BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
VALY | CRISI ESISTENZIALE: Redazione-  Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Crisi esistenziale”, il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre. “Crisi esistenziale” è una canzone che nasce da una vera e propria crisi avuta nel secondo POSTE ITALIANE OTTIENE LA MEDAGLIA DI PLATINO DA ECOVADIS E SI INSERISCE NELLA TOP 1% DELLE MIGLIORI AZIENDE: Redazione-  Poste Italiane ottiene la prestigiosa medaglia di platino di EcoVadis, che valuta la sostenibilità delle imprese lungo la catena di fornitura, e migliora ulteriormente la posizione dalla medaglia Gold dello scorso anno collocandosi entro l’1% delle migliori aziende valutate PREMIO RICCARDO BRAMANTE | UN TRIBUTO ALLA PASSIONE, ALL'ARTE E ALLA CULTURA: Redazione-  Il Premio Riccardo Bramante è stato istituito in onore di un uomo straordinario, Riccardo Bramante, il cui spirito vivace, nobiltà di cuore e dedizione alla cultura, hanno ispirato molte persone. Questo prestigioso premio, promosso da Ester Campese, moglie di UN EVENTO A CORDOBA PER RICORDARE RODOLFO ZANNI, IL MOZART D’ARGENTINA: Nella città dove il geniale musicista morì, il 26 ottobre sarà proiettato il docufilm sulla sua vita     Redazione -  A Cordoba, la città dove in circostanze sospette e misteriose Rodolfo Zanni morì all’età di 26 anni, il prossimo 26 ottobre al TIBERIO (ARCI): CON NINO D’ANNUNZIO SCOMPARE UN GRANDE AMICO PER ME E PER ARCI: Redazione-  «Con Nino scompare un amico e compagno amatissimo per me personalmente e per ARCI Pescara» così Antonio Tiberio, presidente di ARCI Pescara e ARCI Abruzzo-Molise, sulla morte improvvisa, questa mattina, di Nino D’Annunzio, storico esponente della sinistra di Montesilvano SCOMPARSA DI NINO D'ANNUNZIO, GD | TRISTEZZA DELLA COMUNITA', NINO CORAGGIOSO E SEMPRE VICINO AI GIOVANI: Redazione-  “La scomparsa di Nino D’Annunzio colpisce profondamente tutta la comunità dei Giovani Democratici d’Abruzzo e della Provincia di Pescara. Nino, che ha sempre coltivato la sua passione per la scrittura e la poesia, presentando suoi volumi anche al FLA, POSTE ITALIANE: A ROMA E PROVINCIA CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Roma è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ARRIVA FIRENZEGIOCA OFF: INGRESSO GRATUITO ALLA STAZIONE LEOPOLDA A FIRENZE PER OLTRE 1000 MQ DEDICATI AL: Redazione-  Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop Firenze con un evento straordinario? Semplicemente organizzando lo spin-off di FirenzeGioca. Domenica primo ottobre 2023, dalle 10 alle 19, la Stazione Leopolda di Firenze diventerà un vero e proprio FAMART, L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione- Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”. La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La ANTICIPATO AL 5 OTTOBRE L’APPUNTAMENTO CON LA TRAGEDIA GRECA A SANTA CROCE: Redazione-  Torna in scena la Tragedia Greca.Dopo il successo dei primi tre spettacoli nel maggio scorso, la lettura scenica della tragedia “Ifigenia in Tauride” di Euripide viene anticipata a giovedì 5 ottobre pv alle ore 20.30. Lo spostamento, rispetto alla previsione

VIAGGIARE IN ABRUZZO - ALLA SCOPERTA DI PESCOCOSTANZO

Pescocostanzo Pescocostanzo

Redazione- Nel silenzio incantato della montagna, nel cuore del parco nazionale una bomboniera da visitare. Il visitatore  che arriva a Pescocostanzo deve abbandonarsi ai ritmi della vita di montagna, e a percorrere il centro storico costellato dai “vignali”, case tradizionali, antiche botteghe, palazzi, chiese e graziosi terrazzini adornati con fiori. La Basilica della Madonna del Colle si impone alla vista del visitatore con la sua imponente facciata rinascimentale ed al suo interno, nell’ampio spazio creato dalle cinque navate, vi sono custoditi affreschi preziosi.

Proseguendo lungo queste antiche vie è inevitabile imbattersi nel Palazzo Fanzago, storico palazzo decorato da mensole in legno a forma di draghi e privo di finestre per via della sua originaria funzione di convento di clausura. Delle numerose doti artigianali che ancora rivestono una posizione di rilievo nel comune ricordiamo la tradizione artigianale del merletto a tombolo, conosciuto semplicemente come ‘tombolo’, secondo lo stile rinascimentale o con il metodo del punto antico. Questo patrimonio culturale femminile è mantenuto in vita dalla scuola di merletto a tombolo e da un museo dedicatogli.

Durante la visita al meraviglioso centro storico è impossibile perdere di vista il paesaggio naturale circostante che richiama a sé l’amante dello sport e della natura. Percorrendo la strada che porta alla Riserva del Bosco di Sant’Antonio si è accolti da una fitta rete di robusti faggi, aceri e pini tra i quali si snoda un percorso per lo sci di fondo se la stagione lo consente o per una rilassante passeggiata, lungo il quale non mancano punti di ristoro per concedersi una pausa. Poco distante da questa cattedrale naturale si può scovare la cappella di Sant’Antonio di origine medievale che richiama tuttora numerosi pellegrini.

L’aspetto di Pescocostanzo varia a seconda della stagione, la neve smussa il profilo del suo centro storico e spinge i visitatori a chiudersi in uno dei locali tipici per gustare i piatti della gustosa cucina abruzzese, motivo in più per approfittare dei pacchetti vacanze a Pescocostanzo.

Cosa vedere

borgo antico, bosco di sant'Antonio, Basilica di Santa Maria del Colle, Colleggiata Santa Maria del Colle, palazzo Fonzago, chiesa di Santa Maria del Suffragio dei Morti, Chiesa di Gesu' e Maria, fontana di paizza Municipio, eremo di San Michele Arcangelo, museo del tombolo, fontana maggiore, chiesa di San Nicola di Bari, Palazzo Grilli, Palazzo Municipale, chiesa di Santa Maria delle Grazie, Chiesa di Snt'Antonio Abate, palazzo Monsi,

chiesa di Santa Maria del Carmine, 

Ultima modifica ilGiovedì, 07 Ottobre 2021 20:34

1 commento

  • Andrea
    Andrea Venerdì, 24 Settembre 2021 04:59 Link al commento Rapporto

    Speriamo che la riserva del bosco venga conservata. Il parco nn deve permettere ne innevamento artificiale,ne costruzioni. Sono già troppe quelle esistenti,scuola sci e maneggio inclusi

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.