BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
I PROFUMI AUTENTICI DELLA TERRA DI CALABRIA NELLE MUSICHE DI CECE' BARRETTA: Sono le note della terra, che raccontano storie e vita di una regione solare, piena di cuore, la CALABRIA. Lui, che con le sue note e parole armonizza, le storie e l'emozioni dei luoghi, dei racconti , della vita vissuta PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO - L'ORSA NINA TORNA LIBERA: Redazione-  Nina, la piccola orsa marsicana salvata a Pizzone nella primavera 2025, è pronta a compiere il passo più importante della sua giovane vita: tornare libera nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La sua è la storia PRIMO GELO D’INVERNO: NEVE IN ARRIVO FINO A QUOTE BASSE, ITALIA PRONTA AL CALO TERMICO: Redazione-  L’Italia si prepara a vivere un brusco ingresso nella stagione invernale con l’arrivo di un’ondata di freddo artico che coinvolgerà gran parte del continente europeo. Nei prossimi giorni, l’aria gelida in discesa dal nord Europa causerà un netto abbassamento PALMOLI - ALLONTANATI DAI GENITORI I TRE BAMBINI CHE VIVEVANO NEL BOSCO: Redazione-  Su provvediemnto del tribunale de L'Aquila, i tre bambini sono stati allontanati dai genitori, ed accompagnati in una struttura protetta. La madre dei piccoli potrà stare con i tre bambini nella struttura protetta. Catherine Birmingham e Nathan Trevallion vivono SEPPELLISCONO UNA BARA SENZA DEFUNTO: LA SALMA ERA ANCORA IN OSPEDALE: Redazione-  Un episodio incredibile sta scuotendo Ferrara e ha già dato il via a verifiche ufficiali. Al cimitero cittadino potrebbe essere stata tumulata una cassa funebre priva della persona a cui era destinata. La protagonista della vicenda è una donna CARSOLI - LA CRI AVVIA UNA RACCOLTA FONDI " DONIAMO UNA NUOVA AMBULANZA ": Redazione-  La Croce Rossa Italiana – Comitato di Carsoli – sta avviando una raccolta fondi per acquistare una seconda ambulanza dedicata alle emergenze, da mettere al servizio della nostra comunità. Si tratta di un mezzo fondamentale, attrezzato per le prime LA PALLAVOLO LAZIALE SI COLORA DI ROSSO: UN SEGNALE FORTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il movimento pallavolistico del Lazio rinnova il proprio impegno concreto nella lotta a ogni forma di abuso e discriminazione. Il Comitato Regionale FIPAV Lazio ha annunciato che, nei POSTE ITALIANE E MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY CELEBRANO ROBERT FRANCIS KENNEDY CON UN FRANCOBOLLO: Redazione-  Un riconoscimento all'impegno del leader politico statunitense, Robert Francis Kennedy, per la giustizia sociale e la parità dei diritti civili. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo a lui dedicato nel giorno in POSTE ITALIANE OTTIENE L'ATTESTAZIONE PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: Redazione-  Poste Italiane ha ottenuto l’attestazione UNI/PdR 159:2024 che riconosce l’adozione di pratiche e comportamenti inclusivi per le persone con disabilità. L'attestato, rilasciato da IMQ - Istituto Italiano del Marchio di Qualità - sottolinea la capacità di Poste Italiane di ROMA, UN VIAGGIO NELLA CULTURA: DUE SETTIMANE DI APPUNTAMENTI TRA ARTE, SPETTACOLO E GRANDI EVENTI: Alcuni degli appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale dal 21 novembre al 4 dicembre Redazione  – Dalle grandi mostre internazionali all'apertura notturna dei luoghi della cultura con Musei in Musica, dalle importanti produzioni di spettacolo dal vivo fino al ritorno di Più

