BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

MARSICA - I SINDACI UNITI A FAVORE DEI MEDICI E DEI SANITARI

Pronto Soccorso di Avezzano Pronto Soccorso di Avezzano

Redazione- “Medici, infermieri e operatori socio sanitari non si lascino intimidire dai dictat della dirigenza dell’Azienda sanitaria provinciale e levino il capo in un sussulto di dignità, ne hanno ben donde per l’immane ed encomiabile sforzo compiuto in questi mesi per fronteggiare la seconda ondata della pandemia che si è accanita con violenza in questa plaga marsicana”. È l’invito dei sindaci della Marsica, rivolto al personale sanitario della provincia di L’Aquila per protestare contro i provvedimenti firmati dal direttore generale Testa, dalla direttrice sanitaria Cicogna e dal direttore amministrativo Di Rocco. In particolare Giovanni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano, Vincenzo Giovagnorio, sindaco di Tagliacozzo, Cesidio Lobene, sindaco di Trasacco, Marivera De Rosa, sindaco di Luco dei Marsi, Enzo Di Natale, sindaco di Aielli, Mirko Zauri , sindaco di Pescina, Antonella Buffone, sindaco di Balsorano, Lorenzo Lorenzin, sindaco di Cappadocia, Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli, Francesco Ciciotti, sindaco di Capistrello, Giuseppina Perrozzi, sindaco di Castellafiume, Gianfranco Tedeschi, sindaco di Cerchio, Civitella Roveto, Sandro De Filippis, Antonio Mostacci Sindaco di Collarmele, Rosanna Salucci, sindaco di Collelongo, Settimio Santilli sindaco di Celano, Gianclemente Berardini, sindaco di Gioia dei Marsi, Nazareno Lucci sindaco di Massa d’Albe, Roberto D’Amico, sindaco di Morino,Antonio Paraninfi Sindaco di Oricola, Raffaele Faboriti sindaco di Ortucchio, Giacinto Sció Sindaco di Pereto , Quirino D’Orazio sindaco di San Benedetto, Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, Olimpia Maria Morgante , sindaco di Scurcola Marsicana, Fernando Marzolini, sindaco di Rocca di Botte, Giulio Lancia, sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Manfredo Eramo, sindaco di Ortona dei Marsi e Gianluca de Angelis, sindaco di Lecce nei Marsi.

“Una disorganizzazione totale”, dichiarano i sindaci: “morti fuori il pronto soccorso in attesa di essere ricoverati, reparti lager nel presidio ospedaliero di Avezzano, ritardi, implosione del sistema dei tamponi e del tracciamento delle positività, promesse di assunzioni e di implementazione dei posti letto disattese, la pantomima delle cliniche private e a fronte di questo disastro la Dirigenza Asl cosa fa? Invece di correre ai ripari, dispone indagini per scoprire e punire chi ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente la situazione interna all’ospedale, minaccia di denunce giornalisti e teste di informazione, impone il silenzio a tutti i dipendenti pena ritorsioni e punizioni disciplinari!  I medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario devono sapere che i cittadini e noi sindaci siamo dalla loro parte! Che la dignità delle loro persone e del loro lavoro va tutelata contro ogni sopruso! È per questo che li invitiamo ad uscire allo scoperto, a levare alta la testa e a far valere i loro diritti di cittadini e lavoratori liberi, coscienti di operare in uno stato democratico con una insigne tradizione di civiltà e rispetto. Bisogna tra l’altro che il Governo regionale prenda ora seriamente in considerazione che la situazione sanitaria nell’intera provincia di L’Aquila è allo sfascio totale e che, mentre ancora piangiamo i nostri morti e cerchiamo di curare al meglio le centinaia di persone colpite dal virus e da altre patologie, si prospetta tra qualche settimana una terza ondata di contagi che si prevede essere ancor più violenta. Medici e personale sanitario hanno bisogno subito di aiuti e di rinforzare gli organici che prestano servizio in turni estenuanti presso le strutture ospedaliere, hanno bisogno di presidi per la protezione personale, hanno bisogno di serenità e di un coordinamento serio ed efficiente”.

Occore fare presto! e rimediare quanto non fatto fino ad oggi in previsione della terza ondata prevista tra fine gennaio e inizi di febbraio!”, .

Ultima modifica ilMercoledì, 16 Dicembre 2020 17:26

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.