BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

DANZA IERI, DANZA OGGI, DANZA DOMANI

In evidenza Equilibrio_Foto Dino Frattari Equilibrio_Foto Dino Frattari

Redazione-  Il 28 settembre 2023, per festeggiare i suoi 45 anni, il Gruppo Danza Oggi arriva al Teatro Centrale Preneste di Roma con il primo dei tre appuntamenti di Danza ieri, Danza Oggi, Danza Domani, realizzato con il sostegno del Mic nell’ambito del progetto Paesaggi Radici Comunità: uno spettacolo non convenzionale che si fa racconto, viaggio nella storia dell’associazione, attraverso l'alternarsi di momenti di performance sul palco, video d’archivio e testimonianze per ripercorrere la sua storia in Italia e all’estero.

Il GDO - ospite di EXPO Dubai nel 2022 con il suo progetto Beauty in the Beauty, scelta nel 2020 dal Ministero degli Esteri per la campagna WeAreItaly e protagonista di tour internazionali in Corea, Thailandia, Indonesia, Cina, Egitto, Europa e Stati Uniti - porta così sul palco quei linguaggi del corpo classici, sperimentali, contemporanei messi in scena negli anni, restituendo al pubblico, attraverso la sua storia, una narrazione di quasi mezzo secolo di danza.

Si comincia alle ore 20:15 con un brindisi augurale e a seguire un happening che alterna  performance della neo-nata compagnia GDO/UDA, agli interventi di Maria Olga Palliani, Ilenja Rossi, Milena Zullo e Aurora Pica che racconteranno Paesaggi Radici Comunità (nuovo progetto coreografico e laboratoriale di archeodanza in partenza il 29 settembre) per poi proseguire con la conferenza spettacolo con contributi video e danzati, e vari interventi tra cui quello di Giovanna Summo - già danzatrice della più giovane esperienza del GDO e oggi prodotta per la creazione l’Educazione Cosmica dell’educatrice marchigiana Maria Montessori. Tra gli ospiti anche Marco Schiavoni, delicato prestigioso compositore dei lavori fatti nel primo ventennio, Lorenzo Tozzi, Rossella Battisti, Rita Caldieri, insieme ad artisti, danzatori e quanti nel tempo hanno condiviso luoghi, idee e tempo con il GDO.

Danza ieri, Danza Oggi, Danza Domani è, infatti, un incontro interattivo e partecipato tra il GDO, i suoi artisti e il pubblico dove ognuno è parte dell’evento per entrare dietro le quinte di tante vite, tutto tessuto insieme dalla storica fondatrice e direttrice artistica di questa dance factory: Patrizia Salvatori.

Come una direttrice d'orchestra, sarà lei a guidare sul palco tutte le voci, le testimonianze, i racconti di questo mezzo secolo di storia della compagnia che l'ha sempre vista in prima linea nella progettazione e nella ricerca del bello, nella costante sperimentazione di nuovi linguaggi che l'hanno portata dalle punte della danza classica ai provocatori movimenti delle ultime tendenze urban e hip hop.

Il Gruppo Danza Oggi fondato da Patrizia Salvatori con un’innata vocazione internazionale, dal 1987 si è aperto all’internazionalizzazione con intraprendenza e competenza per esportare il proprio made in Italy culturale. Finlandia, Germania, Svizzera, Malta, Egitto, Grecia, Cipro, Portogallo, ma anche Corea del Sud quale prima formazione italiana ad essere invitata dal Chung Mu Art Center o in Egitto per inaugurare un nuovo teatro: sono questi i primi passi internazionali di GDO. Nel 2012 è stato scelto per rappresentare l’Italia all’EXPO 2012 di Yeosu nella cerimonia di passaggio dalla Corea del Sud a Milano 2015 con una creazione presentata alle delegazioni diplomatiche di tutto il mondo. Dal 2013 ha eletto Corinaldo come sede artistica, ponte naturale tra tradizione e innovazione, dove anima e interpreta i luoghi con eventi e manifestazioni grazie alla particolare qualità dei suoi artisti - artigiani del corpo e delle emozioni.  Dal 2014 è presente nel mercato asiatico, Thailandia/Indonesia/Cina e negli Stati Uniti. Nel 2016-17 è invitata in Cina a Beijing e Shanghai con la produzione HOPERA- arie celebri italiane – con il patrocinio della Regione Marche e il sostegno del MAECI, poi anche ad Hong Kong e Kuala Lumpur, ed ancora nel 2019 con residenze e spettacoli in sei Capitali Manila, Jakarta, Bangkok, Singapore, Hong Kong, Kuala Lumpur, grazie al sostegno di Maeci, Mibact, Ambasciate, IIC, Regione Emilia Romagna.

Per info. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.gruppodanzaoggi.com

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.