NUOVE RIVELAZIONI SUGLI OMICIDI DI FALCONE E BORSELLINO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione- Riprendiamo oggi, insieme all’ esperto in Sicurezza Francesco Macri’, ormai nostro stretto collaboratore, quanto promesso in precedenza ai nostri lettori riguardo il raggiungimento da parte di un semplice cittadino di determinate competenze nel misterioso settore dell’ Intelligence e Sicurezza e soprattutto, i tanti misteri che si celano ancora dietro i due grandi attentati di mafia dove persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Inizio col ringraziarVI per la stima a me attribuita, tra l’altro pienamente corrisposta, ma come nei precedenti interventi gradirei subito evidenziare una linea di confine che mi obbliga sia da un punto di vista professionale sia morale a rispettare dei precisi limiti istituzionalmente invalicabili. Come già espresso e spero con la VS collaborazione e competenza editoriale, sto riflettendo se raccogliere un nuovo memoriale che mi permetterà di dare vita ad un nuovo libro, nel quale narrerò una parte della mia “riservata” vita professionale che mi vede partecipe in una serie di avvincenti circostanze legate al mondo dell’ Intelligence. Detto questo, informo i nostri lettori che a breve saro’ in grado di presentare in maniera del tutto INEDITA una dinamica dell’ attentato a Giovanni Falcone che metterà in evidenza, in maniera ancora piu’ evidente di quanto gia’ riportato nel mio libro, un nuovo scenario dove si evidenzieranno una serie di fatti (sconvolgenti) che proveranno la netta volontà di qualcuno nel non voler sufficientemente proteggere la vita del Magistrato. Ma quello che vorrei oggi mettere in grande evidenza, con grande consapevolezza del “rumore” che scateneranno queste mie affermazioni, nel far comprendere a tutti e se dico tutti intendo persone di “qualsiasi” orientamento politico, che sono stanco e devo ammettere anche nauseato, che in Italia tutto il mondo dell’ antimafia , movimenti, associazioni, fondazioni ecc.. ecc. vengano gestiti esclusivamente ( guarda caso) da una sola Lobby politica e precisamente quella di una certa sinistra radicale. Senza dimenticare con la straordinaria partecipazione di uno Specifico Clan dell’informazione, che magistralmente in questi anni ha fatto propria ogni azione sociale e politica volta a combattere la mafia, per fini nettamente politici, con una pianificazione di natura militare dell’informazione per distruggere questo o quel politico. E questa mia considerazione e’ ampiamente confermata, e ne sono oggi più che mai certo, per aver vissuto sulla mia pelle l’assordante silenzio e indifferenza di quel mondo sinistroide nei confronti del mio libro! Termino questa triste analisi di natura purtroppo politica, raccontando un aneddoto che da tanti anni trascino nella mia anima con grande disagio; la sera del 30 aprile 1993, esattamente 27 anni fa, mi trovai insieme a mia moglie in mezzo alla “marmaglia” che lanciava di tutto ( uova.. monetine..) verso il povero Bettino Craxi nei pressi dell’ Hotel Raphael, e devo dire che anche se non partecipai in maniera troppo facinorosa, ero emotivamente schierato con quella parte di italiani che ad oggi ritengo forcaioli o forse meglio manipolati. Si precisamente manipolati, dagli stessi Clan Giudiziari e dell’ Informazione, come indico’ precisamente Craxi successivamente, che ancora oggi si muovono e governano a mio giudizio le sorti del nostro paese. Sono più che certo di questo, proprio in relazione ad esperienze personali!
Molto interessante Sig. Macri’ e da buon giornalista sono sicuro che Lei avrà ancora molti sassolini nelle scarpe e sarà sicuramente nostro interesse nel dover di cronaca offrirLe la ns testata per ulteriori chiarimenti. Grazie!
Grazie a Voi, siamo solo all’inizio!
Ultimi da Redazione
- PROVINCIA DELL’AQUILA| LE PENSIONI DI FEBBRAIO IN PAGAMENTO DAL 25 GENNAIO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID
- LFOUNDRY| DISPONIBILITA' DEL SOTTOSEGRETARIO MANZELLA A TORNARE AD AVEZZANO
- PUNTO DI NASCITA| DUE ANNI DI ASSORDANTE SILENZIO DA PARTE DELLA REGIONE ABRUZZO
- ECUADOR| L’AMORE TRA FUGA E REALTA’: LO STRABILIANTE NUOVO SINGOLO DEL CANTANTE NICK SIMON
- SEN. DI GIROLAMO| NUOVE RISORSE ECONOMICHE PER LE IMPRESE DI TRASPORTO SCOLASTICO COLPITE DALLA PANDEMIA