BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
GEPPINO MICHELETTI, UN EROE ISTRIANO A NARNI: In anteprima assoluta a Pola il 10 giugno 2023, presso il Park Hotel Plaza Medulino, Francesco Fagnani, scrittore storico e giornalista aquilano, narnese di adozione, nell’ambito del 66° Incontro culturale degli Esuli da Pola, presenterà il documentario GEPPINO MICHELETTI, UN PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO - IL SILENZIO UCCIDE - E PRESENTAZIONE DELL'ANTOLOGIA 2023: Redazione- Lo sai che basta una semplicissima parola per cambiare il corso degli eventi? Non avere mai timore di pronunciarla: talvolta potrebbe salvarti realmente la vita! Dì fieramente di NO: alla violenza, alle ingiustizie, a tutto ciò che non ti LIV CHARCOT | GIOCARE COL TEMPO: Redazione- Da venerdì 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Argento” (Inner Animal Recordings), il nuovo EP dei Liv Charcot, dal quale è estratto il singolo in rotazione radiofonica “Giocare col tempo”. “Giocare col tempo” è POSTE ITALIANE: IN QUATTRO UFFICI POSTALI DEI CASTELLI ROMANI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA: Redazione- Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente. È la nuova funzionalità pensato da Poste Italiane per andare incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre il tempo di attesa agli sportelli. Il servizio è disponibile in quattro GERMANO PARISI | SE TORNASSI ADESSO: Redazione- Dal 9 giugno 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “SE TORNASSI ADESSO”, il nuovo singolo di Germano Parisi. “Se tornassi adesso” è un brano che racconta la chiusura definitiva di una storia COORDINAMENTE STAGE & INDIES | RACCOLTE FONDI E MONITORAGGIO DANNI PER RALTA' MUSICALI ALLUVIONATE: Redazione- Il Coordinamento Stage & Indies: Giordano Sangiorgi del MEI , serve tenere i riflettori accesi  per questo vanno ringraziati gli artisti e mobilitati ancora, ecco un primo elenco di realta’ musicali colpite e danneggiate, le porteremo all’attenzione del Ministero EMILIA ROMAGNA | 10 PASSI PER TUTELARE IL BENESSERE PSICO-FISICO DEI BAMBINI DOPO L'ALLUVIONE: Redazione- È l’emergenza dopo l’emergenza quella che riguarda il benessere psico-fisico di chi ha vissuto una calamità naturale come l’alluvione. È un aspetto che arriva sempre dopo, ma che merita il massimo dell’attenzione per le conseguenze a lungo termine che SILVI MARINA | SUMMER TOUR 2023 DEL CELEBRE IMPERIAL ROYAL CIRCUS TRA I PIU' GRANDI D'ITALIA: Silvi Marina: Summer Tour 2023 del celebre Imperial Royal Circus, tra i  più grandi d’Italia  dal 15 al 25 giugno, lo show che ha riscosso successo nelle principali citta italiane il colosso con 100 esemplari, una grande carovana di attrazioni LUCO DEI MARSI, RIAPRE IL CENTRO ESTIVO COMUNALE GLI ORSETTI DELLA SELVA | TANTE LE NOVITA': Redazione- Riapre i battenti a Luco dei Marsi l’attesissimo Centro estivo comunale “Gli Orsetti della Selva”. Numerose le novità che l’edizione 2023, la quarta dall’istituzione del servizio, proporrà alle famiglie dal 19 giugno al 1º settembre: accanto alle attività già MUVI MUSIC CONTEST | AL CENTRO L'ARTISTA E LA SUA MUSICA: Redazione- Organizzato da REA Film, con la direzione artistica di Gerardo Lamberti e Nicolas Morganti Patrignani, il MUVI Music Contest ha un duplice obiettivo. Il primo: presentare, al pubblico e agli addetti del settore dell’industria discografica, progetti artistici inediti ed

VIOLENZE E MIGRANTI IN FRANCIA: A PARIGI +29% DI STUPRI. ANCHE IN ITALIA IN FUTURO

Migranti in Francia Migranti in Francia

Redazione-L’integrazione degli immigrati, specie se islamici, è impossibile. La società multiculturale e multirazziale è un totale fallimento, la Francia è la dimostrazione lampante. Più immigrati uguale più stupri, i dati della polizia parigina pubblicati da Le Figaro fanno rabbrividire: nella sola Parigi gli assalti sessuali sono aumentati del 29% in un solo anno. Nel 2004 le denunce per stupro erano 12.000, oggi la media è di 84.000. Questo sarà il futuro anche in Italia se non ci sarà un governo di vera destra che inizia a fare pulizia di immigrati e clandestini. Mentre le cronache italiane si arricchiscono di sempre nuovi, agghiaccianti dettagli circa lo scempio di Macerata, con tanto, secondo il procuratore, di stupro perpetrato sulla povera Pamela e persinoofferto ad altri, la Francia ci fa vedere da vicino quello che potrebbe essere il nostro futuro.

