BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
I PROFUMI AUTENTICI DELLA TERRA DI CALABRIA NELLE MUSICHE DI CECE' BARRETTA: Sono le note della terra, che raccontano storie e vita di una regione solare, piena di cuore, la CALABRIA. Lui, che con le sue note e parole armonizza, le storie e l'emozioni dei luoghi, dei racconti , della vita vissuta PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO - L'ORSA NINA TORNA LIBERA: Redazione-  Nina, la piccola orsa marsicana salvata a Pizzone nella primavera 2025, è pronta a compiere il passo più importante della sua giovane vita: tornare libera nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La sua è la storia PRIMO GELO D’INVERNO: NEVE IN ARRIVO FINO A QUOTE BASSE, ITALIA PRONTA AL CALO TERMICO: Redazione-  L’Italia si prepara a vivere un brusco ingresso nella stagione invernale con l’arrivo di un’ondata di freddo artico che coinvolgerà gran parte del continente europeo. Nei prossimi giorni, l’aria gelida in discesa dal nord Europa causerà un netto abbassamento PALMOLI - ALLONTANATI DAI GENITORI I TRE BAMBINI CHE VIVEVANO NEL BOSCO: Redazione-  Su provvediemnto del tribunale de L'Aquila, i tre bambini sono stati allontanati dai genitori, ed accompagnati in una struttura protetta. La madre dei piccoli potrà stare con i tre bambini nella struttura protetta. Catherine Birmingham e Nathan Trevallion vivono SEPPELLISCONO UNA BARA SENZA DEFUNTO: LA SALMA ERA ANCORA IN OSPEDALE: Redazione-  Un episodio incredibile sta scuotendo Ferrara e ha già dato il via a verifiche ufficiali. Al cimitero cittadino potrebbe essere stata tumulata una cassa funebre priva della persona a cui era destinata. La protagonista della vicenda è una donna CARSOLI - LA CRI AVVIA UNA RACCOLTA FONDI " DONIAMO UNA NUOVA AMBULANZA ": Redazione-  La Croce Rossa Italiana – Comitato di Carsoli – sta avviando una raccolta fondi per acquistare una seconda ambulanza dedicata alle emergenze, da mettere al servizio della nostra comunità. Si tratta di un mezzo fondamentale, attrezzato per le prime LA PALLAVOLO LAZIALE SI COLORA DI ROSSO: UN SEGNALE FORTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il movimento pallavolistico del Lazio rinnova il proprio impegno concreto nella lotta a ogni forma di abuso e discriminazione. Il Comitato Regionale FIPAV Lazio ha annunciato che, nei POSTE ITALIANE E MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY CELEBRANO ROBERT FRANCIS KENNEDY CON UN FRANCOBOLLO: Redazione-  Un riconoscimento all'impegno del leader politico statunitense, Robert Francis Kennedy, per la giustizia sociale e la parità dei diritti civili. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo a lui dedicato nel giorno in POSTE ITALIANE OTTIENE L'ATTESTAZIONE PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: Redazione-  Poste Italiane ha ottenuto l’attestazione UNI/PdR 159:2024 che riconosce l’adozione di pratiche e comportamenti inclusivi per le persone con disabilità. L'attestato, rilasciato da IMQ - Istituto Italiano del Marchio di Qualità - sottolinea la capacità di Poste Italiane di ROMA, UN VIAGGIO NELLA CULTURA: DUE SETTIMANE DI APPUNTAMENTI TRA ARTE, SPETTACOLO E GRANDI EVENTI: Alcuni degli appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale dal 21 novembre al 4 dicembre Redazione  – Dalle grandi mostre internazionali all'apertura notturna dei luoghi della cultura con Musei in Musica, dalle importanti produzioni di spettacolo dal vivo fino al ritorno di Più

DOLORE CRONICO: IL RUOLO CHIAVE DELLA MEDICINA FUNZIONALE. NE PARLIAMO CON IL DOTT. LOMBARDI, SPECIALISTA IN PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA CLINICA

Dott. Marco Lombardi Dott. Marco Lombardi

Redazione-  La medicina funzionale considera il dolore cronico non semplicemente come un sintomo da sopprimere, ma come il risultato dell’analisi di squilibri o disfunzioni che possono essere sottostanti nel corpo. L’obiettivo principale è identificare e trattare le cause profonde del dolore, mirando a un ripristino della salute e del benessere a lungo termine. Invece, di limitarsi a farmaci per il dolore, l’approccio funzionale cerca di identificare i fattori scatenanti del dolore, mirando a strategie terapeutiche personalizzate.

Il trattamento si basa primariamente su modifiche dello stile di vita e interventi nutrizionali, integrando gli strumenti della medicina tradizionale. Di questo e molto altro, ne parliamo con il Dott. Marco Lombardi, Medico Specialista in Patologia Clinica e Biochimica Clinica.

 

Dott. Lombardi può spiegare in cosa consiste la Medicina funzionale?

 

La Medicina Funzionale è una branca medica su basi scientifiche che considera la persona come una singola individualità psichica, biochimica e fisiologica. Per fare questo si concentra soprattutto sulle cause all’origine dei disturbi e delle patologie con un approccio integrato. Viene definita la Medicina delle 4 P essendo: preventiva, predittiva, personalizzata e partecipativa.

 

 

Dott. Lombardi, perché abbiamo bisogno della Medicina Funzionale? Quali vantaggi può offrire in particolare, la Medicina funzionale?

