PAPA FRANCESCO: -SALVARE I MIGRANTI IN MARE. NO ALLA CHIUSURA DEI PORTI-. INTANTO 6000 CRISTIANI UCCISI IN SEI MESI E LUI ZITTO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Oggi durante la messa per i migranti Bergoglio torna a strumentalizzare il Vangelo per fare propaganda pro-invasione islamica: “Salvare i migranti in mare. Si alla solidarietà. No alla chiusura dei porti”. Nel frattempo, come riporta il giornale cattolico Christian Post, che in Nigeria gli islamici hanno ucciso 6000 cristiani in soli sei mesi. Nessuna messa per loro da parte di Bergoglio.Papa Francesco torna a parlare di immigrazione e lo fa proprio durante l’omelia per la messa per i migranti.Anche su questo punto Francesco ha usato parole molto forti: “Si tratta – ha spiegato Bergoglio – di una tentazione ben presente anche ai nostri giorni, che si traduce in una chiusura nei confronti di quanti hanno diritto, come noi, alla sicurezza e a una condizione di vita dignitosa. E che costruisce muri, reali o immaginari, invece di ponti. Di fronte alle sfide migratorie di oggi, l’unica risposta sensata è quella della solidarietà e della misericordia”. Il Ponteficie inoltre ha ringraziato chi salva le vite nel Mediterraneo: “Salvano la vita del povero picchiato dai banditi, senza chiedergli chi fosse, la sua origine, i motivi del suo viaggio o i documenti…: ha semplicemente deciso di prendere in carico e salvare la vita”. Infine ha rivolto un messaggio proprio ai migranti: “Rispettate la cultura e le leggi del Paese che accoglie”
per mettere in campo “congiuntamente un percorso di integrazione”.
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023