova, noto critico d’arte. La mostra sarà inaugurata alle 12 di martedì, 1° maggio, nella sala dell’ex municipio, in piazza Umberto I a Luco dei Marsi, e resterà aperta al pubblico fino al 10 maggio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30; a tagliare idealmente il nastro, la sindaca di Luco, Marivera De Rosa. ”Siamo orgogliosi di poter proporre ai nostri cittadini e ai marsicani un evento culturale di questo spessore, inserito in un percorso d’arte che abbraccia la Liberazione e il 1° Maggio, due date emblematiche per i valori universali che incarnano”, ha sottolineato la Sindaca, “Questo percorso d’arte, qui in particolare con le opere di Bruno Canova e quelle ispirate ai principi che hanno guidato l’Artista, saprà emozionare e fornire spunti di riflessione, attraverso l’espressione del bello che l’arte è in grado di realizzare”. Il professor Lorenzo Canova illustrerà le opere di Bruno Canova e tutti gli artisti partecipanti, e presenterà il catalogo redatto dallo Studio Uno Ripartiamo da Zero.

Gli artisti che parteciperanno: Franco Mulas; Franco Marrocco; Nino De Luca; Mauro Rea; Carlo D’Orta; R. Giuseppe Basili; Paolo Sistilli; Andrea Ciresola; Ali’ Rashid; Gino Amicuzzi; Marilena Abbondanza; Paolo D’Orazio; Bruno Morelli; Enrico Pulsoni; Salci   Yoshin Ogata; Shadi Abousada; Fausto Marganelli; Simona Colangelo; Rena Saluppo; Roberto Basilide;

Mousa Gitan Alkhamisi; Giovanna Gentile.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.