ROCCA DI BOTTE - BANDO PUBBLICO A FAVORE DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE, ARTIGIANALI E COMMERCIALI UBICATE NEL TERRITORIO DEL COMUNE
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in TERRITORIO
- 0 commenti
Redazione- IL RESPONSABILE DELL’ARE AMMINISTRATIVA In esecuzione della deliberazione giuntale n. concedere un contributo economico una tantum a fondo perduto a favore delle attività economiche artigianali e commerciali con sede legale nel territorio comunale. ART.1. OBIETTIVI E FINALITÀ 1. Il presente avviso è finalizzato a sostenere le operativa nel comune di Rocca di Botte finanziaria causata dall’emergenza covid sostenere le attività economiche nelle aree ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA 1. L’ammontare delle risorse destinate al finanziamento del presente bando è pari a 2020. ART. 3. SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere al contributo le legale nel Comune di ROCCA DI BOTTE sospeso totalmente l’attività per effetto delle prescrizioni contenute nei decreti de dei Ministri in riferimento all’emergenza sanitaria, hanno svolto la loro attività e che, a causa delle predette prescrizioni, abbiano subito una riduzione del fatturato rispetto all’anno 2019. ART.4 REQUISITI D’ACCESSO Le imprese devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 1 COMUNE DI ROCCA DI BOTTE Provincia di L ’ AQUILA BANDO PUBBLICO A FAVORE DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE, COMMERCIALI UBICATE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO UNA TANTUM A VALERE SUL FONDO DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ ECONOMICHE DELLE AREE INTERNE, DI CUI AL DPCM DEL 15/09/2020. IL RESPONSABILE DELL’ARE AMMINISTRATIVA In esecuzione della deliberazione giuntale n. 61 del 14/12/2020, il Comune di concedere un contributo economico una tantum a fondo perduto a favore delle attività economiche artigianali e commerciali con sede legale nel territorio comunale. LITÀ Il presente avviso è finalizzato a sostenere le attività economiche artigianali e commerciali, con sede Rocca di Botte, appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico causata dall’emergenza covid-19, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto per nelle aree interne DOTAZIONE FINANZIARIA ammontare delle risorse destinate al finanziamento del presente bando è pari a SOGGETTI BENEFICIARI imprese individuali e le società esercenti attività di impresa, con sede ROCCA DI BOTTE, che durante il periodo 5 marzo 2020 / 3 maggio 2020 abbiano sospeso totalmente l’attività per effetto delle prescrizioni contenute nei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in riferimento all’emergenza sanitaria, Covid-19, ovvero quelle che, nel periodo sopra indicato, hanno svolto la loro attività e che, a causa delle predette prescrizioni, abbiano subito una riduzione del REQUISITI D’ACCESSO Le imprese devono essere in possesso dei seguenti requisiti: COMUNE DI ROCCA DI BOTTE 14/12/2020 ECONOMICHE, ARTIGIANALI, E COMMERCIALI UBICATE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROCCA DI BOTTE PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO UNA TANTUM A VALERE SUL FONDO DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ ECONOMICHE DELLE AREE /2020, il Comune di Rocca di Botte intende concedere un contributo economico una tantum a fondo perduto a favore delle attività economiche artigianali artigianali e commerciali, con sede , appartenenti ai settori colpiti dall’attuale crisi economico – 19, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto per ammontare delle risorse destinate al finanziamento del presente bando è pari a € 22.677,00 per l’anno imprese individuali e le società esercenti attività di impresa, con sede che durante il periodo 5 marzo 2020 / 3 maggio 2020 abbiano l Presidente del Consiglio nel periodo sopra indicato, hanno svolto la loro attività e che, a causa delle predette prescrizioni, abbiano subito una riduzione del 2 1) non trovarsi in stato di scioglimento o liquidazione e non essere sottoposta a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata; 2) essere in regola con il pagamento di tasse e/o tributi nei confronti del Comune di Rocca di Botte (AQ) fino all’anno 2019; 3) essere in regola con la normativa antimafia, in particolare attestare la insussistenza di cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art. 67 del D. Lgs 159/2011 (Codice Antimafia); 4) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudizio, e di non essere stato destinatario del decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale del legale rappresentante; 5) Avere la sede legale e/o operativa nel Comune di Rocca di Botte; 6) Essere iscritta nel Registro delle Imprese; 7) Svolgere l’attività nell’ambito dei settori commercio e/o artigianato. ART. 5 IMPORTO DEL CONTRIBUTO UNA TANTUM Il contributo una tantum, è concesso a fondo perduto per le spese sostenute dalle suddette imprese, nel periodo 01/01/2020 e fino alla data del presente bando, per le spese di gestione dell’impresa, ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento per innovazione di prodotto in prodotto e di processo, acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature varie, ivi incluse quelle per l’adeguamento dell’impresa alle misure anti contagio, di cui al “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro” del 24 aprile 2020. Il Fondo stanziato per le finalità di cui al presente bando è ripartito in due fasce; - Fascia A), Fondo per attività sospese (Rientrano in questa fascia tutte quelle imprese artigianali e commerciali che hanno dovuto sospendere obbligatoriamente l’attività prevalente nel periodo dal 05/03/2020 al 03/05/2020): importo € 16.000,00 (l’importo del contributo massimo unitario erogabile sarà di € 1.500,00). Il contributo sarà ripartito tenendo conto del numero delle istanze pervenute. Qualora l’ammontare complessivo