BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

UTERO IN AFFITTO ,IL VERO NODO LEGATO AL DDL CIRINNA'

In evidenza UTERO IN AFFITTO ,IL VERO NODO LEGATO AL DDL CIRINNA'

Redazione-È il nodo che si insidia all’interno del disegno di legge Cirinnà, pur non facendone parte nel concreto. Più delle unioni civili, dell’equiparazione al matrimonio per coppie dello stesso sesso, della stepchild adoption, l’utero in affitto rappresenta un capitolo controverso. La maternità surrogata è divenuta una pratica riconosciuta già da anni negli Stati Uniti e in Canada, mentre resta vietata nei Paesi nei quali vige la legge 40 del 2004 (come la Francia, la Germania e l’Italia). Sulla possibilità o sul diritto di poter accedere alla pratica scientifica si è dibattuto ampiamente anche in considerazione del numero lievitato di adesioni.

Non vi è un dato reale sul numero di donne italiane che si recano all’estero cullate dal sogno di divenire mamme, seppur indirettamente. Ciò che è certo, è che dietro l’utero in affitto si è aperto un vero e proprio mercato fatto di cifre. È proprio sulla mercificazione del sogno che si annidano le polemiche che, a dispetto di altri casi, esulano dall’aspetto meramente politico. In America, ad esempio, la tariffa base è di 100mila dollari ma può aumentare in relazione ai costi legali, burocratici e medici. Con gli anni, tuttavia, ha preso velocemente credito la via dell’Est con l’Ucraina divenuta una vetrina allettante che offre il proprio servizio per 30mila euro a tentativo. Il procedimento scientifico

Dopo aver completato l’iter di adesione al programma (per i maligni completato l’acquisto), si parte con la fecondazione in vitro realizzata con il prelievo di seme e ovulo della coppia richiedente (è possibile anche che donatori o donatrici siano esterni). In questa fase entra in gioco la madre surrogata che accoglie l’embrione e inizia la gestazione che si conclude con il parto, avendo ben chiaro il suo status. Non sarà infatti riconosciuta come madre, né potrà avere alcuna rivalsa sul bambino che darà alla luce. Sul perché alcune donne mettano a disposizione il proprio utero è presto detto: in Ucraina, rispetto al tenore di vita, il guadagno equivale a una vincita alla lotteria.

È per i bambini nati nell’Est grazie alla maternità surrogata che insorgono problemi burocratici. Se i nascituri nati in America o in Canada acquisiscono la cittadinanza americana o canadese, quelli venuti alla luce in Russia o Ucraina non sono registrati. A segnalare tale falla è il Consolato del Paese destinatario che, trovandosi innanzi a neonati sprovvisti di certificati di nascita, fa rapporto alla Procura. Per la coppia fruitrice si apre così un procedimento per “alterazione di stato di nascita”, un reato in Italia punibile dai tre ai dieci anni di reclusione. Ciò non ha scoraggiato negli ultimi anni migliaia di coppie che hanno scelto comunque tale strada. 

Se la stepchild adoption fosse approvata nella sua totalità, un figlio potrebbe essere adottato dal partner del proprio genitore se legato da unione civile o matrimonio religioso (previo consenso del Tribunale dei minori). Da qui il collegamento con l’utero in affitto: se una persona è divenuta a tutti gli effetti genitore grazie a questa tecnica, anche il suo partner acquisirà gli stessi diritti doveri. È su questo punto che i parlamentari cattolici sono insorti chiedendo lo stralcio dell’articolo e depositando un emendamento contro la maternità surrogata a firma del dem Dalla Zuanna. “Almeno su questo siamo d’accordo con il PD” ha affermato Maurizio Sacconi di NCD. Non usa giri di parole il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: “L’utero in affitto è ultra prostituzione”. Su un’ipotesi di accordo tra renziani e cinquestelle, il ministro dell’Interno Angelino Alfano prefigura addirittura una crisi di governo: “Se voteranno insieme sarà un fatto traumatico”.

Ultima modifica ilVenerdì, 05 Febbraio 2016 20:33

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.