BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
CARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRO – CHI PER LA PATRIA MUOR VISSUTO E’ ASSAI….. – DI ELIGIO EBOLI: SABATO 29 NOVEMBRE 2025, ORE 16:30, PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CARSOLI MORMILE | MIRACOLI, CATRAME: Redazione- Dal 28 novembre 2025 sarà disponibile in formato vinile e sulle piattaforme digitali di streaming “Miracoli, Catrame”, il primo album di Mormile per l'etichetta FDAM distribuito Altafonte."MIRACOLI, CATRAME" è un disco che riflette il mondo Interiore di Mormile, un progetto PLANETARIO DI ROMA, DAL 29 NOVEMBRE RIPARTE LA PROGRAMMAZIONE: Redazione - Da sabato 29 novembre, in occasione della XV edizione di Musei in Musica, riprende la programmazione del Planetario di Roma, che invita cittadini e appassionati a partire dalle ore 20.00 per lo spettacolo "Musica tra le Stelle": un viaggio tra costellazioni e miti celesti ispirati STOP DELLA MAGGIORANZA IN SENATO ALLA LEGGE SUL CONSENSO | INCOMPRENSIBILE E GRAVE, DOPO MESI DI LAVORI CONGIUNTI: Redazione-  Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne, c’erano tutti i presupposti – o, almeno, così appariva, dopo mesi di lavori congiunti di maggioranza e opposizione - per pensare che avremmo potuto celebrare un passaggio politico-culturale ABRUZZO, LEGA - PROSSIMO 28 NOVEMBRE A CHIETI CONFRONTO CON LE CATEGORIE PRODUTTIVE SUI CONTENUTI DELLA MANOVRA -: Redazione-  “Il prossimo venerdì 28 novembre si terrà a Chieti, presso il Corso Marrucino, il convegno “Lavori in corso! La Lega al cantiere della manovra” organizzato dal Dipartimento Economia della Lega Abruzzo  per confrontarsi con le categorie produttive sui contenuti NEOMAMMA POSITIVA ALLA CANNABIS: NEONATA AFFIDATA A UNA CASA FAMIGLIA POCHE ORE DOPO IL PARTO: Redazione-  Quella che avrebbe dovuto essere una giornata indimenticabile si è trasformata in un momento di dolore e smarrimento per una giovane donna di 24 anni residente a Vasto. Dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, la neomamma AL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO CELEBRATA LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: Redazione-  Martedì 25 novembre 2025, presso l’Auditorium dell’Istituto “Alessandrini-Marino” di Teramo, è stata celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con il Convegno sul tema “Riguarda anche te”, organizzato nell’ambito delle iniziative previste dalla XXXIII edizione del Premio L’AQUILA CITTÀ DELLO SPORT PARALIMPICO E DELL’INCLUSIONE: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA PARALIMPICA E IL TROFEO PROMOZIONALE ITINERANTE DI CALCIO: Sport, formazione e cultura a tutto tondo per promuovere e sensibilizzre l’attività paralimpica Redazione – Una straordinaria giornata di sport, inclusione e partecipazione ha animato gli Impianti Sportivi Centi Colella per la giornata Paralimpica e il Trofeo Promozionale Itinerante di Calcio a GIUSEPPE CUCÈ | 21 GRAMMI: Redazione- Giuseppe Cucè presenta il suo nuovo album “21 GRAMMI” (TRP Vibes / Track Records Productions) nelle radio delle Università italiane da lunedì 1 a venerdì 5 dicembre 2025. Sarà un tour live-acustico in diretta (l’UniWeb Tour è una esclusiva LEGGE DI BILANCIO, ALI ABRUZZO ORGANIZZA UN INCONTRO A MOSCIANO SANT’ANGELO: Redazione-  Il primo dicembre prossimo, a partire dalle ore 17, la sezione abruzzese dell’associazione di Comuni ALI terrà alla Sala consiliare del Comune di Mosciano Sant’Angelo, in provincia di Teramo, un incontro di approfondimento sulla legge di bilancio in discussione

GIUSEPPE CUCÈ | 21 GRAMMI

Cover Cover

Redazione- Giuseppe Cucè presenta il suo nuovo album “21 GRAMMI” (TRP Vibes / Track Records Productions) nelle radio delle Università italiane da lunedì 1 a venerdì 5 dicembre 2025. Sarà un tour live-acustico in diretta (l’UniWeb Tour è una esclusiva di Red&Blue Srl) attraverso il quale il cantautore accompagnato dal chitarrista Edoardo Musumeci porterà e racconterà il suo nuovo lavoro discografico già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in vinile.

Il viaggio partirà lunedì 1° dicembre da Catanzaro, con la diretta dagli studi di UMG Web Radio, per poi proseguire il giorno seguente in Puglia, tra il Politecnico di Bari ospite di Frequenza Libera, e l’Università di Foggia negli studi di Web Radio Unifg.

Mercoledì sarà dedicato alla Campania, con una doppia tappa a Napoli: prima all’Università Suor Orsola Benincasa negli studi di Run Radio, poi alla Federico II presso F2 Radio Lab, per poi spostarsi verso Roma per l’appuntamento con Radio Sapienza.

Il tour proseguirà giovedì in direzione del centro Italia, toccando gli studi di RadioFrequenza a Teramo, quelli di Radiophonica a Perugia, fino ad arrivare a Urbino ospite di Radio URCa.

