SALUTE E BENESSERE - IL PROFUMO INCATEVOLE DELLA CANNELLA E LE SUE PRORPIETA'
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in RICETTE-NOTIZIE
- 0 commenti
Redazione- La cannella è un albero sempreverde alto circa 10–15 m. Le foglie sono opposte, di forma ovale e allungata, possono raggiungere i 18 cm di lunghezza e i 5 cm di larghezza. I fiori, bianchi, sono riuniti in infiorescenze. Il frutto è una drupa che contiene un seme privo di albume.La pianta è nativa dello Sri Lanka ed è stata introdotta in diversi paesi tropicali, quali il Madagascar, Malaysia e Antille. Viene prodotta anche in Indonesia.La cannella vanta una storia millenaria: era già citata nella Bibbia, nel libro dell'Esodo, era usata dagli antichi Egizi per le imbalsamazioni e citata anche nel mondo greco e latino. Importata in occidente con le carovane durante il Medioevo. Nella prima metà del 1600 gli olandesi impiantarono un traffico stabile con lo Sri Lanka per divenirne i principali importatori d'Europa.
Le proprietà terapeutiche della cannella sono molte e conosciute già nell'Antico Egitto e dai Romani.
È un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche (sfruttate nell'Antico Egitto per l'imbalsamazione dei defunti), antisettiche, stimolanti e digestive.
Secondo recenti studi sembrerebbe utile per chi è affetto da diabete di tipo 2 per la presenza di un particolare polifenolo che avrebbe un'azione simile a quella dell'insulina.
La cannella stimola il sistema immunitario e risulta essere un buon rimedio naturale contro raffreddore, influenza, diarrea, flatulenza e dispepsia per l'azione antimicrobica e astringente.
Nella medicina Ayurvedica e nella medicina tradizionale cinese viene utilizzata per disturbi legati al freddo (poiché ha un effetto riscaldante) e contro i dolori mestruali.Già nell'antica Roma la cannella era presentata come una spezia afrodisiaca ma fu nel Cinquecento che l'effetto stimolante a livello sessuale di questa droga fu sancito da diversi trattati medici.
La cannella sembra combattere la fame nervosa, è quindi un perfetto condimento per chi segue diete dimagranti.
Ultimi da Ivan Cicchetti
- CARSOLI - FINANZIATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DI COLLE SANT'ANGELO
- UNIONE EUROPEA - ASTRAZENECA SCHIAFFEGGIA ANCORA I GRNADI D'EUROPA, DIMEZZATE LE DOSI IN COSEGNA
- SCANNO - LA CNN PREMIA IL PAESE TRA I PIU' BELLI D'ITALIA
- CARSOLI NELLA STORIA - 25 MAGGIO 1944
- CARSOLI - NUOVO LUSTRO PER IL CASTELLO DE LEONI, PRIMO STEP LAVORI COMPLETATO