BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

CAPOVOLGIMENTI & PREMIO MESSINA 2022

In evidenza Daniela Maccari-kemp-nijinsky-photo-lenzini Daniela Maccari-kemp-nijinsky-photo-lenzini

Redazione- L’Associazione InScena saluta il 2022 con CapoVolgimenti, un trittico di eventi, muovendosi dall’Aquila a Roma, per regalare tre serate all’insegna di musica, teatro, danza, fotografia e arte.

CapoVolgimenti prevede tre tappe nella capitale e a L’Aquila, per dare una degna conclusione a passo di danza a un intenso 2022. Un’occasione per riflettere sul valore dell’arte, imprescindibile per la crescita di ognuno, e per imparare a far proprie le innovazioni del mondo, senza modificare il proprio io.

Il progetto guarda a due grandi figure del mondo dello spettacolo, da Lindsay Kemp, maestro del teatro danza, che nell’arte intesa come strumento di crescita ha colto l’opportunità per superare ferite e ostacoli, a Giulietta Masina, donna e attrice cara all’immaginario collettivo per il suo essere tra il sogno, il gioco e la struggente malinconia.

Due simboli che della loro esperienza di vita hanno tratto un’esperienza di crescita da condividere e diffondere, che hanno saputo intercettare innovazioni e follie rimanendo sempre puri, dando forma cuore e sangue a personaggi intensi, malinconici ma positivi.

Si comincia il 27 dicembre presso il Teatro de L’Ascolto alle 19:30 con la partecipazione dell’ODA Quintet. Protagonista della serata sarà il quarto movimento del quintetto de “La Trota” di Franz Schubert, un’opera importante per l’armonia del suo linguaggio, da sempre considerato originale e innovativo, che perfettamente si sposa con il progetto di CapoVolgiMenti e con la performance degli artisti coinvolti nel progetto.

Si prosegue il 28 dicembre nella sede dell’Associazione Educazione al Benessere di Marilisa Marianella a L’Aquila, che ospiterà un’anteprima dell’evento del giorno successivo con la presenza di Daniela Maccari, Pascal La Delfa e i danzatori Nicola Migliorati e Maria Olga Palliani, che interpreteranno un suggestivo quadro di Gelsomina e Zampanò. Un’esibizione che vuole rievocare la figura dell’attrice Giulietta Masina, per dare nuova forma a due personaggi malinconici, intensi e positivi.

CapoVolgiMenti si chiude con la serata del 29 dicembre, presso la Casa del Cinema di Roma, alla presenza di Francesca Fabbri Fellini e Simonetta Tavanti (ultime discendenti dirette di Fellini e Masina, e a loro volta artiste) nonché numerose personalità del mondo del Cinema e del teatro, per celebrare la terza edizione del “Premio Giulietta Masina”: riconoscimento ideato da Pascal La Delfa, che è stato assegnato ad Anna Foglietta nel 2020 e a Milena Vukotich nel 2021. In attesa di scoprire a chi spetterà nell’edizione 2022, anticipiamo che il premio speciale alla carriera sarà assegnato a Liana Orfei.

Durante la serata, la danzatrice Daniela Maccari regalerà un omaggio a “Le Notti di Cabiria”; Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati si ispireranno alla sognante figura di Gelsomina. Saranno presenti anche gli allievi della Accademia Internazionale di Teatro di Roma, con un omaggio al mondo clown, ispirato a “La strada”.

A legare i due personaggi, delle foto inedite di Lindsay Kemp scattate da Graziano Villa, prossime protagoniste di una mostra fotografica.

Il trittico di eventi è stato anticipato il 19 dicembre dal laboratorio performativo condotto da Daniela Maccari presso il Teatro Furio Camillo, che ha abbracciato il progetto di CapoVolgiMenti. Un appuntamento fondamentale perché è a partire dall’incontro laboratoriale, il momento performativo, e lo scambio delle esperienze, che il progetto si articola, si sviluppa e prende forma.

Il progetto è promosso dall’Associazione InScena in rete con l’Ass.ne Oltre le Parole diretta da Pascal La Delfa e l’Ass.ne Orti delle Arti APS-ETS fondata da Laura Tegliai, in collaborazione con l’Ass.ne Educazione al Benessere di Marilisa Marianella.

Il 27 dicembre il costo dei biglietti è di 10 euro per due ingressi.

Il 28 dicembre la partecipazione al laboratorio esperienziale è su prenotazione al numero 3774099755) entro il 27 dicembre.

Il 29 dicembre l’ingresso è su prenotazione via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 27 dicembre.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.