COREA, MOON CHUNG-IN ALLA JOHN CABOT: NEL DISIMPEGNO DI TRUMP OPPORTUNITÀ DI INDIPENDENZA PER COREA DEL SUD E TUTTI I POTERI MEDI

MOON CHUNG-IN MOON CHUNG-IN

Redazione-  “Il Presidente Trump vuole che la Corea del Sud aumenti la propria spesa militare fino al 5% del PIL, come lo chiede a tutti i membri della NATO; ma ancora più importante è che Trump vuole cambiare gli accordi sulle forze militari americane stanziate in Corea del Sud, su cui al momento deve esserci un confronto con il governo Sudcoreano ogni volta che gli USA vogliono aumentare o diminuire la capacità bellica: il Presidente Trump vorrebbe avere autorità decisionale completa su tali spostamenti, senza alcun confronto con Seul". 

Così il professor Moon Chung-In, professore di relazioni internazionali ed ex consigliere del governo Sudcoreano, al convegno “Il futuro della penisola Coreana” alla John Cabot University, organizzato dal Guarini Institute for Public Affairs.

"Il presidente Lee Jae-Myung - ha aggiunto-si è opposto fermamente poiché questo aumenterebbe l’instabilità della sicurezza della penisola: abbiamo bisogno di avere controllo su un movimento così potente e strategico nel nostro territorio. Di fatti, una nostra preoccupazione è la crescente discontinuità che ha caratterizzato la politica estera statunitense negli ultimi anni, nonostante il più grande elemento di protezione che la Corea del Sud ha rimanga l’ombrello nucleare protettivo garantito da USA e Giappone.” 

“La Corea del Nord- ha osservato il professore-  continua ad aumentare la sua capacità bellica, con l’elemento più preoccupante rappresentato dal totale di sei round di test nucleari che ha condotto.  Tre anni fa Kim Jong-Un ha cambiato ufficialmente la dottrina nucleare nordcoreana: un tempo aveva stabilito che non avrebbero mai utilizzato armi nucleari come primo strumento bellico ma solo per difesa; ora la Corea del Nord è pronta a utilizzare testate nucleari come strumento di guerra preventiva, nel caso dovesse percepire una minaccia contro la propria sovranità”

“Un fattore critico- ha rilevato-  è anche la perdita del valore anche della Cina come peacekeeper: mentre prima tra Pechino e Pyongyang venivano mantenuti forti legami diplomatici e d’influenza, sembra che ormai neanche la RPC possa più esercitare un’influenza sul regime di Kim e quindi essere un mediatore per noi utile come in passato è stato.”

“Lancio un appello- ha proseguito il docente- data l’instabilità della politica estera di Washington e la crescita delle tensioni sino-americane, tutti i poteri medi, come Corea del Sud, Giappone, Francia, Germania e Italia, dovrebbero unirsi e collaborare sempre di più, così da essere un’alternativa forte per la cooperazione internazionale e custodire la pace globale.”

Parlando della quattro   maggiori sfide per il futuro della Corea del Sud, Moon ha detto:  "Saranno la crisi della democrazia, che negli ultimi anni è diventata qualcosa di non più scontato, ma fino ad ora il sistema di bilancio dei poteri ha tenuto difendendo la nostra democrazia; la sfida della pace e della sicurezza, soprattutto ovviamente per le relazioni intra-coreane, poiché il nostro governo sta provando a diminuire le tensioni ma il governo del Nord non sembra intenzionato a fare lo stesso; oggi dobbiamo preoccuparci anche della crescita economica, mentre prima eravamo stabilmente su crescite intorno al 5%, oggi siamo bloccati all’1%"

"Per ora non siamo ancora in fase di recessione ma potremmo vedere persino questo nel prossimo futuro". "Infine- ha concluso Moon Chung In- la società si è estremamente polarizzata, come anche in Europa e negli Stati Uniti, qualsiasi tema va trattato nei rigidi paradigmi di destra e sinistra con un duro confronto tra le parti che divide la società”.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.