La chiusura, venerdì 5 dicembre, sarà affidata al nord, con tre ultime tappe: Verona negli studi di Fuori Aula NetworkParma a RadiorEvolution, e infine Milano negli studi di Radio Statale.

“21 GRAMMI” è un album che esplora il significato del passaggio umano sulla Terra, partendo dal simbolico peso dell’anima, rappresentato dai 21 grammi. È un lavoro che indaga l’invisibile e il misterioso, riflettendo sulle tracce che lasciamo e su quelle che ci attraversano durante la nostra esistenza. Con suoni veri ed essenziali, e atmosfere che oscillano tra luce e ombra, l’album invita l’ascoltatore a intraprendere un viaggio interiore, senza dare risposte definitive, ma sollevando domande sulla natura delle emozioni e dell’esperienza umana. Ogni canzone è un passo in questo cammino di ricerca, che accoglie sia la fragilità che la forza dell’animo umano. Il lavoro discografico si propone come un gesto di cura e di sincerità, un atto poetico che, pur nella sua leggerezza, lascia un’impronta profonda e duratura.

Spiega l’artista a proposito della nuova release: “È un disco che parla di assenze, ma che vibra di presenza. Che racconta la bellezza delle cose destinate a svanire, ma che proprio per questo brillano di senso.”

“21 GRAMMI” TRACKLIST:

LATO A:

1.È tutto così vero

2.Ventuno

3.Dimmi cosa vuoi

4.Fragile equilibrio

5.La mia dea

LATO B:

6.Cuore d’inverno

7.Tutto quello che vuoi

8.Una notte infinita

9.Di estate non si muore

Biografia

Animato da un progetto, che racchiude l’esperienza maturata in tanti anni di studio e approfondimento del proprio sentire, filtrando il mondo intorno a sé, rivisitando i canti del sud del mondo, che racchiude

soprattutto la composizione di canzoni inedite imbevute di tradizione e passione, Giuseppe Cucè nasce a Catania l’8 settembre del 1972 e fin da piccolo coltiva il sogno della scrittura ma soprattutto della musica.

Inizia il proprio percorso dipingendo i propri pensieri su tela, per poi successivamente farsi catturare dalla danza contemporanea, fino a confrontarsi con diverse identità esistenti nel proprio essere e capire la propria strada incanalando le proprie energie verso la scrittura e la composizione.

Durante la sua carriera ha collaborato con diversi musicisti tra i più fedeli il produttore artistico Riccardo Samperi.

Nel 2008 inizia a collaborare con la TRP Music di Riccardo Samperi, ed è da questa collaborazione che nasce il CD La Mela e il Serpente, un album che sarà espressione assoluta dell’anima Saudade dell’artista.

L’album viene anche pubblicato dalla EDINA MUSIC, etichetta Parigina fondata da Yvon Chateigner. Il tour di presentazione dell’album ha dato al cantautore catanese la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri Parigini (Le Trianon, L’Alhambra, Le Petit Saint Martin).

Sempre dalla collaborazione con il produttore Riccardo Samperi e dopo un lungo periodo di scrittura e maturazione di nuovi brani, coadiuvato anche dall’apporto artistico dell’amico musicista Fabio Abate, nasce un nuovo progetto musicale che ha già visto nel 2022 la pubblicazione di due singoli, “Di estate non si muore” “La mia Dea”, e nel 2023 e 2024 “Dimmi cosa vuoi”“Fragile equilibrio”“Ventuno”, “Tutto quello che vuoi”“Cuore d’inverno” e “È tutto così vero” estratti dal nuovo disco “21 grammi”, uscito il 20 giugno 2025 per TRP Vibes. L’album sta ottenendo un’eco crescente nella stampa estera, con oltre 60 recensioni internazionali pubblicate tra USA, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Messico, Brasile, Canada e altri Paesi. Un risultato che sta ampliando l’attenzione verso il progetto anche al di fuori dell’Italia, generando nuove rotazioni, interviste e inserimenti editoriali.

Tra le più rilevanti si distinguono quelle di testate come The Gatekeeper Space (USA), che lo definisce “un album che bypassa la lingua e si installa sotto le costole. Cinematico, vulnerabile, devastante nella sua sincerità”; AlteMagazine (USA), che scrive “21 grammi isn’t just a concept, it’s the gravity of human experience”; YellowBlackMusic (Spagna), che lo descrive come “caldo, emotivo e onesto: un album da ascoltare quando si vuole sentire davvero qualcosa”; RiptideMag (Francia), che lo racconta come “un’opera che pesa come l’anima che descrive” e IndieBoulevard (International), che lo definisce “un viaggio che misura l’imponderabile”.

Parallelamente all’album, il cantautore ha pubblicato il singolo in lingua spagnola “El mundo es verdadero” (feat. Pandi), adattamento latino di “È tutto così vero”, che sta ottenendo un notevole riscontro in Spagna e America Latina. Il brano sta raccogliendo recensioni e passaggi radio in diversi territori, tra cui la Spagna (Oleada Indie, RockOla Indie, La Vibrante, Festivalea), il Messico (RMAS, IndieDream, Cosmonauta Radio, Expansion Radial), il Brasile (Music For All, Roadie Music) e vari Paesi dell’area latino-americana come Cile, Venezuela e Colombia. Una release che sta consolidando ulteriormente la presenza internazionale di Giuseppe Cucè.

Web Site | Spotify | Facebook | Instagram | X | YouTube | Apple Music | SoundCloud

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.