Secondo le statistiche della polizia rivelate da Le Figaro, infatti, oltralpe dilagano le violenze sessuali, con un triste record detenuto da Parigi, che ha valori percentuali due volte superiore a quelli nazionali, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 29%. L’incremento generale per quel che riguarda questo tipo di crimini è stato del 15,4%: gli stupri sono aumentati del 12%, le molestie del 20,9%, gli assalti sessuali dell’8,9%. Per capire l’evoluzione del fenomeno: se nel 1972 si registravano appena 1400 denunce per stupro, nel 2014 erano invece 12.000. Si stima che ogni anno, in media, 84.000 donne siano vittime di stupri o tentativi di stupro in Francia, anche se solo il 10% di loro sporge denuncia.

Come sempre accade in questi casi, ovviamente, non è facile capire quanto i numeri raccontino di un aumento delle violenze o quanto, invece, di un calo dell’omertà che da sempre circonda certi tipi di crimini, per non parlare del fatto che alcuni comportamenti, un tempo ritenuti innocenti, tendono oggi a essere considerati illegittimi. Ma, spiega Le Figaro, “l’ipotesi di un aumento oggettivo del fenomeno è ben lungi dall’essere fantasioso”.

Pur con tutte le cautele politicamente corrette del caso, ovviamente, l’idea che questa impennata criminale sia dovuta anche e soprattutto alle periferie ormai abitate quasi solo da immigrati si fa strada. “Tutti i professionisti della sicurezza”, si legge su Le Figaro, “sono concordi nel dire che la violenza tende a “banalizzarsi” particolarmente in certi quartieri in cui lo status della donna resta un soggetto spinoso. Già tempo fa, per esempio, gli esperti della Sicurezza pubblica avevano allertato sull’aumento degli stupri, delle molestie e di altre aggressioni sessuali nel dipartimento di Seine-Saint-Denis”. Si tratta della regione a nord di Parigi che è anche il dipartimento della Francia metropolitana con la più forte proporzione di immigrati. Qui il 64,9% dei nati nel 2011 ha almeno un genitore nato all’estero.

Nel 2016, l’Observatoire national de la délinquance et des réponses pénales, esaminando tutti gli stupri commessi a Parigi tra il 2013 e il 2014, spiegava che il 52% degli stupratori erano di nazionalità straniera (cosa che, dati i divieti transalpini di statistiche su base etnica, dovrebbe probabilmente riguardare solo le persone con passaporto straniero, senza contare i naturalizzati). Il contesto generale è quello che fu svelato nel dicembre 2016 dalla tv France 2, quando un servizio mostrò l’ostilità del sobborgo parigino di Sevran alla vista di donne che giravano libere per il quartiere. C’è un pezzo di Francia in cui questo non è più possibile. E per quelle che si ostinano a voler girare non accompagnate e non velate, a mantenere, insomma, uno stile di vita europeo in una terra ancora formalmente in questo continente, la punizione può essere feroce. In un’intervista, Marie S., donna portoghese che è stata sposata a un francese di origini algerine e che si è fatta conoscere con il pamphlet polemico Sposata con un musulmano, ha spiegato: “I ragazzi delle banlieue sono sottoposti all’influenza della pornografia e del puritanismo musulmano che idolatra la verginità delle donne fino al matrimonio. Le donne che “lo fanno”, invece, ovvero tutte le “galliche”, sono per loro delle puttane”. Una mentalità che si fa strada: i rapper delle banlieue, per esempio, esprimono una sottocultura in cui odio per la Francia e allusioni allo stupro sono ricorrenti: se Sniper cantava “La Francia è una cagna”, auspicava “arabi e neri al potere all’Eliseo” e minacciava “Francia ai francesi, finché sarò lì sarà impossibile”, il gruppo Zep (Zone d’expression populaire) è finito in tribunale per un brano intitolato “Fotti la Francia”. Un’espressione (“niquer la France”) che è tornata anche in casi di cronaca, come quello, agghiacciante, avvenuto il 30 marzo 2014, quando una diciottenne, all’una di notte, fu bloccata fuori dalla stazione di Evry-Courcouronnes e poi violentata, derubata e pestata a sangue da un gruppetto di giovanissimi turchi (il leader, condannato a 30 anni di reclusione, aveva appena 17 anni all’epoca dei fatti). Catturati e sbattuti in cella, gli stupratori si erano lasciati andare a frasi come “quando uscirò, fotterò la Francia”, ammettendo di essersela presa con la ragazza

“perché era una francese, noi non amiamo le francesi, sono tutte puttane”.

Fonte: Adriano Scianca-ilprimatonazionale.it

Ultima modifica ilDomenica, 13 Maggio 2018 12:17

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.