dei contributi erogabili agli aventi diritto risulti inferiore alla somma stanziata di € 16.000,00, la somma residua verrà utilizzata per la ripartizione dei contributi destinati alle attività di fascia B, in aggiunta ai 6.677,00 euro indicati al punto seguente. - Fascia B) Fondo per le attività consentite Rientrano in questa fascia tutte le imprese artigianali e commerciali che hanno svolto l’attività nel periodo sopra indicato e che, in ragione dei provvedimenti restrittivi governativi, abbiano avuto una riduzione del fatturato rispetto all’anno 2019): importo fondo € 6.677,00 – (l’importo del contributo massimo unitario erogabile sarà di € 1.000,00). Il contributo sarà ripartito tenendo conto del numero delle istanze pervenute. Qualora l’ammontare complessivo dei contributi erogabili agli aventi diritto risulti inferiore alla somma stanziata di € 6.677,00, la somma residua verrà utilizzata per la ripartizione dei contributi destinati alle attività di fascia A, in aggiunta ai 16.000,00 euro indicati al punto seguente. 3 . Il contributo potrà essere richiesto solo per una tipologia di fascia (“A” o “B”). Detto contributo è cumulabile con tutte le agevolazioni e le indennità, anche finanziarie, da chiunque erogate, concesse per fronteggiare l’attuale crisi economica – finanziaria causata dall’emergenza sanitaria COVID 19, ivi comprese le indennità dell’INPS, ai sensi del D.L. 28/10/2020, n. 137. Il contributo non è soggetto a imposizione fiscale, salvo diversa previsione della legislazione statale in materia, purché il totale del contributo concesso sia inferiore all’ammontare delle spese sostenute. ART.6 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Per richiedere il contributo, i soggetti interessati devono presentare apposita domanda di concessione, indirizzata al Comune di ROCCA DI BOTTE, sotto forma di istanza/dichiarazione, da redigersi in base al fac-simile allegato. Detta domanda dovrà essere timbrata e firmata dal titolare/legale rappresentante dell’impresa e trasmessa al Comune di Rocca di Botte con le modalità di seguito indicate: - Per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Rocca di Botte negli orari d’ufficio. La domanda di concessione del contributo suddetto dovrà pervenire la Comune di Rocca di Botte, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 23/12/2020. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione dal contributo, la seguente documentazione: 1. Documento di riconoscimento del sottoscrittore; 2. visura camerale in corso di validità; 3. fatture quietanzate delle spese sostenute nel periodo dal 01/01/2020 alla data di presentazione della domanda di concessione del contributo. Solo a titolo esemplificativo e non esaustivo, le spese potranno riguardare: Spese di ristrutturazione, ammodernamento, ampliamento per innovazione di prodotto e di processo; Acquisto di macchinari, impianti, arredi attrezzature, opere murarie e impiantistiche; Servizi di consulenza sui luoghi di lavoro Spese di gestione, luce, gas, telefono, imposte, tasse, contributi; Aggiornamento DVR Informazione datore di lavoro Informazione lavoratori utenti Materiale di informazione/ formazioneLibretto formativo lavoratori Acquisto dispositivi come DPI (mascherine, guanti, copriscarpe, occhiali protettivi, visiere protettive, visiera protettiva Pet atossica); Termolaser (misuratore di temperatura) Prodotti igienizzanti, segnaletica, espositore con gel igienizzante e maschere monouso, schermi divisori di protezione, sanificazione e igienizzazione professionale ecc. Spese di adeguamento al “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro” Non potranno essere accolte le domande: 1. predisposte secondo modalità diverse dal fac-simile allegato al presente bando; 2. inviate fuori termine; 3. non sottoscritte dal legale rappresentante dell’impresa. ART. 7 ALTRE INFORMAZIONI Il Comune di Rocca di Botte, anche successivamente all’erogazione del contributo, si riserva di effettuare controlli a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni e delle informazioni rese in sede di presentazione delle domande. A conclusione della fase istruttoria l’importo del contributo sarà liquidato mediante bonifico bancario o postale. Sono escluse altre forme di pagamento. Ai sensi del D.lgs. 30/06/2003 n. 196 e ss.mm. ii (Codice in materia di protezione dei dati personali) si informa che i dati personali trattati sono raccolti e conservati presso gli archivi cartacei e informatizzati del Comune di Rocca di Botte nel rispetto della normativa anzidetta. Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Rocca di Botte, a cui l’interessato può rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs.196/2003. ART. 8 – CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA Il presente avviso non costituisce obbligazione per il Comune di Rocca di Botte che si riserva pertanto la facoltà, in qualsiasi fase del procedimento o per qualsiasi causa, di annullare lo stesso senza che ciò costituisca motivo di rivalsa a qualsiasi titolo da parte dei soggetti richiedenti. In caso di mancato stanziamento delle risorse di cui al precedente art. 2, i soggetti richiedenti non hanno diritto ad alcun contributo e/o rimborso da parte del Comune di Rocca di Botte. Il Responsabile del Procedimento è l’arch. Tarquinio Del Matto Responsabile del Servizio Tecnico di questo Comune- tel. N. 0863998131 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Sindaco / Responsabile del Servizio Fernando Antonio Marzolini
Ultimi da Ivan Cicchetti
- IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
- TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO
- CONSIGLIO ABRUZZO - OK COMMISSIONE RIORDINO LEGGE OSPEDALIERA
- ABRUZZO - IL WWF DENUCIA " LA REGIONE APRE LA CACCIA SELETTIVA AL CERVO FUORI DAL PARCO "
- CARSOLI - INTERVISTA AL GIOVANE BALLERINO DARIO DI FABIO DELL'ACCADEMIA DI DANZA " THE SOUL FLIES ACCADEMY DANCE "