BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
CARSOLI, STADIO COMUNALE EDOARDO MARCANGELI | INCONTRO DI CALCIO RAPPRESENTATIVA LAZIO E ABRUZZO: IN RICORDO DI EDOARDO MARCANGELI ACCORDO TRA INTESA SANPAOLO E FEDERALBERGHI ABRUZZO PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI NEL SETTORE TURISTICO DELLA REGIONE:   Riqualificazione, efficientamento energetico e digitalizzazione i principali driver Tra le misure presentate oggi a Montesilvano anche interventi per contrastare il caro bollette, agevolazioni per il sistema dei pagamenti e finanziamenti a supporto della liquidità Strumenti a supporto per l’accesso ai bandi pubblici E' ONLINE IL BANDO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ANIMAZIONE CULTURALE E SPETTACOLO DAL VIVO IN OCCASIONE DELLA NOTTE: Redazione- Fervono i preparativi per la nuova edizione della Notte dei Musei, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte che torna in città sabato 13 maggio 2023 in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées. Giunta alla sua tredicesima edizione POSTE ITALIANE: ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE: La continuità dei servizi sarà garantita da uno sportello dedicato nella sede di Rocca di Cambio     Redazione– Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la FROSINONE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO QUANDO L'ITALIA SI ARRAPAHO CON GLI SQUALLOR: Redazione- Si svolgerà venerdì 24 marzo alle ore 21 presso la Biblioteca Oltre l'Occidente  sita in Largo Paleario 7 a Frosinone la presentazione del libro "Quando l'Italia si Arrapaho con gli Squallor" di Protani Diego ed edito dalla LFA Publisher. Un CARSOLI - TORNA L'EVENTO NAZIONALE DI DANZA "ROYAL STAGE ACADEMY" CON IL MAESTRO INTERNAZIONALE SANTO GIULIANO: Redazione- Il 25 Marzo, torna il grande evento di danza ROYAL STAGE ACADEMY, circuito di stage di alta formazione alla danza. L'evento, al suo quinto anno, avrà come maestro big, il maestro SANTO GIULIANO. Il maestro, nonchè ballerino e coreografo DECRETO RICOSTRUZIONE, PD | GOVERNO E MAGGIORANZA FANNO SOLO PROPAGANDA: Redazione- “Sulla ricostruzione il governo e la maggioranza fanno propaganda, creano aspettative ma in realtà si limitano al minimo indispensabile”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, nella conferenza stampa in cui sono state commentate COLLEZIONISMO E IDENTITÀ NAZIONALE - LA COLLEZIONE DEL DUCA DELLA VERDURA TRA RISORGIMENTO E SENATO DEL REGNO: Redazione- Nel secondo appuntamento del ciclo di presentazioni LIBRI AL MUSEO, giovedì 23 marzo alle ore 17, nella sala Tenerani del MUSEO DI ROMA a Palazzo Braschi, sarà presentato il volume di Carmelo Bajamonte Collezionismo e identità nazionale - La EUGENIA CANALE QUARTET | IL NUOVO ALBUM “RISVEGLI” CHE SARÀ PRESENTATO DAL VIVO AL BIÀ JAZZ (COOPERATIVA RINASCITA ABBIATENSE) DI: Redazione- Il nuovo disco della pianista jazz, compositrice e arrangiatrice Eugenia Canale sarà su tutte le piattaforme digitali e in supporto fisico da venerdì 24 marzo 2023, album che verrà presentato live sempre venerdì 24 marzo al Bià Jazz (Cooperativa PIANELLA, TRE PUNTI PREZIOSI PER LO SPRINT SALVEZZA: Redazione- Quattro gare alla conclusione del campionato di Promozione e il Pianella si gioca il tutto per tutto: servono almeno 9 punti per rendere questo campionato difficile, vincente. E la squadra è pronta per lo sprint decisivo anche grazie alla vittoria

RRM3: COME AFFRONTARE I 10 RISCHI GLOBALI CHE MINACCIANO LA NOSTRA ESISTENZA

Cover Libro Cover Libro

Una serie di incontri a livello internazionale per ricercare soluzioni per salvare il nostro pianeta agonizzante

Redazione- Dopo l’approfondita ricerca da parte del Prof. George Onsy (Cairo, Egitto) per la Conferenza COP27, che ha visto riunirsi a Sharm El Sheikh, all’inizio di novembre 2022, i leader mondiali e le eccellenze nel campo della ricerca, ecco che ancora una volta egli ci stupisce con la sua formidabile serie di post e webinar per intraprendere una ricerca seria su clima, ambiente e migrazione.

