BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
AAA CERCASI BAND E ARTISTI PER OMAGGIO A ZUCCHERO IL 9 E 10 GIUGNO A REGGIO EMILIA: IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI ZUCCHERO A REGGIO EMILIA IL COMUNE IN COLLABORAZIONE CON  IL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI IN COLLABORAZIONE CON RADIO BRUNO ORGANIZZERA’ UNA SERIE DI EVENTI DEDICATI ALL’ARTISTA TRA QUESTI INSERIRE IN ALCUNI PUNTI DELLA CITTA’ LA DISABILITA' AL FESTIVAL DI CANNES: 76° edizione del Festival Di Cannes, dopo Los Angeles Emanuela Del Zompo vola alla mostra francese su invito del Social World Film festival. The women's angels diretto dalla regista, scrittrice ed attrice Emanuela Del Zompo con co-protagonista Rosanna Gambone, in concorso EMISSIONE FRANCOBOLLO DON MILANI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 maggio 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Don Lorenzo Milani, nel 100° anniversario della nascita, BUGNARA: INCONTRO DEDICATO ALL'ARTE CON RAFFAELE GIANNANATONIO: Quarto appuntamento con la Primavera dei libri a Bugnara. Presentato il volume curata dal prof. Raffaele Giannantonio e dedicato alla chiesa della Madonna del Rosario a Bugnara. Redazione- Si è tenuta presso la chiesa del S.S. Rosario a Bugnara la presentazione LA PROLOCO DI SANTE MARIE AFFIANCO ALL'UNICEF: Redazione- “La Proloco di Sante Marie è a fianco all’Unicef e alle sue iniziative. Dopo la prima edizione dei mercatini di Natale, dove la ProLoco ha voluto fortemente la partecipazione di un banchetto dedicato all’Unicef, anche stavolta, grazie alla raccolta OSPEDALE TAGLIACOZZO, FINA | OGGI PIU' CHE MAI CON I CITTADINI CONTRO LA SCELLERATEZZA DELL'AMMINISTRAZIONE MARSILIO: Redazione- “Un bel momento di democrazia, che è servito a evidenziare, negli aspetti tecnici, sanitari e persino civici, la scelleratezza di cancellare l’ospedale di Tagliacozzo”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, a proposito della ANCHE L'ISWEB AVEZZANO RUGBY AL TORNEO MINIRUGBY DI PERUGIA | IN 170 PARTONO DALLA MARSICA: Redazione- Saranno circa 170, tra giocatori, staff e accompagnatori, a partire da Avezzano per il Torneo MiniRugby "Città di Perugia" che si terrà questa domenica nella città umbra. I ragazzi della squadra abruzzese andranno in trasferta con le categorie dall'under 7 all'under POSTE ITALIANE: GENZANO DI ROMA, L’UFFICIO POSTALE DI VIA FRATELLI ROSSELLI DOTATO DI UN NUOVO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE: L’intervento fa parte delle più ampie iniziative e degli investimenti orientati al rispetto dell’ambiente per migliorare la qualità dell’accoglienza e della fruizione delle sedi aziendali, contenere i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale attraverso l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica   Redazione POSTE ITALIANE: IN 3 UFFICI POSTALI DI RIETI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA: Il nuovo servizio è disponibile, in presenza o da remoto tramite app e sito, anche a Passo Corese     Redazione – Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente. È la nuova funzionalità pensata da Poste Italiane per LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE: Redazione- La Festa Nazionale degli Gnomi, quest’anno compie 20 anni. Il 14, 15 e 16 luglio a Roccaraso in località Fonte della Guardia - Aremogna, torna in scena l’appuntamento più “Gnomoso” dell’estate, una festa, che ancora una volta animerà i

NATALE IN ALTA TUSCIA

In evidenza Borgo AcquapendenteFoto di Luca Perazzolo Borgo AcquapendenteFoto di Luca Perazzolo

Redazione- Attività, nuovi percorsi e festeggiamenti lungo la Via Francigena per tutto il periodo delle vacanze natalizie, per scoprire le tradizioni, il territorio e il patrimonio storico naturalistico dell’Alta Tuscia viterbese, nel Lazio.

