BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
IL PRESIDENTE ONORARIO DI FEDERITALY, MAURIZIO MARINELLA, ANNUNCIA I VINCITORI DEL PREMIO FEDERITALY AMBASCIATORI DELL'ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO: Redazione-  Il Presidente Onorario di Federitaly, Maurizio Marinella, ha ufficialmente reso noti i nomi dei cinque straordinari imprenditori che saranno insigniti del prestigioso premio Federitaly Ambasciatori dell'Eccellenza Italiana nel Mondo, alla sua prima edizione. Il Presidente Marinella riveste anche il ALIIEN | GIORNATA NO: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Giornata NO”, il nuovo singolo di AliieN già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 novembre.Il brano “Giornata NO”, pubblicato dall’etichetta Label DMB production e distribuito da Sony Music Italia, racconta L'ALBA DI "CREPUSCOLO ELETTRICO": In anteprima presso la Scuola Macondo di Pescara con l'autore Alessandro Di Zio Redazione-  Può una macchina sperimentare la vita? Cogliere il segreto che governa i sogni? Comprendere dolore, gioia, tristezza, angoscia, paura, amore?Le risposte a queste domande e molte EVENTI NATALIZI, AD ARCHI NEL PROSSIMO FINE SETTIMANA “NATALE NEL BORGO E FESTA DELL’OLIO EVO”: Il 2 e 3 dicembre mercatini natalizi, stand gastronomici e il convegno sull’olio extravergine di oliva   Redazione -  Si accende l’atmosfera natalizia ad Archi, in provincia di Chieti, con l’evento “Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, che si terrà sabato SVEVA FRANCHI CON LA SILLOGE INEDITA “COINCIDENZE” PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la giovane poetessa svizzera SVEVA FRANCHI è stata premiata al prestigioso concorso MILANO INTERNATIONAL 2023 con la sua silloge inedita intitolata “COINCIDENZE”.Questa silloge della giovane SVEVA FRANCHI enfatizza ulteriormente SULMONA: AD ANTONIO RANALLI LA STELLA AL MERITO SPORTIVO DEL CONI: PER LA SUA ATTIVITA’ DI FIDUCIARIO CONI DEL XIII MUNICIPIO DI ROMA CAPITALE   Redazione-  Il sulmonese Antonio Ranalli è stato insignito della Stella di bronzo al merito sportivo del CONI. Il riconoscimento è stato assegnato lunedì 27 novembre ad Ariccia (Roma) TRASPORTI, MARINELLI (PD) E GILENO (GD): “NELL'ACCORDO REGIONE ABRUZZO-TRENITALIA L'AUMENTO DEL COSTO DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI È PESANTISSIMO E: Redazione-  Il pesantissimo incremento dei costi dei biglietti e degli abbonamenti previsto dall'accordo siglato tra la Regione Abruzzo, guidata dal Presidente Marco Marsilio, e Trenitalia desta forte preoccupazione, in particolare tra i tanti fruitori del trasporto ferroviario. Si parla di UMM DJ EDITION: DA GENNAIO 2024 ARRIVA LA SELEZIONE PER I PROFESSIONISTI DEL MIXER: Redazione- Chi ogni weekend o durante la settimana fa ballare locali e festival come dj è sempre alla ricerca di sample, idee, versioni particolari e dj tool dedicati al dancefloor. Perché per differenziarsi e trovare il proprio sound è sempre necessaria ARSOLI, PRESENTAZIONE LIBRI DI PAOLO DI CENSI - @CASACANTONIERA 03/12/2023: Redazione-  Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 11:00, Paolo Di Censi presenterà la sua collana di libri “Sbadigli”, edita da AnotherCoffeeStories Editore. In occasione del periodo pre natalizio, inizieremo con l’opera “Leggende per le feste”. Noi della Comunità Giovanile di Arsoli ALL’ISTITUTO “PASCAL-COMI-FORTI” DI TERAMO INCONTRO SUL TEMA “VIOLENZA E FEMMINICIDIO – L’AMORE NON È VIOLENZA”: Redazione-  Venerdì 24 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e

INTERVISTA ESCLUSIVA AL CANTANTE NAPOLETANO GENNARO DE CRESCENZO

Gennaro De Crescenzo, Intervista Gennaro De Crescenzo, Intervista

Redazione- Abbiamo voluto intervistare il noto cantante napoletano Gennaro De Crescenzo dopo il suo ultimo singolo "“N’atu sole”:<<

Ciao Gennaro, tu nasci in mezzo alla musica, in una città che è tutta una musica. Come stai vivendo nella tua città questo momento così triste?