 

Perché la Medicina Funzionale si occupa in misura importante della prevenzione delle patologie croniche di tipo degenerativo che sono in costante aumento nella nostra società, quali l’obesità, il diabete mellito di tipo 2, le malattie cardiovascolari, le malattie autoimmuni. Il pilastro su cui si basa è l’intervento sullo stile di vita che comprende alimentazione, attività fisica, gestione dello stress e rapporto con l’ambiente del singolo soggetto.

 

 

La Medicina funzionale è in grado di regolare lo stress?

 

Sì, può essere un valido supporto in quanto sappiamo da diversi studi scientifici che lo stress protratto nel tempo provoca uno stato infiammatorio cronico che prende il nome di “infiammazione cronica di basso grado”, la quale è ormai riconosciuta come una delle cause principali di sviluppo e mantenimento della maggior parte delle malattie croniche. Questa condizione di stress può venir mitigata per esempio da esercizi di respirazione profonda e/o tecniche di meditazione.

 

Che ruolo gioca l’Alimentazione nelle alterazioni metaboliche?

 

Sicuramente gioca un ruolo fondamentale in quanto è strettamente legata alla cosiddetta “sindrome metabolica”, un insieme di fattori di rischio cardio-cerebrovascolari che hanno come comune denominatore “l’insulino-resistenza”. Quest’ultima è una condizione molto presente nella popolazione che conduce all’aumento del livello infiammatorio nell’organismo ed è determinata dal consumo eccessivo con la dieta di zuccheri semplici, alimenti raffinati e prodotti industriali che influenzano negativamente le varie risposte ormonali.

 

 

Il mal di schiena ‘cronico’ e il gonfiore addominale sono spesso causa di malessere in moltissime persone, come è possibile intervenire?

Il gonfiore addominale può essere espressione di un’alterazione del microbiota intestinale, cioè dell’insieme di microrganismi che albergano nel nostro intestino. Questo squilibrio è chiamato in termini tecnici “disbiosi” e rappresenta un altro fattore in grado di aumentare lo stato infiammatorio generale del corpo che potrebbe anche concorrere al mantenimento del mal di schiena.

 

Ritiene che sia fondamentale attivare un programma di rieducazione posturale?

 

È fondamentale che i programmi di trattamento vengano personalizzati, considerando sicuramente anche la postura come un elemento da tenere in considerazione per la corretta gestione del disturbo.

 

Quando preoccuparsi per il mal di schiena?

 

Quando gli episodi diventano frequenti e ripetuti è opportuno consultare il proprio medico di medicina generale, che eventualmente indirizzerà da uno specialista per gli approfondimenti specifici.

 

 

Come si può combattere il dolore, quando il mal di schiena diventa “cronico”? Quali Linee guida diagnostico - terapeutiche e raccomandazioni si sente di dare per la costruzione di percorsi assistenziali?

 

In caso di situazioni croniche che sembrano non risolversi o trovare un’origine specifica, accanto alle terapie farmacologiche, utili strumenti di riequilibrio sono una nutrizione di tipo antinfiammatorio ricca di fibre vegetali nutrienti l’intestino e il sistema immunitario, un’attività motoria specifica ed un’eventuale integrazione alimentare con molecole e composti ad azione detossificante.

 

 

Nel caso di gonfiore addominale, può spiegarci quali sono le cause? Come è possibile riconoscere i primi sintomi?

 

Le cause di gonfiore addominale sono molteplici come ad esempio tra le più comuni troviamo un’inadeguata masticazione, la stipsi, la sindrome del colon irritabile o l’intolleranza al lattosio.

Riguardo i sintomi invece, quelli da non sottovalutare includono dolore o fastidio addominale, eruttazioni frequenti, flatulenza e alterazioni dell’alvo.

 

Quali i possibili rimedi?

 

I rimedi dipendono dalla causa del gonfiore addominale; a livello generale è importante non consumare pasti troppo abbondanti, prestando attenzione alla masticazione ed evitando bevande gassate o alimenti ricchi di zuccheri.

 

Lei, da Medico specialista, quali consigli si sente di dare, affinchè le persone ne comprendano in pieno, l’importanza di avvicinarsi ad un approccio terapeutico, attraverso la Medicina funzionale?

 

Essendo un approccio personalizzato, la Medicina Funzionale è in grado di responsabilizzare i soggetti, rendendoli consapevoli che agendo quotidianamente con le corrette scelte di alimentazione e stile di vita si può raggiungere un proprio equilibrio di salute e benessere a livello psicofisico.

 

Marialuisa Roscino, Giornalista scientifica, specializzata su temi di Salute e in particolare in Educazione all'Alimentazione e nei disturbi del Comportamento Alimentare. Tra le sue precedenti e molteplici esperienze professionali di giornalista nel campo medico-scientifico, oltre alla cura di importanti Congressi scientifici per la sezione Media & Stampa, significative: l'attività di ufficio stampa e comunicazione presso l'Ufficio Stampa e il Servizio Comunicazione e Relazioni Esterne presso l'Ospedale Pediatico Bambino Gesù di Roma e presso la Croce Rossa Italiana come Coordinatore Nazionale per le Attività di visibilità e di Comunicazione 

Marialuisa Roscino

Ultima modifica ilMartedì, 18 Novembre 2025 13:52

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.