BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
I PROFUMI AUTENTICI DELLA TERRA DI CALABRIA NELLE MUSICHE DI CECE' BARRETTA: Sono le note della terra, che raccontano storie e vita di una regione solare, piena di cuore, la CALABRIA. Lui, che con le sue note e parole armonizza, le storie e l'emozioni dei luoghi, dei racconti , della vita vissuta PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO - L'ORSA NINA TORNA LIBERA: Redazione-  Nina, la piccola orsa marsicana salvata a Pizzone nella primavera 2025, è pronta a compiere il passo più importante della sua giovane vita: tornare libera nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La sua è la storia PRIMO GELO D’INVERNO: NEVE IN ARRIVO FINO A QUOTE BASSE, ITALIA PRONTA AL CALO TERMICO: Redazione-  L’Italia si prepara a vivere un brusco ingresso nella stagione invernale con l’arrivo di un’ondata di freddo artico che coinvolgerà gran parte del continente europeo. Nei prossimi giorni, l’aria gelida in discesa dal nord Europa causerà un netto abbassamento PALMOLI - ALLONTANATI DAI GENITORI I TRE BAMBINI CHE VIVEVANO NEL BOSCO: Redazione-  Su provvediemnto del tribunale de L'Aquila, i tre bambini sono stati allontanati dai genitori, ed accompagnati in una struttura protetta. La madre dei piccoli potrà stare con i tre bambini nella struttura protetta. Catherine Birmingham e Nathan Trevallion vivono SEPPELLISCONO UNA BARA SENZA DEFUNTO: LA SALMA ERA ANCORA IN OSPEDALE: Redazione-  Un episodio incredibile sta scuotendo Ferrara e ha già dato il via a verifiche ufficiali. Al cimitero cittadino potrebbe essere stata tumulata una cassa funebre priva della persona a cui era destinata. La protagonista della vicenda è una donna CARSOLI - LA CRI AVVIA UNA RACCOLTA FONDI " DONIAMO UNA NUOVA AMBULANZA ": Redazione-  La Croce Rossa Italiana – Comitato di Carsoli – sta avviando una raccolta fondi per acquistare una seconda ambulanza dedicata alle emergenze, da mettere al servizio della nostra comunità. Si tratta di un mezzo fondamentale, attrezzato per le prime LA PALLAVOLO LAZIALE SI COLORA DI ROSSO: UN SEGNALE FORTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il movimento pallavolistico del Lazio rinnova il proprio impegno concreto nella lotta a ogni forma di abuso e discriminazione. Il Comitato Regionale FIPAV Lazio ha annunciato che, nei POSTE ITALIANE E MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY CELEBRANO ROBERT FRANCIS KENNEDY CON UN FRANCOBOLLO: Redazione-  Un riconoscimento all'impegno del leader politico statunitense, Robert Francis Kennedy, per la giustizia sociale e la parità dei diritti civili. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo a lui dedicato nel giorno in POSTE ITALIANE OTTIENE L'ATTESTAZIONE PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: Redazione-  Poste Italiane ha ottenuto l’attestazione UNI/PdR 159:2024 che riconosce l’adozione di pratiche e comportamenti inclusivi per le persone con disabilità. L'attestato, rilasciato da IMQ - Istituto Italiano del Marchio di Qualità - sottolinea la capacità di Poste Italiane di ROMA, UN VIAGGIO NELLA CULTURA: DUE SETTIMANE DI APPUNTAMENTI TRA ARTE, SPETTACOLO E GRANDI EVENTI: Alcuni degli appuntamenti promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale dal 21 novembre al 4 dicembre Redazione  – Dalle grandi mostre internazionali all'apertura notturna dei luoghi della cultura con Musei in Musica, dalle importanti produzioni di spettacolo dal vivo fino al ritorno di Più

- ACCADIMENTI - | QUEL RESPIRO DELLA NATURA CHE DIVENTA POESIA

Cover Cover

Redazione-  Prendersi del tempo per guardarsi dentro, analizzare il proprio “io”, rallentare dalla frenesia quotidiana assaporando la bellezza delle piccole cose. E’ questo il senso dell’opera “Accadimenti” di Maria Rosa Precerutti, che arricchisce la collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore anche nella sua versione e-book. «La mia silloge - spiega l’autrice di Milano, dottoressa specializzata in Psicologia - ha una intenzione introspettiva, lontana da valenze consolatorie. La scelta del titolo e l’idea di scrivere questa opera sono connessi al pensiero degli avvenimenti casuali e imprevisti che il tempo comporta». Versi che traggono ispirazione dalla natura, non nel suo stato ma nell’alternarsi delle stagioni, testimonianza del tempo che scorre inesorabile. In questo modo il luogo stesso diventa tempo. «La poesia consente di aprire il cassetto della memoria dove i ricordi possono essere frammentati, episodici, ma dove si sedimentano le emozioni. Anche se, dal momento che la dimensione delle mie composizioni è la soggettività, non riesco a misurarmi con il tema dell’immortalità del reale». Altrove, le immagini di luoghi o della natura sono trasposizioni simboliche, metafore, descritte con un linguaggio diretto, evocativo e sintetico, in cui realtà e creatività si intrecciano in un reciproco dialogare.

«La poetessa, cullata dai sogni - scrive, nella Prefazione il professor Hafez Haidar, pluricandidato al Premio Nobel per la Letteratura, arabista e scrittore noto per la traduzione del best seller “Le mille e una notte” - si chiede a quale destino vada incontro una sua poesia che, appena nata dalla mente, diventa prigioniera di un foglio. I suoi versi cercano la libertà, desiderano spiccare il volo nell’orbita dei cuori e dell’infinito spazio con la leggerezza di un usignolo, dimenticandosi di lei».

Le poesie si muovono con passo leggero, accompagnate da immagini semplici ma sorprendentemente evocative. Maria Rosa Precerutti sembra interrogare continuamente il limite: il confine tra visibile e invisibile, tra parola e silenzio, tra ciò che resta e ciò che si dissolve. Accadimenti si configura così come una raccolta che chiede al lettore di rallentare. Di fermarsi abbastanza a lungo da percepire il fruscio di una metamorfosi, il battito lieve di un dettaglio che altrimenti passerebbe inosservato. È un invito a riconoscere la poesia laddove di solito non la si cerca, a scorgere in ogni minimo evento un varco verso qualcosa di più grande, un incontro tra il mondo e la nostra capacità di ascoltarlo. E sta proprio in questo la bellezza della scrittura: la possibilità di scorgere sempre nuovi significati. «Credo che la poesia lasci sempre qualcosa di inespresso, in quanto può consentire anche a chi la legge la possibilità di diventarne il soggetto».

“Accadimenti” sarà in esposizione negli spazi Aletti Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino, che tornerà ad animare il Lingotto Fiere dal 14 al 18 maggio 2026. «Un insieme di visibilità e curiosità - commenta l’autrice, in riferimento alla più importante fiera dell’editoria italiana -. Vedere ed essere visti attraverso le parole. Vorrei trasmettere al lettore l’importanza di ritrovare, per sé stesso, un luogo/tempo di riflessione e di emozione».

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.