BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

ANTONIO INGROIA| ULTIME NOTIZIE

In evidenza Antonio Ingroia Antonio Ingroia

Redazione- chiediamo oggi al Sig. Francesco Macri’ esperto in Security e collaboratore di Antonio Ingroia, la Sua opinione riguardo la vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ ex Pubblico Ministero:<<

Vi rispondo molto volentieri, anche se non mi piace normalmente entrare direttamente nei fatti di cronaca e di attualità, poiché ritengo saggio aspettare sempre che le cose si raffreddino, visto che nel parlare a caldo, troppo spesso si rischia di dire delle stupidaggini; però questa volta stiamo vivendo una situazione che ha generato in me una serie di considerazioni che ho piacere di condividere. Ovviamente ho piacere di condividere, poiche’ sono considerazioni che riguardano nella fattispecie un tema di cui mi occupo come si suol dire da una vita. Il tema, come potete immaginare, e’ quello legato alla Criminalita’ Organizzata e al fenomeno mafioso in generale, che indirettamente si interfaccia a pieno titolo alle vicende legate al mio amico Antonio. Come ho già avuto modo di commentare in altre testate, e al di là di questo specifico episodio che vede l’ Avv. Ingroia protagonista di una vicenda a dir poco grottesca, vorrei condividere questa mia analisi basata su fatti e vicende che hanno visto l’ ex PM protagonista in questi ultimi anni. Partirei subito da una considerazione, la più importante a mio giudizio, ovvero la madre di tutte le inchieste giudiziarie sulle quali Ingroia e’ stato protagonista presso il tribunale di Palermo: La Trattativa Stato Mafia. Diciamocelo pure chiaramente, questa inchiesta, che vide appunto quale attore principale il Giudice Ingroia, ha drammaticamente gettato una macchia indelebile sulla politica italiana, complice, sentenze alla mano, di una scellerata trattativa fra Cosa Nostra siciliana e alcuni settori politici istituzionali nazionali. E, da questa torbida ed inquietante inchiesta, che si aggiunge ai tanti misteri italiani, di certo Antonio Ingroia e’ la massima espressione o meglio ancora, la vittima sacrificale da crocifiggere quale unico protagonista che cerco’ con grande spirito di servizio, far emergere quella sacrosanta verita’ che troppe vittime da anni rivendicano. Inchiesta che, come tutti sapete, porto’ alla sbarra innumerevoli criminali e soggetti istituzionali, ma quando, per puro caso, si giunse a mettere mano su alcune intercettazioni che riguardavano anche l’ ex capo dello stato Giorgio Napolitano, tutto si blocco’ con la relativa archiviazione. E la vera sentenza finale, fu che da quel momento per il povero PM Ingroia inizio’ a mio giudizio, il vero calvario professionale e umano, con tante inqualificabili vicende che preferisco neanche farne citazione, un vero e proprio monitoraggio costante sulla sua vita personale, da parte di quei Media, al soldo dei potenti editori, con il compito specifico di monitorare ogni mossa, ogni respiro del povero magistrato, una sorta di vero e proprio grande fratello con il fine di distruggere quell’ uomo che si era contrapposto ai poteri occulti dello Stato. Con Falcone e Borsellino fu usato il tritolo, con Ingroia, per ovvie ragioni di opportunità, decisero’ di usare il manganello mediatico, strumento meno rumoroso ma altrettanto efficace e devastante, che finisce ugualmente per distruggere una vita umana senza far scorrere una goccia di sangue. Ed è questa la strategia che si stà sicuramente adottando oggi per Antonio Ingroia, come per altri fedeli servitori delle Stato, come ad esempio Nino di Matteo, sempre al centro di baruffe mediatiche volte a denigrare e distruggere la figura professionale del bersaglio mobile. Termino anche stavolta con una celebre frase di Giovanni Falcone: “ la mafia non e’ affatto invincibile, e’ un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avra’ pure una fine”. Da quanto mi sembra, la fine e’ ancora troppo lontana!>>.

Ultima modifica ilSabato, 14 Novembre 2020 22:30

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.