BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE

In evidenza Metropolitan-foto di Giulia Castellano Metropolitan-foto di Giulia Castellano

Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione Mirti, Stazione Torre Maura, Stazione Torre Angela, Stazione Giardinetti - chiunque voglia prendere parte a un divertente, originale, inaspettato e inclusivo gioco performativo lungo gli scorci metropolitani che si snodano tra Giardinetti, Torre Maura, Alessandrino e Torre Angela.

Metropolitan, questo il nome del progetto, è un’esperienza immersiva tra gioco e teatro in cui ogni partecipante è chiamato a interpretare un personaggio all’interno della storia di cui sarà protagonista insieme agli altri partecipanti e al fianco di attori professionisti che li accompagneranno e li aiuteranno.

Per partecipare è necessario compilare un form di adesione sul sito; gli iscritti riceveranno un questionario per costruire il proprio personaggio.

I partecipanti, divisi in sei gruppi, partiranno da davanti alle stazioni della Metro C indicate e inizierà così la loro avventura, prendendo parte a un imprevedibile teatro cittadino, lontano dai grandi palchi istituzionali, ma vicino ai luoghi della quotidianità.

Metropolitan, infatti, è un’esperienza adatta a tutti, un modo per dare nuovi significati ai luoghi del quotidiano, che per l’occasione diventano il set di un’avventura ispirata a Eternal sunshine of the spotless mind (Se mi lasci ti cancello) di Michel Gondry, al cinema di Terry Gilliam e a Messaggi da Elsewhere di Jason Segel.

Un bizzarro annuncio di lavoro porta un gruppo di perfetti sconosciuti ad affrontare una serie di prove surreali predisposte in luoghi prossimi alle fermate della linea C della Metropolitana di Roma. Riusciranno a svelare cosa si nasconde dietro le misteriose Sunshine Inc. e Sunset Corp? Certamente scopriranno qualcosa in più su loro stessi.

Metropolitan è uno dei primi larp pervasivi ad essere organizzato nella città di Roma: un format che intende portare il teatro, il gioco e l'arte nel territorio dei quartieri, coinvolgendo tutti coloro vogliano farne parte e portando momenti di cultura, bellezza e partecipazione nei luoghi "altri" della capitale, lontano da grandi teatri e istituzioni.

“Ricordate il “facciamo finta che…” a cui giocavamo da bambini?” spiega il creatore di Metropolitan, Umberto Francia “il larp è più coinvolgente di un film o di un romanzo, perché tutti i partecipanti ne sono al tempo stesso protagonisti e spettatori. È l’esperienza immersiva definitiva: la storia è immaginaria, ma le emozioni sono reali”.

Per partecipare a Metropolitan è necessario compilare il form di adesione presente al link bit.ly/IscrizioniMetropolitan o scrivere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’attività richiede la presenza dalle 11:00 alle 19:00. Partenza da Stazione Malatesta (P.za Roberto Malatesta, 53), Stazione Mirti (P.zza Mirti), Stazione Torre Maura (Via Walter Tobagi, incrocio Via Casilina), Stazione Torre Angela (Via Cristofano Robetta snc), Stazione Giardinetti (Via della Fattoria di Torre Nova, 3).

Per saperne di più: www.e45.it/metropolitan, www.eryados.com/metropolitan
Per informazioni e domande: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Metropolitan è un progetto di E45, realizzato in collaborazione con Eryados e La Città Ideale. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.