Da Acquapendente, passando per Onano e Proceno - tutti in provincia di Viterbo - il Natale 2022 s’immerge nei borghi storici della Alta Tuscia tra cultura, folklore, presepi, mercatini e festeggiamenti.

Le antiche tradizioni e lo spettacolo naturale e storico dell’entroterra viterbese emergono durante il periodo natalizio, regalando atmosfere evocatrici e festose. A cominciare proprio da Acquapendente, che ha previsto un lungo programma natalizio già a partire da inizio dicembre, e che vede nelle giornate più vicine al Natale i suoi appuntamenti centrali.

A partire dalla vigilia seguiranno tre appuntamenti tra arte e religione immersi nella natura, sabato 24 dicembre alle ore 11.30, lunedì 26 dicembre alle ore 15.00 e sabato 31 dicembre alle ore 15.00. Tre tour tra arte e religione sulle orme dei pellegrini in un percorso guidato lungo la Via Francigena, dalla Basilica del Santo Sepolcro al Museo della Città e la Pinacoteca San Francesco. 

Lunedì 26 dicembre sono previsti anche appuntamenti con la musica e con il teatro, alle ore 10 con l’evento “Natale tra gli alberi: giochi al Bosco del Sasseto ed al Museo del Fiore con Babbo Natale ed il suo aiutante elfo” presso il Teatro Boni e alle 17:30 con il concerto di Natale del coro Vox Antiqua.

Il 31 dicembre alle ore 23:30 sarà il momento di festeggiare il Capodanno in piazza con djset, laser show e drink bar ad Acquapendente, prima degli ultimi appuntamenti del 5 gennaio con le parate delle Befane sui trampoli, la premiazione concorso di Natale rivolto agli alluni dell’Istituto Omnicomprensivo Leonardo Da Vinci, mercatini, castagne e vin brulè alla scoperta dell’enogastronomia natalizia del luogo.

Ci si sposta a Proceno per l’iniziativa “Vivi in Natale a Proceno” giunta alla sua VII edizione, per promuovere il turismo e valorizzare le realtà culturali, storiche, religiose ed enogastronomiche del luogo. Una festa itinerante alla ricerca degli angoli più suggestivi di Proceno, celebrando il folklore e le tradizioni artigiane, religiose ed enogastronomiche.

Viene riproposto la Kermesse Presepi in Vetrina organizzata nel Palazzo Sforza, Dimora Storica parte della Rete Dimore Storiche Regione Lazio, e nelle Vie del Borgo. Si tratta di una mostra-concorso di presepi artigianali, tradizionali e innovativi, che raccontano e risentono della situazione contemporanea.

Nel borgo di Onano, il 24 dicembre alle ore 15 sarà visitabile il piccolo villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I e il 26 sarà il turno del concerto di Natale della Banda Comunale Santa Cecilia di Onano, diretta dal Maestro Enzo Cannucciari alle ore 17:30 nella Chiesa di Santa Maria.

Si aspetta poi insieme il 2023 con il Gran Cenone di San Silvestro e la musica degli “SciROCKati”, prima degli appuntamenti del nuovo anno all’insegna della musica e del presepe.

Si comincia il 2 gennaio alle ore 18 nella Chiesa di Santa Maria con il concerto “Gran Duo Merveille” di Daniela e Raffaella Sabatini e il 3 gennaio alle 16:30 con la conferenza sui canti di questua nell’Alta Alta Tuscia “Buona Pasqua miei cari signori, la befana domani sarà”.

Si chiude il 6 gennaio con il presepe vivente di Onano e l’arrivo dei magi.

Info, dettagli e prenotazioni su: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 0761/304643, cell 348/5203954

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.