BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

INTERVISTA A CLAUDIA PICCINNO, PREMIATA CON MEDAGLIA D'ORO AL PREMIO FRATE ILARO PER LA SUA RACCOLTA POETICA-RAGNATELE CREMISI-

Momento della Premiazione Momento della Premiazione

Redazione-Claudia Piccinno,nota poetessa a livello nazionale ed internazionale, ha ricevuto, di recente, un importante riconoscimento al PREMIO FRATE ILARO, indetto dal CENTRO LUNIGIANESE DI STUDI DANTESCHI.E' stata premiata con una medaglia d'oro per il valore dantesco del COMPONIMENTO LE ALI D'ICARO,tratto dalla sua ultima opeera RAGNATELE CREMISI.Abbiamo deciso di rivolgerle qulache domanda su questa sua meravigliosa esperienza;<<

Ci risulta che ha recentemente conseguito un premio importante per una sua raccolta poetica.

Vuole condividere la notizia con i nostri lettori?

Sì volentieri, trattasi di una medaglia d’oro al premio Frate Ilaro, indetto da ormai 10 anni dal Centro Lunigianese di Studi danteschi.

Mi è stato conferito per il valore dantesco del componimento Le Ali d’Icaro, inserito nel , ristampato in versione critica dalla casa editrice Il cuscino di stelle.

Dove si è tenuta la cerimonia di premiazione?

La cerimonia di Premiazione, condotta dal presidente del CLSD Mirco Manuguerra, ha avuto luogo SABATO 18 NOVEMBRE alle ore 10,30 presso il Monastero di Santa Croce del Corvo, in Ameglia vicino La Spezia. Si è trattato di un incontro molto sobrio, senza passerelle, ma votato al dialogo sui valori della Pax Dantesca in previsione dei progetti che il cantiere poetico porta avanti per commemorare il passaggio di Dante in Lunigiana e per celebrare nel 2021 l’anniversario della morte del poeta.

E’ seguito un momento conviviale nel refettorio del monastero, dal quale si godeva una vista spettacolare.

Lo stesso libro vincitore di medaglia d’oro è stato tradotto in serbo e presentato a Belgrado. Com’è stata l’esperienza alla fiera del libro nella capitale serba?

 

Un’esperienza importante, il mio editore serbo Djordje Otasevic mi ha presentato altri autori e critici provenienti dall’Europa e non solo, ha ribadito che Ragnatele Cremisi è un buon libro anche nella versione tradotta“Grimizna Paucina” Alma editore, Belgrado, ottobre 2017.In effetti mi hanno organizzato due presentazioni in due sale diverse e il consenso del pubblico è stato notevole.

Altri progetti?

 

Ho pubblicato una nuova raccolta di poesie, destinata a progetti di beneficenza, dal titolo Ipotetico Approdo. Essendo bilingue il libro è stato parzialmente tradotto, dall’inglese in cinese e pubblicato su una rivista cartacea in Cina.

A breve saranno pubblicate le versioni in spagnolo e in arabo del mio libro Il soffitto, già edito anche in inglese, in turco e in lingua serba.

Insomma una poesia che varca ogni confine.

La mia è una poetica contro ogni forma di stereotipo e pregiudizio, come Dante sono contraria ad ogni corporativismo, pertanto

ben vengano i lettori di ogni nazionalità>>.

http://www.ilcuscinodistelle.org/index.php/it/editoria/editoria-letteraria/48-ragnatele-cremisi

Ultima modifica ilLunedì, 20 Novembre 2017 13:49

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.