BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
CARSOLI, STADIO COMUNALE EDOARDO MARCANGELI | INCONTRO DI CALCIO RAPPRESENTATIVA LAZIO E ABRUZZO: IN RICORDO DI EDOARDO MARCANGELI ACCORDO TRA INTESA SANPAOLO E FEDERALBERGHI ABRUZZO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI NEL SETTORE TURISTICO DELLA REGIONE:   Riqualificazione, efficientamento energetico e digitalizzazione i principali driver Tra le misure presentate oggi a Montesilvano anche interventi per contrastare il caro bollette, agevolazioni per il sistema dei pagamenti e finanziamenti a supporto della liquidità Strumenti a supporto per l’accesso ai bandi pubblici E' ONLINE IL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ANIMAZIONE CULTURALE E SPETTACOLO DAL VIVO IN OCCASIONE DELLA NOTTE: Redazione- Fervono i preparativi per la nuova edizione della Notte dei Musei, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte che torna in città sabato 13 maggio 2023 in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées. Giunta alla sua tredicesima edizione POSTE ITALIANE: ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE: La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Rocca di Cambio     Redazione– Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la FROSINONE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO QUANDO L'ITALIA SI ARRAPAHO CON GLI SQUALLOR: Redazione- Si svolgerà venerdì 24 marzo alle ore 21 presso la Biblioteca Oltre l'Occidente  sita in Largo Paleario 7 a Frosinone la presentazione del libro "Quando l'Italia si Arrapaho con gli Squallor" di Protani Diego ed edito dalla LFA Publisher. Un CARSOLI - TORNA L'EVENTO NAZIONALE DI DANZA "ROYAL STAGE ACADEMY" CON IL MAESTRO INTERNAZIONALE SANTO GIULIANO: Redazione- Il 25 Marzo, torna il grande evento di danza ROYAL STAGE ACADEMY, circuito di stage di alta formazione alla danza. L'evento, al suo quinto anno, avrà come maestro big, il maestro SANTO GIULIANO. Il maestro, nonchè ballerino e coreografo DECRETO RICOSTRUZIONE, PD | GOVERNO E MAGGIORANZA FANNO SOLO PROPAGANDA: Redazione- “Sulla ricostruzione il governo e la maggioranza fanno propaganda, creano aspettative ma in realtà si limitano al minimo indispensabile”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, nella conferenza stampa in cui sono state commentate COLLEZIONISMO E IDENTITÀ NAZIONALE - LA COLLEZIONE DEL DUCA DELLA VERDURA TRA RISORGIMENTO E SENATO DEL REGNO: Redazione- Nel secondo appuntamento del ciclo di presentazioni LIBRI AL MUSEO, giovedì 23 marzo alle ore 17, nella sala Tenerani del MUSEO DI ROMA a Palazzo Braschi, sarà presentato il volume di Carmelo Bajamonte Collezionismo e identità nazionale - La EUGENIA CANALE QUARTET | IL NUOVO ALBUM “RISVEGLI” CHE SARÀ PRESENTATO DAL VIVO AL BIÀ JAZZ (COOPERATIVA RINASCITA ABBIATENSE) DI: Redazione- Il nuovo disco della pianista jazz, compositrice e arrangiatrice Eugenia Canale sarà su tutte le piattaforme digitali e in supporto fisico da venerdì 24 marzo 2023, album che verrà presentato live sempre venerdì 24 marzo al Bià Jazz (Cooperativa PIANELLA, TRE PUNTI PREZIOSI PER LO SPRINT SALVEZZA: Redazione- Quattro gare alla conclusione del campionato di Promozione e il Pianella si gioca il tutto per tutto: servono almeno 9 punti per rendere questo campionato difficile, vincente. E la squadra è pronta per lo sprint decisivo anche grazie alla vittoria

