BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO PER IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DI TUFO DI CARSOLI(FOTO)

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO PER IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DI TUFO DI CARSOLI(FOTO) Alberto Manzi

Tufo di Carsoli-Da una nota dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Carsoli Rosa De Luca, apprendiamo che ha : avuto inizio alle ore 16:30 del 23 Aprile, la Giornata Mondiale del Libro nel Centro Socio-Educativo di Tufo, con  l’intervento del Sindaco Velia Nazzarro che ha celebrato l'affissione della targa in onore del Maestro Alberto Manzi, al quale è stata dedicata la struttura del Centro Polifunzionale.

A seguire una staffetta di letture che ha coinvolto bambini, anziani, insegnanti, genitori, creando un clima di serenità e gioia tra la popolazione, orgogliosa dell’iniziativa.

Emozionante è stato il momento dell’inaugurazione  della biblioteca pubblica per bambini “ Liberi di leggere”.

Grandi e piccini hanno mostrato stupore ed entusiasmo nel vedere come dall’utilizzo di materiali “poveri” come le cassette della frutta si possano realizzare ambienti importanti come una biblioteca.

I bimbi -, aggiunge l'educatrice Ilaria Di Natale, coordinatrice del centro,-li abbiamo visti tuffarsi sui cuscinoni che arredano il pavimento della stanza e incuriositi dai libri, subito hanno scelto quale leggere. Un bambino esclama : “ mi fai una foto e la invii a mamma e papà?” – sdraiato sopra ad un cuscino che leggeva Pinocchio. Una bambina, con espressione timida chiede : “ possiamo portare questa sera un libro a casa?” – stringendo fra le mani Il mago di Oz.

E’ questo il clima che vogliamo  e di cui abbiamo bisogno Il sorriso e la serenità dei nostri e dei vostri bambini devono essere il motore per andare avanti.

La biblioteca è un’iniziativa del Centro Socio- Educativo di Tufo ma è aperta e rivolta a tutti i bambini del territorio, così come le attività di laboratorio che si svolgono il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 16:30 alle 18:30.

Facciamo in modo che la biblioteca non sia un luogo statico dove trovare libri impolverati , creiamo un ambiente di socializzazione, scambio, integrazione e serenità. E mi raccomando bambini : “ E’ VIETATO ENTRARE CON LE SCARPE!!!”…tutti in calzini… Del resto nella biblioteca “Liberi di leggere” bisogna sentirsi liberi!!!

La giornata si è conclusa con la proiezione del film per bambini "La gabbianella e il gatto" di  grande messaggio educativo.

Biblioteca Tufo

L'amministrazione comunale (presenti il sindaco Velia Nazzarro, e gli assessori Rosa De Luca e Mario Mazzetti) ringraziano di cuore  tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della giornata, l’Ass. Pro-Loco Tufo, le operatici del centro socioeducativo, la coordinatrice Ilaria Di Natale e Beatrice Palluzzi, i cari Amelia e Giovanni che con le loro idee e la loro passione danno sempre un contributo prezioso alle attività del centro, la popolazione e le mamme dei bambini del Centro, sempre pronte ad accogliere qualsiasi idea e a prepararci prelibati buffet, e un ringraziamento speciale va a loro…i nostri protagonisti: i bambini!

Un ringraziamento speciale va a chi ha partecipato all'evento, donando un libro, permettendo così la crescita della biblioteca. Nelle scuole di Carsoli, dall’infanzia alle  superiori e in alcuni punti vendita  (Carrefour, Estetica Roberta, Officepoint, Ristorante “Da Rossella”), troverete anche nei prossimi giorni degli scatoloni colorati dove poter donare il vostro libro preferito da far leggere ai bambini del Centro. Gli stessi verranno messi a disposizione di tutti i ragazzi di carsoli con l'obiettivo di creare con la scuola una sorta di biblioteca itinerante per promuovere maggiormente l'importanza della lettura.

E’ la terza volta ,sottolinea con orgoglio l'assessore alle politiche per l'Infanzia Rosa De Luca,che il Centro Socio- Educativo di Tufo lo vediamo protagonista di eventi a livello mondiale, prima nel mese di febbraio con “M’illumino di meno”, festa del risparmio energetico, poi il 19 Marzo con “Earth Hour 2016”, ora con “ La Giornata Mondiale del Libro”, festeggiata con diverse iniziative in molti paesi del mondo. Ciò a significare che il centro socio educativo è divenuto un servizio comunale di qualità, in cui ogni iniziativa è curata con attenzione ai piu piccoli dettagli, dalla scelta dei brani da leggere alle proiezioni da trasmettere...attento soprattutto ai messaggi che si vogliono mandare ai nostri bambini. Indicativo di professionalità, competenza e soprattutto passione per il lavoro che si svolge.

Adesso, in attesa di crescere, ci chiediamo: “ quale sarà il prossimo evento del Centro Socio- Educativo di Tufo?”. “Forse un’altra iniziativa a livello mondiale?” Chissà…Aspettiamo!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

Giornata Mondiale Del Libro

Ultima modifica ilMartedì, 03 Maggio 2016 20:15

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.