BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
CARSOLI - ARIANNA DI CASIMIRO CONSEGUE IL DIPLOMA DA MAESTRA DI DANZA, PROPEDEUTICA PRIMO LIVELLO, RICONOSCIUTO DAL CONI, PRESSO LA: Un percorso pieno di emozioni, e prove, che hanno sigillato il desiderio dell'allieva ARIANNA DI CASIMIRO, di diventare maestra di danza. Oggi presso la sede della scuola di danza, in stile accademico, THE SOUL FLIES ACCADEMY DANCE di Carsoli, sotto CARSOLI - GRANDE SERATA DI SALSA & BACHATA CON IL MAESTRO CLAVE DE CUBA, E PIZZA NO STOP: Una serata da non perdere per tutti gli amanti della salsa e bachata, il 28 GIugno, presso la Pizzeria 7CAPOCCE di Carsoli, con pizza no stop. L'evento inizierà alle 20.30 ed il divertimento è assicurato. Obbligatoria la prenitazione. LUCO DEI MARSI, RIMESSO A NUOVO E PRONTO ALL’USO IL CAMPO DA TENNIS, APERTE LE PRENOTAZIONI: Redazione-  Un'estate a tutto sport, quella in programma a Luco dei Marsi, dove continuano i lavori di ripristino e rinnovamento dei diversi impianti sportivi. Mentre proseguono le attività di rigenerazione del manto erboso del comunale, sono stati ultimati i lavori ADDIO A SERGIO PRESUTTI, STORICO DIRIGENTE DELLA ASL DI SULMONA: Redazione-  Addio a Sergio Presutti, ex dirigente della Asl a Sulmona. Presutti, 77 anni, è venuto a mancare nella serata di domenica 23 giugno all’ospedale di Sulmona, dove era stato ricoverato in mattinata per un improvviso aggravamento delle sue condizioni ROMA, DUE SENZATETTO RUBANO UN CANE | LO ACCOLTELLANO UCCIDENDOLO E LO GETTANO IN UN FOSSO: Redazione- Barbara uccisione di un cane a Roma nei pressi della stazione di ponte Galera il quale è stato ucciso a coltellate e gettato in un fossso  Le forze dell’ordine, giunte sul posto e grazie alle telecamere di sorveglianza, sono riuscite PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO - IL SILENZIO UCCIDE- E PRESENTAZIONE DELL’ANTOLOGIA 2024 – DOTT.SSA ALESSANDRA DELLA QUERCIA: Redazione-  Lo sai che basta una semplicissima parola per cambiare il corso degli eventi? Non avere mai timore di pronunciarla: talvolta potrebbe salvarti realmente la vita! Dì fieramente di NO: alla violenza, alle ingiustizie, a tutto ciò che non ti convince LORENZO SILVI È IL VINCITORE DELLA XIV EDIZIONE DEL PREMIO DI LAUREA - ALBERTO AIARDI - ASSEGNATO DAL ROTARY: Redazione-  Il Rotary Club Teramo, presieduto da Gabriella Lucidi Pressanti, nel corso dell’ultima conviviale dell’Anno Rotariano 2023/2024, tenutasi il 20 giugno 2024 presso l’Agriturismo BioCore2 di Colledoro di Giulianova, ha consegnato il Premio di Laurea “Alberto Aiardi”, giunto alla XIV EMISSIONE DI UN FRANCOBOLLO ORDINARIO DELLA SERIE TEMATICA - IL PATRIMONIO NATURALE E PAESAGGISTICO - DEDICATO ALLA CITTÀ DI: Redazione-  Poste Italiane comunica che oggi 24 giugno 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicato alla Città d’Italia: Jesolo, relativo al valore AI GELATI LETTERARI LE - ANIME SPERSE - DI DAVID FERRANTE: Redazione-  Tornano i giovedì culturali di Pescara con i Gelati Letterari, la VII edizione nella splendida cornice del complesso balenare La Playa in piazza Le Laudi.Il secondo appuntamento è in programma giovedì 27 giugno alle ore 20,30 con il patrocinio POSTE ITALIANE: ANCHE IN ABRUZZO UN WEBINAR PER CONOSCERE L’INNOVAZIONE NEL PAGAMENTO DELLE UTENZE:  Redazione-   Anche in Abruzzo tornano i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità. Mercoledì 26 giugno si svolgerà la

SQUILIBRI: TORNA ANCHE LA - FIERA DEL LIBRO- | ECCO IL PROGRAMMA DI - LIBRI IN FIERA - PER I TRE GIORNI

Fiera del Libro Fiera del Libro

Redazione-  Sarà Piazzetta del Professore, davanti al Pontile Sirena ad ospitare la "Fiera del Libro", il consueto spazio dedicato all'editoria indipendente previsto all'interno del Festival di SquiLibri (21-23 giugno) di Francavilla al Mare, nato da un'idea del Direttore artistico Peppe Millanta ed organizzato dal Comune di Francavilla con il sindaco Luisa Russo e l'Assessore alla Cultura Cristina Rapino.