Nell’ambito del suo visionario progetto che lo ha portato a fondare e presiedere l’Associazione Culturale Internazionale RRM3, RINASCIMENTO-RENAISSANCE MILLENNIUM III, il Prof. George Onsy dà un altro importante contributo alla sostenibilità ed alle sorti del nostro pianeta malato: una serie di zoom meeting a livello globale per studiare come affrontare l’emergenza climatica.

Dal mio punto di vista di studiosa che scrive su diverse testate nazionali, internazionali e blog, tra cui www.academia.edu e www.lteconomy.it etc., ho avviato una serie di iniziative volte a stimolare l’interesse dei quasi cinquecento membri che compongono, allo stato attuale, il nostro movimento culturale-umanitario RRM3.

Dopo aver affrontato il periodo pandemico dedicandomi a diversi e-Learning su clima, economia a lungo termine e sostenibilità (di qui nasce la mia recente affiliazione a UN ECOSOC e UN SDG), ho ritenuto opportuno sintetizzare i miei studi recenti in una serie di articoli da utilizzare come trampolino di lancio di iniziative di più ampio respiro. Questo grande sforzo era uno delle ragioni che hanno attivato la RRM3 e la GPLT a cominciare dalla loro serie di online workshops e post.

La serie di workshop RRM3 on line ha preso avvio mercoledì 1 febbraio alle 17:30, ora del Cairo, con uno zoom meeting che ha visto un grande afflusso di studiosi, ricercatori e intellettuali da tutto il mondo.

RRM3 individua i rischi e i problemi, inclusa la crisi del nostro mondo sofferente, attraverso 5 canali di contributi: SPIRTUALI, CULTURALI, INTELLETTUALI, FRATERNO-UMANITARI, ANALITICO-RICERCA, e SVILUPPO-PRAGMATICO, per affrontare settimanalmente i seguenti 10 rischi distruttivi:

 

 

  • RISCHI AMBIENTALI:

1- Fallimento dell'azione climatica (% degli intervistati 42,1%)

2- Tempo estremo (32,4%)

3- Perdita di biodiversità (27,0%)

4- Crisi delle risorse naturali (23,0%)

5- Danni ambientali umani (21,7%)

  • RISCHI SOCIALI:

6- Coesione sociale Erosione (19,1%)

7- Migrazione involontaria (15,0%), con cui sono iniziati i workshop online di RRM3

  • IL RISCHIO TECNOLOGICO

8- Avanzamenti tecnologici avversi (14,9%)

  • RISCHI GEOPOLITICI-GEOECONOMICI

9- Confronti geo-economici (14,1%)

10- Contestazione risorse geopolitiche (13,5%)

Uno dei problemi più impellenti, soprattutto per l'Europa, e di conseguenza per la regione del Medio Oriente e anche per il mondo intero, è causato dalla MIGRAZIONE INVOLONTARIA (EMERGENZA PROFUGHI, come la chiamano alcuni).

*COSA SAPETE sul RAPPORTO per avvertire il mondo intero?

Secondo l’ultimo rapporto: GLOBAL RISKS REPORT 2022, pubblicato dalla WEF International, il nostro mondo sta affrontando una grave emergenza non solo sotto il profilo energetico, climatico e della sostenibilità, ma anche delle crescenti sacche di povertà (Africa, Asia e America Latina), delle guerre nel mondo e, in particolare, da circa un anno nel cuore della stessa Europa, reiterando i pericoli delle due devastanti Guerre Mondiali.

Ma il tema su cui si è focalizzata l’attenzione è relativo alla migrazione involontaria, come si evincerà ancora più dettagliatamente nei prossimi incontri online organizzati congiuntamente da RRM3 e dalla ONG, fondata e presieduta dalla Dr. Nikki De Pina, con sede a Londra (UK) GPLT – GLOBAL PEACE LET TALK:

 

RISCHIO NUMERO 7: MIGRAZIONE INVOLONTARIA

Nello specifico, questo è un rischio che minaccia non solo l'Europa ma tutta la regione del Medio Oriente e, di conseguenza, gran parte del mondo. I seminari sono preparati, presentati e condotti dal Dr. George Onsy-Egitto, Presidente-fondatore RRM3, con il supporto della Vicepresidente di RRM3, Dr. Nikki De Pina-UK, fondatrice di GPLT, e dalla Direttrice Esecutiva di RRM3, Dr. Arch. Franca Colozzo (Italy), membro UN ECOSOC, blogger UN SDG, membro dell’Unione Internazionale Architetti, e Fondatrice di gruppi su Linkedin: HSW (HUMAN SOLIDARITY WAVE) & RRM3; su Facebook e WAp: WIM – WOMEN IN MOTION.

