BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA: Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.     Redazione - Viene prorogata fino al 21 gennaio 2024 POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Rieti è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN: Giovedì 28 settembre alle ore 19.00 il gruppo serbo “Corda Piano Trio” si esibirà proponendo componimenti di Felix Mendelssohn e Sergei Rachmaninoff L’ingresso al concerto del Palazzo delle Poste di San Silvestro è gratuito. I posti sono limitati con obbligo di I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE: Redazione-  Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Un ricco calendario di eventi dedicati a un pubblico di tutte le età, promossi dall’Assessorato LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO: Redazione-  Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura alla Presidenza della Regione Abruzzo. Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è “IL CAOS DI UN’ESISTENZA”. QUANDO L’ORDINE PRENDE FORMA NEL DISORDINE: Redazione-  «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e ANITA BRIGHTFLY | AMOREVOLE TU: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Amorevole tu”, il nuovo singolo di Anita Brightfly disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre.“Amorevole tu” è un brano autobiografico dedicato ad un grande amore sofferto e travagliato, poi SULLE TRACCE DI OJETTI PER "UNA SETTIMANA IN ABRUZZO"A CUGNOLI: Redazione- Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 28 settembre alle ore 21.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Cugnoli IL CENTRO ABRUZZESE CANADESE DI OTTAWA CELEBRA 50 ANNI DALLA FONDAZIONE: Agli eventi del 7-8 ottobre presenti Autorità canadesi e dall’Abruzzo; parteciperà anche Goffredo Palmerini Redazione  - Grande festa a Ottawa, il 7 e 8 ottobre 2023, per i 50 anni del Centro Abruzzese Canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal Governo THE GLOBAL CITY | A JOURNEY BEYOND BORDERS: Redazione-  In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, Instabili Vaganti presenta sabato 30 settembre al Teatro Goldoni di Firenze la nuova versione di “The global City”, spettacolo di Nicola Pianzola ispirato a “Le città invisibili”, con coro scenico

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LAZZARO AUTORE DEL LIBRO -DEL TEMPO E DELLA VERITA'-

Copertina Libro Copertina Libro

Redazione-Abbiamo voluto intervistare lo scrittore Giuseppe Lazzaro dopo la sua ultima fatica letteraria:"Del Tempo e della Verità" e lui, gentilmente, ce l'ha concessa:

<<Perché Giuseppe Lazzaro inizia a scrivere, e chi ha creduto in questo suo progetto?

Nella mia vita ho sempre scritto. All’esame di stato presentai degli scritti ed il presidente di commissione mi fece gli auguri per un futuro editoriale. È arrivato il momento! Ho pubblicato questo libro perché lo sentivo profondamente. Condivido con il mio lettore qualcosa che ho sentito dentro in cui sintetizzo la mia formazione con la mia esperienza di vita. Nella mia vita ho sempre studiato e lavorato e questo mi dà la possibilità di avere una visione delle cose molto concreta, infatti nel mio libro invito a “mettere i piedi per terra”.

Sono tante le persone che decidono di scrivere un libro oggi confronto ad anni addietro. Lo si fa per esprimere e bloccare su di una pagina ciò che la gente non ascolta più a voce, sperando che un giorno qualcuno la legga?

La lettura di un libro è un modo per fermare il nostro tempo e l’augurio che mi faccio è che con questo mio scritto, il mio lettore possa riflettere su quello che è il proprio significato esistenziale.

Le sue riflessioni sulla vita sono legate ad un credo?

Sono Cristiano ma credo che il messaggio del Vangelo debba spogliarsi di strutture dottrinali e fisiche che non lasciano spazio alla libertà! In fin dei conti Nostro Signore è venuto a liberarci!

È un discorso che fa con se stesso, oppure un invito ad una riflessione?

In realtà questo libro è nato per accettare e trasformare una grande perdita della mia vita. Cerco di condividere con i miei lettori un entusiasmo vero per la vita e di passione per quello che siamo realmente.

Quale fascia di età di lettori si rivolge in particolare?

Chiunque può leggere il mio libro, il linguaggio è alla portata di tutti. Credo che ci sia un messaggio particolare per chi ha bisogno di respirare un po' di speranza in più rispetto agli avvenimenti della vita che ci stendono e che ci richiamano al coraggio di vivere.

Cosa pensa dei giovani di oggi e del loro rapporto con la vita?

I giovani sono il futuro e non possiamo dire che i giovani non abbiano bisogno di significati importanti per la propria esistenza. È importante dire che noi adulti abbiamo il dovere di dare ai giovani la forza per progettare la propria vita con semplicità e passione.

Del loro rapporto con la lettura?

Oggi il nostro modo di leggere è molto cambiato. Mentre leggiamo siamo distratti da tantissime altre cose. Purtroppo questo non ci dà la possibilità di realizzare una lettura sostanziosa. I giovani sono il nostro futuro ed io personalmente mentre vivo i miei quarant’anni, sento di dire che investire su di loro è importante anche per noi, per dare un senso diverso anche alla nostra stessa vita.

Si dice comunque che tutti scrivono ma pochissimi leggono. Giuseppe Lazzaro cosa legge?

Io leggo molto di temi che mi appassionano. Mi sto specializzando in psicologia Clinica e spesso le mie letture vertono su questi temi. Mi appassiona molto la filosofia e la teologia. Cerco però di riflettere in maniera concreta sulle cose della vita.

Il nome del suo scrittore preferito, e perché?

Mi sono formato in un liceo dove la letteratura era pasto quotidiano e questo mi ha permesso di amare diversi tipi di letterature. Amavo molto Foscolo ed amavo in maniera viscerale Leopardi. Non era un semplice studio, era proprio un sentirli.

Le ha dato soddisfazione la scrittura di DEL TEMPO E DELLA VERITA’?

È uno scritto che mi ha lasciato un’impronta ed è quello che voglio trasferire ai lettori. il senso del libro è che noi scopriamo la verità delle nostre vite quando fuoriusciamo dal tempo. Noi spesso il tempo lo occupiamo con impegni che servono un po' per riempire. L’invito che faccio è che dobbiamo riscoprire il senso della nostra vita rispetto a quello che è il nostro progetto di vita e realizzarlo, superando ogni paura.

Secondo il suo pensiero, la cultura può salvare la vita?

La cultura è un processo dinamico che molte volte ha permesso grandi cambiamenti. Quello che dovremmo cercare di fare è chiamare cultura quella vera e reale da quella senza senso.

Ha deciso di continuare a scrivere?

La scrittura mi ha sempre dato tanto. Sto lavorando su diversi progetti che pubblicherò l’anno prossimo. Sto scrivendo un libro sulla figura del padre,

un libretto sulla ricerca di umanità nella musica Rock ed un libro sulla Bellezza e la Verità>>.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.