 La musica è parte fondamentale della mia vita, mi accompagna sin da quando muovevo i primi passi, partendo da mio padre Luigi sino al mio maestro di canto Savio Arato.

Vivere a Napoli dà una marcia in più perché la nostra città è la culla del bel canto, dell’amore per la canzone melodica, romantica, sentimentale.

Viviamo un momento difficile a livello locale e internazionale, per difenderci dal quale dobbiamo seguire due strade: quella del Governo cioè #iorestoacasa; e quella di ascoltare tanta musica per continuare a sognare ed emozionarci.

Cosa rappresenta la musica per te?

Come dicevo è parte della mia vita, soprattutto in questo periodo mi aiuta molto ad andare avanti e superare il momento negativo del coronavirus.

Tu hai in famiglia artisti di alto livello…sono loro i tuoi riferimenti?

E se sì, quali consigli ti hanno dato per la tua carriera?

Sicuramente sono artisti di livello sia come riferimento musicale che di vita. Li guardo con ammirazione e discrezione; le loro carriere di assoluto spessore sono già una enciclopedia di consigli di cui faccio tesoro. Tuttavia ho cercato nel mio percorso di fare soprattutto affidamento sulle mie forze, sul mio entusiasmo, sulla mia voglia di affermare una mia specifica proposta musicale e artistica.

 “N’atu Sole” è una canzone d’amore, di passione. Quanta importanza ha per te l’amore nella vita?

 Intanto mi sia consentito dire che il brano è scritto da Mikele Buonocore, un artista e soprattutto un amico che ha profuso davvero un grande lavoro straordinario e il risultato è veramente straordinario. Sin dal primo giorno che ci siamo conosciuti è riuscito a capire quello che io volevo trasmettere attraverso la mia musica.

Colgo l’occasione anche per ringraziare l’arrangiatore Ennio Mirra ed i musicisti Maurizio Epoca e Martino Brucale .

L’amore è un pilastro fondamentale nella vita di un uomo, senza l’amore non si può affrontare la vita.

 Il significato del titolo è “Un altro sole”. Non credi che potrebbe essere interpretata anche come un desiderio di ritrovare la serenità, la gioia di vivere in un periodo storico così anomalo come quello che stiamo vivendo?

Sicuramente la musica è uno di quei fattori che invita a guardare avanti con speranza questo drammatico momento del coronavirus. La musica libera i sentimenti più belli e nobili. Ecco con questi sentimenti profondi e ricchi di armonia dobbiamo volgere lo sguardo lontano con la certezza che quella che stiamo vivendo è “solo” una brutta parentesi della nostra vita che presto sarà superata.

La canzone melodica napoletana ha sempre colpito al cuore delle persone.

Hai mai colpito il cuore di una donna cantandogli una serenata?

Sarò banale nella risposta, ma credo che la serenata più bella cantata è stata quella a mia moglie Ivana e poi le ninnenanne sussurrate a mia figlia Claudia.

 Qual è il tuo“sole?”

 Speriamo che ci sia “N’atu sole” per un futuro migliore.

Hai portato in giro su qualche palco il tuo nuovo album?

Il mio album Musica per Napoli uscito nel 2018 è stato ascoltato su molti palchi d’Italia ed anche all’estero .

Il singolo purtroppo ancora no per forza maggiore .

  Ti ha dato soddisfazioni?

 Molte adesioni attraverso la stampa e piattaforme on-line.

Il prossimo sarà un album?

Stiamo lavorando ad un nuovo progetto ma per scaramanzia poi vi farò sapere>>.

Ultima modifica ilGiovedì, 02 Aprile 2020 19:29

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.