BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
I PROFUMI AUTENTICI DELLA TERRA DI CALABRIA NELLE MUSICHE DI CECE' BARRETTA: Sono le note della terra, che raccontano storie e vita di una regione solare, piena di cuore, la CALABRIA. Lui, che con le sue note e parole armonizza, le storie e l'emozioni dei luoghi, dei racconti , della vita vissuta PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO - L'ORSA NINA TORNA LIBERA: Redazione-  Nina, la piccola orsa marsicana salvata a Pizzone nella primavera 2025, è pronta a compiere il passo più importante della sua giovane vita: tornare libera nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La sua è la storia PRIMO GELO D’INVERNO: NEVE IN ARRIVO FINO A QUOTE BASSE, ITALIA PRONTA AL CALO TERMICO: Redazione-  L’Italia si prepara a vivere un brusco ingresso nella stagione invernale con l’arrivo di un’ondata di freddo artico che coinvolgerà gran parte del continente europeo. Nei prossimi giorni, l’aria gelida in discesa dal nord Europa causerà un netto abbassamento PALMOLI - ALLONTANATI DAI GENITORI I TRE BAMBINI CHE VIVEVANO NEL BOSCO: Redazione-  Su provvediemnto del tribunale de L'Aquila, i tre bambini sono stati allontanati dai genitori, ed accompagnati in una struttura protetta. La madre dei piccoli potrà stare con i tre bambini nella struttura protetta. Catherine Birmingham e Nathan Trevallion vivono SEPPELLISCONO UNA BARA SENZA DEFUNTO: LA SALMA ERA ANCORA IN OSPEDALE: Redazione-  Un episodio incredibile sta scuotendo Ferrara e ha già dato il via a verifiche ufficiali. Al cimitero cittadino potrebbe essere stata tumulata una cassa funebre priva della persona a cui era destinata. La protagonista della vicenda è una donna CARSOLI - LA CRI AVVIA UNA RACCOLTA FONDI " DONIAMO UNA NUOVA AMBULANZA ": Redazione-  La Croce Rossa Italiana – Comitato di Carsoli – sta avviando una raccolta fondi per acquistare una seconda ambulanza dedicata alle emergenze, da mettere al servizio della nostra comunità. Si tratta di un mezzo fondamentale, attrezzato per le prime LA PALLAVOLO LAZIALE SI COLORA DI ROSSO: UN SEGNALE FORTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il movimento pallavolistico del Lazio rinnova il proprio impegno concreto nella lotta a ogni forma di abuso e discriminazione. Il Comitato Regionale FIPAV Lazio ha annunciato che, nei POSTE ITALIANE E MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY CELEBRANO ROBERT FRANCIS KENNEDY CON UN FRANCOBOLLO: Redazione-  Un riconoscimento all'impegno del leader politico statunitense, Robert Francis Kennedy, per la giustizia sociale e la parità dei diritti civili. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo a lui dedicato nel giorno in POSTE ITALIANE OTTIENE L'ATTESTAZIONE PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: Redazione-  Poste Italiane ha ottenuto l’attestazione UNI/PdR 159:2024 che riconosce l’adozione di pratiche e comportamenti inclusivi per le persone con disabilità. L'attestato, rilasciato da IMQ - Istituto Italiano del Marchio di Qualità - sottolinea la capacità di Poste Italiane di ROMA, UN VIAGGIO NELLA CULTURA: DUE SETTIMANE DI APPUNTAMENTI TRA ARTE, SPETTACOLO E GRANDI EVENTI: Alcuni degli appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale dal 21 novembre al 4 dicembre Redazione  – Dalle grandi mostre internazionali all'apertura notturna dei luoghi della cultura con Musei in Musica, dalle importanti produzioni di spettacolo dal vivo fino al ritorno di Più

NATALE NEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA: DAL 30 NOVEMBRE A CORINALDO (AN) MERCATINI, LUMINARIE, MUSICA E ARTE

Natale a Corinaldo Natale a Corinaldo

Redazione-  Dal 6 dicembre al 6 gennaio, Corinaldo (AN) uno dei sette borghi più belli d’Italia – riconoscimento che ne ha consacrato l’identità già nel 2007 – si veste di festa e trasforma il centro storico in un paesaggio in cui il Natale diventa esperienza, incontro, comunità. Un racconto festivo che si riaccende in un borgo dove luci, voci e tradizioni si intrecciano tra i mattoni antichi, le scalinate, i passaggi silenziosi e mura medievali nel cuore delle Marche.

Quest’anno il Gran Natale torna quindi a trasformare Corinaldo in un piccolo universo sospeso tra storia e incanto. Con l’inaugurazione, in programma domenica 30 novembre, si accenderà il grande albero, le luminarie e l’intero borgo vestito di luce, aprendo ufficialmente un mese in cui tradizione e meraviglia si intrecciano in un percorso condiviso che unisce abitanti e visitatori. È l’inizio di un tempo poetico, dove emozione e ritualità convivono e rinnovano l’anima antica di questo luogo.

Il cuore pulsante degli eventi prende forma nel ponte dellImmacolata, dal 6 all8 dicembre, e prosegue nelle domeniche 14 e 21 dicembre, quando le vie del borgo si animano di spettacoli itineranti, musica dal vivo, performance circensi, laboratori creativi per i più piccoli e il Mercatino di Natale, scrigno di sapori, saperi e artigianato che raccontano il territorio meglio di qualsiasi libro. È un mercatino inclusivo e partecipato, pensato come uno spazio di incontro e relazione, dove ogni banco diventa storia, memoria e comunità.

Tra le novità più attese, la pista di pattinaggio su ghiaccio allestita a fianco della  scenografica Porta del Mercato: un luogo abbracciato dalla cinta muraria medievale – tra le meglio conservate delle Marche – destinato a diventare uno degli scorci più fotografati del Natale corinaldese.

Accanto agli eventi all’aperto, la cultura assume un ruolo centrale: il Teatro C. Goldoni ospiterà spettacoli di prosa e concerti, mentre la Biblioteca Comunale accoglierà i piccoli lettori con letture animate e laboratori dedicati alla fantasia.
Gli amanti dell’arte potranno esplorare la mostra “Mirabilia Marche”, dedicata a Claudio Ridolfi e al Seicento marchigiano, e la mostra fotografica del 40° Concorso Mario Carafòli”, due appuntamenti che intrecciano memoria, talento e identità territoriale.

In questo viaggio diffuso non mancano le tradizioni più amate: la Casa di Babbo Natale, il presepe artistico-meccanico della Contrada di Santa Apollonia, e gli allestimenti luminosi che ogni anno trasformano il borgo in un mosaico di scorci inediti e incantesimi visivi.

A chiudere il calendario, come da tradizione, la Festa della Befana del 6 gennaio, nella Contrada di Madonna del Piano: un pomeriggio dedicato ai giochi, ai dolci, ai sorrisi dei bambini, alla musica e alla gioia semplice che definisce l’identità più genuina della comunità corinaldese.

Il Natale di Corinaldo diventa così un viaggio nell’essenza delle feste: un invito a ritrovare il valore del tempo condiviso, ad abitare la bellezza delle piccole cose, a lasciarsi sorprendere da un borgo che ogni anno si rinnova senza mai perdere la sua autenticità.

Ingresso gratuito.

Info Ufficio Turistico IAT Corinaldo tel. 071 7978636 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.