BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO PER IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DI TUFO DI CARSOLI(FOTO)

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO PER IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DI TUFO DI CARSOLI(FOTO) Alberto Manzi

Tufo di Carsoli-Da una nota dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Carsoli Rosa De Luca, apprendiamo che ha : avuto inizio alle ore 16:30 del 23 Aprile, la Giornata Mondiale del Libro nel Centro Socio-Educativo di Tufo, con  l’intervento del Sindaco Velia Nazzarro che ha celebrato l'affissione della targa in onore del Maestro Alberto Manzi, al quale è stata dedicata la struttura del Centro Polifunzionale.

A seguire una staffetta di letture che ha coinvolto bambini, anziani, insegnanti, genitori, creando un clima di serenità e gioia tra la popolazione, orgogliosa dell’iniziativa.

Emozionante è stato il momento dell’inaugurazione  della biblioteca pubblica per bambini “ Liberi di leggere”.

Grandi e piccini hanno mostrato stupore ed entusiasmo nel vedere come dall’utilizzo di materiali “poveri” come le cassette della frutta si possano realizzare ambienti importanti come una biblioteca.

I bimbi -, aggiunge l'educatrice Ilaria Di Natale, coordinatrice del centro,-li abbiamo visti tuffarsi sui cuscinoni che arredano il pavimento della stanza e incuriositi dai libri, subito hanno scelto quale leggere. Un bambino esclama : “ mi fai una foto e la invii a mamma e papà?” – sdraiato sopra ad un cuscino che leggeva Pinocchio. Una bambina, con espressione timida chiede : “ possiamo portare questa sera un libro a casa?” – stringendo fra le mani Il mago di Oz.

E’ questo il clima che vogliamo  e di cui abbiamo bisogno Il sorriso e la serenità dei nostri e dei vostri bambini devono essere il motore per andare avanti.

La biblioteca è un’iniziativa del Centro Socio- Educativo di Tufo ma è aperta e rivolta a tutti i bambini del territorio, così come le attività di laboratorio che si svolgono il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 16:30 alle 18:30.

Facciamo in modo che la biblioteca non sia un luogo statico dove trovare libri impolverati , creiamo un ambiente di socializzazione, scambio, integrazione e serenità. E mi raccomando bambini : “ E’ VIETATO ENTRARE CON LE SCARPE!!!”…tutti in calzini… Del resto nella biblioteca “Liberi di leggere” bisogna sentirsi liberi!!!

La giornata si è conclusa con la proiezione del film per bambini "La gabbianella e il gatto" di  grande messaggio educativo.

Biblioteca Tufo

L'amministrazione comunale (presenti il sindaco Velia Nazzarro, e gli assessori Rosa De Luca e Mario Mazzetti) ringraziano di cuore  tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della giornata, l’Ass. Pro-Loco Tufo, le operatici del centro socioeducativo, la coordinatrice Ilaria Di Natale e Beatrice Palluzzi, i cari Amelia e Giovanni che con le loro idee e la loro passione danno sempre un contributo prezioso alle attività del centro, la popolazione e le mamme dei bambini del Centro, sempre pronte ad accogliere qualsiasi idea e a prepararci prelibati buffet, e un ringraziamento speciale va a loro…i nostri protagonisti: i bambini!

Un ringraziamento speciale va a chi ha partecipato all'evento, donando un libro, permettendo così la crescita della biblioteca. Nelle scuole di Carsoli, dall’infanzia alle  superiori e in alcuni punti vendita  (Carrefour, Estetica Roberta, Officepoint, Ristorante “Da Rossella”), troverete anche nei prossimi giorni degli scatoloni colorati dove poter donare il vostro libro preferito da far leggere ai bambini del Centro. Gli stessi verranno messi a disposizione di tutti i ragazzi di carsoli con l'obiettivo di creare con la scuola una sorta di biblioteca itinerante per promuovere maggiormente l'importanza della lettura.

E’ la terza volta ,sottolinea con orgoglio l'assessore alle politiche per l'Infanzia Rosa De Luca,che il Centro Socio- Educativo di Tufo lo vediamo protagonista di eventi a livello mondiale, prima nel mese di febbraio con “M’illumino di meno”, festa del risparmio energetico, poi il 19 Marzo con “Earth Hour 2016”, ora con “ La Giornata Mondiale del Libro”, festeggiata con diverse iniziative in molti paesi del mondo. Ciò a significare che il centro socio educativo è divenuto un servizio comunale di qualità, in cui ogni iniziativa è curata con attenzione ai piu piccoli dettagli, dalla scelta dei brani da leggere alle proiezioni da trasmettere...attento soprattutto ai messaggi che si vogliono mandare ai nostri bambini. Indicativo di professionalità, competenza e soprattutto passione per il lavoro che si svolge.

Adesso, in attesa di crescere, ci chiediamo: “ quale sarà il prossimo evento del Centro Socio- Educativo di Tufo?”. “Forse un’altra iniziativa a livello mondiale?” Chissà…Aspettiamo!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

Giornata Mondiale Del Libro

Ultima modifica ilMartedì, 03 Maggio 2016 20:15

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.