Gli editori che parteciperanno sono i seguenti: Capire edizioni, Cartacanta editore, Carthusia, Casa editrice Carabba, Chiaredizioni, Cliquot, Del Vecchio Editore, Di Felice Edizioni, Drakon Edizioni, Edicola Ediciones, Edizioni Del Baldo, Edizioni Malamente, Edizioni Menabò – D’Abruzzo, Evoè Edizioni, Funambolo edizioni, Ianieri Edizioni, IFIX, Il viandante, Italo Svevo, Jimenez Edizioni, Lab DFG Editore, Mimi Mami – Cucito Creativo, Miraggi Edizioni, More Nocturne Books, NEO. EDIZIONI, Nolica Edizioni, Oligo Editore, Quid Edizioni, Racconti Edizioni, Radici Edizioni, readerforblind, Sellerio Editore, Tempesta Editore, Terre di Mezzo Editore, Uovonero.

"Torna per il terzo anno la Fiera del Libro, che accresce il numero degli editori partecipanti. Si rinnovano vecchie amicizie del festival e se ne stringono di nuove. Il vanto di quest’anno è non solo quello di essere riusciti a coinvolgere 35 case editrici provenienti da tutta Italia, ma anche quello di essere riusciti a coinvolgere tanti librai del territorio. Siamo contenti di dare spazio a tutte le realtà che vogliono partecipare a questa vera e propria festa dei libri. Un’occasione importante per portare l’editoria indipendente in Abruzzo, per dare spazio agli editori del territorio, all’editoria per i più piccoli, e per mettere l’accento su quanto i libri siano un materiale vivo, che crea rete e accorcia le distanze tra le persone" – spiega la Dottoressa Elisa Quinto, che dirige la Scuola Macondo di Pescara.

Anche la Fiera ospiterà presentazioni: quelle che ci saranno dalle 17.00 alle 19.00 saranno al Blu Bar e quelle che ci saranno dalle 20.30 alle 21.30 saranno ospitate nel Foyer del Sirena. Ecco gli appuntamenti.

Venerdì 21 giugno

- ore 17:00 “Parole d’Abruzzo” di Daniela D’Alimonte (ianieri Edizioni) con Claudio Amicantonio;

- ore 18:00 Leonard Michaels, “Potendo, li avrei salvati. Tutti i racconti” (Racconti Edizioni) con Stefano Friani;

- ore 19:00 Umberto Zapelloni, “Ferrari, che pilota!” (Dfg Lab) con Emanuele Zambon;

- ore 20:30 “E c’erano gerani rossi dappertutto” a cura di Valentina Di Cesare e Michela Valmori (Radici Edizioni) con Gianluca Salustri e Alessandra Renzetti, ospitr Annie Rachele Lanzillotto;

- ore 21:30 Rossano Orlando, “La forbice e l'ago” (Edizioni Il Viandante) con Mario Palmerio.

Sabato 22 giugno

-ore 17:00 Maria Abbebù Viarengo, “Nel marsupio della storia” (Funanbolo) con Michela Morelli;

- ore 18:00 Franco Casadidio, “Il volo del canarino” (Drakon Edizioni) con Nicolina Galassi;

- ore 19:00 Silvia Girometti, “Giacomo Leopardi e la cultura inglese” (CN/Oligo Editore) con Fiorenza Panaccio;

- ore 20:30 Vittorio Sirolli, “L'arte degli eventi” (Edizioni Il Viandante) con Arturo Bernava;

- ore 21:30 Giacomo Sbaraglia, “Le creature del dottor Basilio S.” (More Nocturne Books/Evoé Edizioni) con Carmelo Neri, letture di Annalica Bates Casasanta.

Domenica 23 giugno

- ore 17:00 Ada Sirente, “Dura Mater” (Miraggi Edizioni) con Valerio Valentini;

- ore 18:00 Stefano Taglioli, “Hood tre in uno”, (Edizioni Menabò) con Roberta Mancinelli;

- ore 19:00 Luigia Bencivenga, “'O cane”, (Italo Svevo) con Alberto Gaffi;

- ore 20:30 Carolina Mastropietro e Valeria Chiavaroli, “ABCiao Abecedario Italiano” (Quid Edizioni) con la Prof.ssa Pina Rosato - KAIROS Banca del Tempo e dei Saperi;

-ore 21:30 Massimo Del Pizzo, “Morte del pesce e fine di un amore” e Silvia Elena di Donato “Paradigmi della complessità” (Di Felice Edizioni) con Valeria Di Felice.

"Libri in Fiera" non necessita di prenotazioni ma si ricorda che per accedere ad alcuni appuntamenti è necessario prenotare il proprio posto (gratuito) su www.billetto.it pertanto si consiglia di consultare il programma completo sul sito www.squilibrifestival.it.

È possibile seguire le pagine social @squilibrifestivaldellenarrazioni.

Per info e contatti i riferimenti sono Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 370.3525381.

Ultima modifica ilMercoledì, 19 Giugno 2024 20:57

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.