Ma ancor più significativa è stata l’intervista del prof. George Onsy, in qualità di fondatore e presidente di RRM3, da parte del giornalista internazionale, geologo e poeta turco, Dr. Tarık Günersel, che attualmente vive in Texas (USA). Sono state esplicitate le finalità di RRM3 in un approccio dinamico alle problematiche in cui versa attualmente il mondo, con fenomeni migratori crescenti soprattutto verso le coste italiane anche con gli innovativi meccanismi di RRM3 per la “Crisis-management” e per il soccorso immediato a seguito del terremoto turco siriano. Potete trovare di seguito il link di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=7Yjjhj3P2pg

RRM3 ha affrontato anche le conseguenze devastanti della guerra in Ucraina, che ha aggravato le condizioni economiche di molti popoli, attraverso un canto contro la guerra (anti-guerra), già tradotto in più di 30 lingue dai migliori poeti internazionali. Questo canto fa eco a un messaggio di pace all'Europa, per l'Europa stessa e per la pace nel mondo intero, e sarà presentato quest'anno al Festival Culturale di Mosca, ed è stato attualmente presentato al comitato del Beethoven Music Festival-Bonn, Germania.

Potete trovare di seguito il link: https://www.youtube.com/watch?v=FRd4gLcmk-g

 

Le strategie messe in campo stanno aiutando molto a far funzionare tutti gli eventi. Tutti i post saranno inviati per la pubblicazione a oltre 200 testate in tutto il mondo da Goffredo Palmerini, RRM3 - Presidente Associato, scrittore e giornalista italiano (L’Aquila).

 

Goffredo Palmerini (L’Aquila) e il suo recente libro che tratta dell’Associazione RRM3 in otto pagine, dopo aver pubblicato una serie di articoli in collegamento con 200 testate nazionali ed internazionali per presentare la visione, la missione, e la contribuzione eccezionale di quest’organizzazione a tutto il mondo.

Considerando la difficoltà di partecipare agli incontri online RRM3-GPLT sopra menzionati a causa dei diversi fusi orari, si invita a seguirli come post settimanali sul gruppo Facebook RRM3, Linkedin, Twitter e Instagram: https://www.facebook.com/groups/297603355185960

RRM3 YouTube Channel: https://www.youtube.com/channel/UCYlHr8YEyhCZCxaJMjXlVBA

RRM3, RINASCIMENTO-RENAISSANCE MILLENNIUM III è un'organizzazione internazionale per la pace composta di circa 500 membri, tra cui illustri luminari, umanitari, volontari e personaggi della cultura e dei media mondiali. RRM3 lavora per il futuro dell'Europa, rispondendo al suo rapido cambiamento demografico per un futuro stabile e sicuro per le società europee di tutte le razze e religioni. Nel frattempo, sosteniamo l'Europa ad aiutare i paesi da essa colonizzati in passato. In questo modo, aiutiamo l'Europa e quei paesi che inviano ondate di profughi nei suoi territori. La visione di RRM3 ed il suo continuo contributo al mondo vengono regolarmente trattati su numerose testate giornalistiche in tutto il mondo dal Presidente Associato, Goffredo Palmerini, e dagli altri membri dei nostri media.

RRM3 - RINASCIMENTO-RINASCIMENTO MILLENNIO III

"Insieme per il futuro dell'Europa -- Insieme all'Europa per il mondo"

GPLT, fondata nel 2020 dalla Dr.HC Nikki De Pina, che è anche l’amministratore delegato di GLOBAL PEACE LET’S TALK

 

La dottoressa HC Veronica (Nikki) De Pina è un'appassionata e ardente sostenitrice della giustizia sociale e un'attivista nell'ambito della costruzione della pace. È impegnata nella trasformazione sociale attraverso la creazione di piattaforme mirate alla pace, alla giustizia e alle istituzioni forti, alla non violenza e alla fine dei conflitti. I suoi numerosi viaggi in Africa ed i successi conseguiti ne hanno determinato il ruolo di facilitatore-chiave per sostenere il processo di trasformazione che ha portato ai principi della democrazia dopo il rilascio di Nelson Mandela (Madiba).

Franca Colozzo *

*Architetta, scrittrice e Direttrice esecutiva RRM3

 

1 commento

  • dr. Arch. FRANCA COLOZZO
    dr. Arch. FRANCA COLOZZO Domenica, 12 Marzo 2023 23:16 Link al commento Rapporto

    Grazie, caro giornalista e scrittore Goffredo Palmerini (L'Aquila), per l'attenzione che da sempre presti a tutti i miei articoli, frutto anche del lavoro continuo del Prof.George Onsy (Egitto), fondatore e presidente dell'Associazione Internazionale RRM3, RINASCIMENTO - RENAISSANCE MILLENNIUM III, di cui tu sei presidente associato ed io Executive Director. Un lavoro in sinergia è quello che ci vuole per cercare di spingere il mondo verso la sostenibilità e la pace, oggi più che mai compromessa.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.