LA SPOSA IDEALE | QUEL MATRIMONIO DI INTERESSE CHE ALLONTANA DAL SOGNO DI UN AMORE

Cover Cover

Redazione- Sposare una donna per interesse e preoccuparsi che la risoluzione dei suoi problemi economici possa precludergli la possibilità di essere felice con la donna dei suoi sogni, che ancora non conosce, ma che potrebbe incontrare. “La Sposa Ideale” è un romanzo breve, scevro da riferimenti autobiografici e senza pretese di profonda introspezione. E’ la sesta opera di Nino Mucedda, autore di origine sarde ma che vive da ormai tanti anni a Roma, pubblicata nella collana “Gli Emersi della Narrativa” dell’Aletti editore. Vi si narra una storia che è sì di fantasia, ma che ha tutti i caratteri della verosimiglianza; il lettore deve leggere la storia e pensare che è sempre credibile che possa effettivamente verificarsi, in quei modi, nella realtà. L'ingegner Branduardi, in cambio dell'estinzione dei suoi debiti, accoglie la proposta di un sensale di sposare una donna che ancora non conosce e con la quale non dovrà consumare l’unione: diventerà un supplizio di Tantalo, quando scoprirà che con questa decisione insensata sembra essersi precluso ogni possibilità di essere felice con la sua sposa ideale. Ma che vuol dire “ideale”? E’ la donna con cui il protagonista sogna di legarsi, di trascorrere la sua vita e con cui fantastica di generare la sua progenie.

Un racconto in cui i pensieri e i ragionamenti devono rientrare nei limiti di quanto una persona normale che viva al giorno d’oggi penserebbe, immaginerebbe o farebbe. E anche la trama suggerisce questa adesione alla realtà. Proprio come avviene nella vita di ciascuno, l’amore riveste un ruolo centrale. Il filo conduttore di tutta la storia è, infatti, l’attrazione amorosa, che si sviluppa nel protagonista fin dalle prime pagine, verso una donna e, solo successivamente, in lei che è distratta dall’amore verso un altro personaggio. Si parla anche di altre pulsioni, come l’avidità, la gelosia, l’invidia o la diffidenza, ma sicuramente la passione amorosa e, parallelamente la sessualità, sono tra quelle dominanti.

«Nello scrivere i miei romanzi e i miei racconti - spiega l’autore, militare in pensione che, al termine della sua attività lavorativa, ha scoperto il suo interesse per la narrativa e frequentato una scuola di scrittura creativa - ho sempre dato la precedenza alla linearità: la narrazione si svolge cronologicamente e in modo consequenziale. Non mi avvalgo mai di flashback che, pur essendo degli strumenti stilisticamente poderosi, spesso lasciano il lettore interdetto. Ricorro poco alle descrizioni di ambiente che talvolta annoiano il lettore e le sostituisco con brevi pennellate disseminate qua e là lungo la narrazione di un’azione. I dialoghi sono invece frequenti perché, a mio parere, il lettore riesce ad apprezzare, battuta dopo battuta, come la scena evolva e cambi. Cerco di utilizzare un linguaggio semplice, privo di termini dotti o poco usati e immediatamente comprensibile; a tale scopo mi avvalgo di tutta la punteggiatura necessaria e disponibile, con buona pace di Joyce e della signora Woolf». Questo per arrivare in maniera immediata e diretta al lettore. «Vorrei che provasse piacere a leggere i miei racconti e magari si immedesimasse nei miei personaggi, senza per questo dover diventare un mago o un supereroe. Se il lettore troverà nei miei libri qualche storia che gli ricorderà un fatterello accaduto o, ancor meglio, un’esperienza personale, mi riterrò soddisfatto. Non credo di essere in grado di comunicare grandi/unici messaggi al mio sconosciuto lettore - conclude lo scrittore Mucedda - ma i piccoli/grandi valori e sentimenti della vita quotidiana che noi tutti abbiamo provato e sempre proviamo nel corso della nostra esistenza: l’amore, la tristezza, l’affetto, il dolore, la speranza, l’allegria». Il romanzo “La Sposa

Ideale” sarà presentato sabato 25 marzo, presso la Libreria Eli (viale Somalia 50A) di Roma.

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.