BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

COME NON PAGARE IL CANONE RAI(IN ATTESA DELLA RIFORMA)

In evidenza COME NON PAGARE IL CANONE RAI(IN ATTESA DELLA RIFORMA)

Redazione-In attesa che la politica porti a termine il progetto di riforma del canone Rai, il balzello resta una delle imposte che gli italiani considerano più inique, percezione data dal fatto che non si tratti di una tassa a tutti gli effetti, bensì una controprestazione economica per un servizio ritenuto inefficiente, di scarsa qualità, sprecone e, soprattutto, imposto a prescindere dall’effettivo uso. Senza dimenticare che Il canone è, peraltro, un tributo del tutto svincolato dall’effettiva capacità contributiva del cittadino, andando a colpire le famiglie in maniera fissa: tanto il pensionato con un solo televisore, quanto la reggia con un apparecchio per ogni stanza. Al di là delle esenzioni dal pagamento del canone previste dalla legge, esiste un sistema del tutto lecito per evitare di versare il canone senza, perciò, doversi privare della televisione o, peggio, vivere con il timore di un fermo auto da parte di Equitalia.

SUGGELLAMENTO

Ogni cittadino ha la possibilità di richiedere, con lettera raccomandata a.r. inviata alla Rai, il cosiddetto sugellamento del televisore e disdetta del canone. Si tratta di una procedura che dovrebbe comportare (ma quasi mai succede) l’arrivo a casa di un tecnico, il quale effettuerà una “modifica” alla Tv in modo che non capti più il segnale Rai. Nella prossima slide il modulo da spedire alla Rai.

IL MODULO DI RICHIESTA

Ecco come chiedere alla Rai il sugellamento dell’apparecchio tv:

 

La/il sottoscritta/o

resindete in via/p.zza__________________________________, (cap) _____________, (Città/Prov.) ___________, chiede la cessazione del Canone TV e chiede di far sugellare il televisore detenuto presso la propria abitazione. Si fa presente che nessun altro apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni è posseduto dalla/dal sottoscritta/o o da altri appartenenti al medesimo nucleo famigliare in altre abitazioni. A tale scopo, ha corrisposto l’importo di euro 5,16 a mezzo di vaglia postale n° _________, in data ___________, sul quale ha indicato il numero di ruolo dell’abbonamento. Dichiara altresì di non essere più in possesso del libretto di abbonamento e chiede, a norma degli art. 2 e 8 della L. 241/1990 quale procedimento amministrativo intende seguire l’U.R.A.R. TV ai fini del completamento di quanto disposto dall’art. 10 del R.D. n. 246 del 21.02.1938.

 

Data __________________________

 

Firma__________________________

L’IMPORTANZA DELLA RICHIESTA

In altre parole, il suggellamento permette di disdire il canone senza disfarsi definitivamente dell’apparecchio. In passato, infatti, le autorità suggellavano fisicamente la televisione, in un sacco di iuta; oggi invece ciò accade di rado e la procedura si riduce a un impegno dell’utente a non utilizzare la televisione per le trasmissioni Rai. E qui sta l’aspetto cruciale di tutta la procedura. Poiché, nella gran parte dei casi, la Rai ignora le richieste dei cittadini di suggellamento e, puntualmente, nessun delegato si presenta al domicilio del richiedente, a quest’ultimo – in caso di successiva intimazione di pagamento – sarà sufficiente dare prova dell’invio della lettera con la richiesta di suggellamento per stoppare qualsiasi esecuzione forzata o richiesta di arretrati.

Pertanto, dopo l’invio della disdetta, nessuna richiesta di canone può essere più inviata al contribuente. Per chiedere il pagamento le autorità dovrebbero accertare che, nonostante la disdetta, l’utente continui a utilizzare l’apparecchio in casa: cosa tutt’altro che possibile, posto l’elevato numero di abitazioni da controllare. Quindi sta tutto al cittadino rispettare gli impegni presi, ma nel frattempo le istituzioni – salvo prova contraria – non potranno chiedergli il canone.

DA SAPERE

Comunque, nel remoto caso che un incaricato della Rai dovesse bussare a casa vostra per chiedere di verificare se, all’interno, vi è ancora il televisore, è bene sapere che:

1. il cittadino non è tenuto a fare entrare in casa nessuno se non munito di un mandato dell’autorità giudiziaria. Egli potrà, tutt’al più, mettere l’apparecchio a disposizione delle autorità fuori dalla porta, per poi riprenderselo una volta insaccato e sigillato;

2. è decisamente improbabile che le autorità si muniscano di mandato del magistrato (un po’ difficile e ridicolo da ottenere per evasione fiscale del canone Rai) . Pertanto, se un incaricato Rai o la Guardia di Finanza (ipotesi più scolastica che reale) si presentasse a casa vostra per controllare la presenza di un televisore, avete il diritto di non farlo entrare;

3. nulla esclude che l’utente faccia suggellare un vecchio televisore inutilizzato e, nel frattempo, ne utilizzi uno nuovo in casa. Ovviamente tale comportamento costituisce evasione fiscale, ma poiché è praticamente impossibile per le autorità accertare tale condotta, ancora una volta il rispetto degli impegni tributari è rimesso alla buona volontà del contribuente.

La disdetta può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno e vale a partire dall’anno successivo.

Ovviamente si dovrà disdire anche Sky, Mediaset Premium, La7 cartapiù e affini.

SE LA RAI SE NE INFISCHIA

Purtroppo, l’invio della raccomandata con la richiesta di suggellamento non esclude che la Rai continui a inviare lettere di intimazione di pagamento: richieste che, comunque, sono illegittime. Armatevi quindi di santa pazienza e, se del caso, rispondete in modo fermo o incaricate un avvocato o un’associazione di tutela dei consumatori.

In altri casi, potrebbe anche avvenire che la Rai vi invii un modulo da compilare affermando che, senza di esso, la richiesta di suggellamento non  può essere accolta. Anche tale comportamento è illegittimo.

IN DEFINITIVA

L’invio della raccomandata da parte vostra è prova sufficiente, in caso di successiva richiesta di pagamento da parte della Rai, per bloccare qualsiasi tipo di esecuzione forzata. Potrete, infatti, rivolgervi al giudice, dimostrando che, nonostante la vostra richiesta di suggellamento, la Rai non vi ha dato alcun seguito.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.