BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

MARSICA - I SINDACI UNITI A FAVORE DEI MEDICI E DEI SANITARI

Pronto Soccorso di Avezzano Pronto Soccorso di Avezzano

Redazione- “Medici, infermieri e operatori socio sanitari non si lascino intimidire dai dictat della dirigenza dell’Azienda sanitaria provinciale e levino il capo in un sussulto di dignità, ne hanno ben donde per l’immane ed encomiabile sforzo compiuto in questi mesi per fronteggiare la seconda ondata della pandemia che si è accanita con violenza in questa plaga marsicana”. È l’invito dei sindaci della Marsica, rivolto al personale sanitario della provincia di L’Aquila per protestare contro i provvedimenti firmati dal direttore generale Testa, dalla direttrice sanitaria Cicogna e dal direttore amministrativo Di Rocco. In particolare Giovanni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano, Vincenzo Giovagnorio, sindaco di Tagliacozzo, Cesidio Lobene, sindaco di Trasacco, Marivera De Rosa, sindaco di Luco dei Marsi, Enzo Di Natale, sindaco di Aielli, Mirko Zauri , sindaco di Pescina, Antonella Buffone, sindaco di Balsorano, Lorenzo Lorenzin, sindaco di Cappadocia, Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli, Francesco Ciciotti, sindaco di Capistrello, Giuseppina Perrozzi, sindaco di Castellafiume, Gianfranco Tedeschi, sindaco di Cerchio, Civitella Roveto, Sandro De Filippis, Antonio Mostacci Sindaco di Collarmele, Rosanna Salucci, sindaco di Collelongo, Settimio Santilli sindaco di Celano, Gianclemente Berardini, sindaco di Gioia dei Marsi, Nazareno Lucci sindaco di Massa d’Albe, Roberto D’Amico, sindaco di Morino,Antonio Paraninfi Sindaco di Oricola, Raffaele Faboriti sindaco di Ortucchio, Giacinto Sció Sindaco di Pereto , Quirino D’Orazio sindaco di San Benedetto, Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, Olimpia Maria Morgante , sindaco di Scurcola Marsicana, Fernando Marzolini, sindaco di Rocca di Botte, Giulio Lancia, sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Manfredo Eramo, sindaco di Ortona dei Marsi e Gianluca de Angelis, sindaco di Lecce nei Marsi.

“Una disorganizzazione totale”, dichiarano i sindaci: “morti fuori il pronto soccorso in attesa di essere ricoverati, reparti lager nel presidio ospedaliero di Avezzano, ritardi, implosione del sistema dei tamponi e del tracciamento delle positività, promesse di assunzioni e di implementazione dei posti letto disattese, la pantomima delle cliniche private e a fronte di questo disastro la Dirigenza Asl cosa fa? Invece di correre ai ripari, dispone indagini per scoprire e punire chi ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente la situazione interna all’ospedale, minaccia di denunce giornalisti e teste di informazione, impone il silenzio a tutti i dipendenti pena ritorsioni e punizioni disciplinari!  I medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario devono sapere che i cittadini e noi sindaci siamo dalla loro parte! Che la dignità delle loro persone e del loro lavoro va tutelata contro ogni sopruso! È per questo che li invitiamo ad uscire allo scoperto, a levare alta la testa e a far valere i loro diritti di cittadini e lavoratori liberi, coscienti di operare in uno stato democratico con una insigne tradizione di civiltà e rispetto. Bisogna tra l’altro che il Governo regionale prenda ora seriamente in considerazione che la situazione sanitaria nell’intera provincia di L’Aquila è allo sfascio totale e che, mentre ancora piangiamo i nostri morti e cerchiamo di curare al meglio le centinaia di persone colpite dal virus e da altre patologie, si prospetta tra qualche settimana una terza ondata di contagi che si prevede essere ancor più violenta. Medici e personale sanitario hanno bisogno subito di aiuti e di rinforzare gli organici che prestano servizio in turni estenuanti presso le strutture ospedaliere, hanno bisogno di presidi per la protezione personale, hanno bisogno di serenità e di un coordinamento serio ed efficiente”.

Occore fare presto! e rimediare quanto non fatto fino ad oggi in previsione della terza ondata prevista tra fine gennaio e inizi di febbraio!”, .

Ultima modifica ilMercoledì, 16 Dicembre 2020 17:26

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.